Tokina è un’azienda giapponese che da anni produce obiettivi per macchine fotografiche con sede a Machida. A volerne i natali era un ex ingegnere che lavorava alla Nikon, noto marchio per la produzione di fotocamere, che iniziò a progettare diversi obiettivi di tipo zoom che in quei tempi non venivano molto utilizzati: si preferivano quelli a focale fissa. Il successo arriva negli anni ’80 grazie alla realizzazione di obiettivi perfettamente compatibili con gli innesti a baionetta di Canon, Minolta, Pentax e ovviamente Nikon. Sul finire degli anni ’90 gli obiettivi sono riservati solamente a macchine fotografiche Nikon e Canon. Successivamente si allarga anche a Sony. Oggi Tokina è partner di Pentax. Tanti obiettivi si trovano sul sito Trovaprezzi e sono appartenenti a diverse fasce di prezzo in modo da accontentare una grande parte del mercato. Si presentano tutti di colore nero e con materiali di prima scelta: sono resistenti e pronti a durare nel tempo pur presentandosi morbidi al tatto. Un valido strumento per le fotocamere Nikon con attacco F è il modello Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX - Nikon F con un’estensione focale che parte da un minimo di 11 millimetri per arrivare a 20 mm: appartiene agli ultra grandangolari. Va bene nelle foto paesaggistiche e architettoniche per catturare una vasta porzione di spazio. L’angolo di campo diagonale minimo è di 72.42° mentre il massimo arriva a 104.34°. Il numero minimo di aperture è di f/2.8, le foto sono abbastanza luminose anche in condizioni di luce sfavorevole. Da utilizzare con le fotocamere Canon è presente il Tokina AT-X 116 11-16mm f/2.8 AF PRO DX – Canon con uno schema ottico costituito da 13 elementi suddivisi in 11 gruppi. Il numero minimo di aperture è di f/2.8 per foto luminose anche in condizioni sfavorevoli di luce mentre la messa a fuoco è interna e la lente non aumenta di dimensione quando si va a mettere a fuoco. Il diaframma è costruito con 9 lamelle, sopra il dato medio: l’effetto bokeh è al top specie se si ha una buona manualità. La distanza minima di messa a fuoco è pari a 0,3 metri e il diametro del filtro è di 77 mm. Il peso è di 550 grammi e il motore è di tipo AF, molto silenzioso e nei video non si percepiscono rumori meccanici dati dal movimento delle lenti. Per le fotocamere digitali Sony il modello Tokina AT-X 11-16mm f/2.8 AF PRO DX II – Sony è perfetto per le foto paesaggistiche oppure per immortalare gli edifici nella loro interezza. L’apertura minima del diaframma è pari a F/2.8 e le foto sono luminose anche quando la condizione di luce è scarsa; sempre meglio puntare anche sul corretto parametro ISO e sull’uso del flash. Lo schema ottico è realizzato con 13 elementi suddivisi in 11 gruppi; tra questi ci sono elementi speciali in vetro che riducono al minimo fenomeni quali la dispersione o l’aberrazione cromatica. Il peso è di 550 grammi e si può portare sempre all’interno del proprio kit fotografico.