Menu

Obiettivi per Fotocamere Nikon

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 123,82 €

Nikon vanta una decennale esperienza nel campo della fotografia e gli obiettivi sono capaci di venire incontro alle esigenze di tutti. Che si tratti di una focale fissa o con zoom, il risultato non è mai compromesso.

Nikon 24-70mm f/2.8 S Nikkor Z

Il Nikon 24-70mm f/2.8 S Nikkor Z è un obiettivo di fascia alta da utilizzare sulle mirrorless Nikon con attacco Z. L’estensione focale è compresa tra 24 mm e 70 mm: lo zoom è di 2,9 X. Si possono attraversare diversi generi fotografici come foto paesaggistiche, architetture di edifici e ritratti. La struttura della lente è composta da 17 elementi suddivisi in 15 gruppi; tra questi ci sono 4 elementi speciali asferici che riducono al minimo l’aberrazione cromatica per una resa fotografica superiore e non disturbata dai raggi solari. Ci sono, inoltre, due elementi ED che contrastano il fenomeno della dispersione mentre il rivestimento è al fluoro e al nano cristallo. Il numero minimo di aperture è di F/2.8: le foto sono luminose anche quando ci si trova in condizioni di scatto con luce sfavorevole; in ogni caso può venire in aiuto il flash o la sensibilità ISO. Il diaframma è stato costruito con 9 lamelle: l’effetto bokeh si raggiunge nel migliore dei modi. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,38 m. La dimensione del filtro è di 82 mm mentre il peso del barilotto è di 805 grammi, impegnativo.Nikon 24-70mm f/2.8 S Nikkor Z in pillole:Obiettivo Nikon intercambiabile di fascia alta per mirrorlessEstensione focale 24-70 mm, zoom di 2,9 XVa bene per foto paesaggistiche, edifici, foto di strada e ritrattiNumero minimo di aperture del diaframma pari a F/2.8Peso di 805 grammi e dimensione del filtro di 82 mm

Leggi tutto
da 1.650,00 €
vedi
Nikon Nikkor Z 24-120mm f/4 S

Obiettivo 24-120 mm Zoom 5X circa Diaframma F/2

Leggi tutto
da 999,00 €
vedi
Nikon Nikkor Z 70-200mm f/2.8 VR S

Obiettivo con 21 elementi Apertura ampia Attacco Z Lunghezza 70-200 mm

Leggi tutto
da 1.932,00 €
vedi
Nikon 18-300mm f/3.5-6.3 G ED AF-S DX VR - Nikon F

Il Nikon 18 300mm f 3 5 6 3 g ed af s dx vr nikon f è un obiettivo intercambiabile che grazie al suo attacco si adatta a tutte le reflex Nikon. L’obiettivo ha una lunghezza focale di 18-300 mm ed è un super zoom capace di ingrandimenti fino a 16,7 volte senza perdere in qualità, l’inquadratura è quella da teleobiettivo. Si rende adatto veramente a qualsiasi tipo di utilizzo, ci si può permettere di fotografare tanto un paesaggio naturale quanto un dettaglio che si trova lontano dal punto di scatto. Se si è dei fotografi amanti dei viaggi, questo occhio fotografico è il compagno ideale poiché col minimo ingombro permette tante funzionalità. Le lenti sono costruite con elementi ED in vetro con un indice di dispersione molto basso che permettono di ridurre notevolmente le aberrazioni cromatiche, si avranno così immagini ad alta risoluzione, ben definite, con colori saturi e grandi contrasti. Per avere dei movimenti della fotocamera al minimo è stato pensato il VR, ossia il sistema di riduzioni delle vibrazioni, tecnologia che permette di scattare con tempi di posa di quattro stop più lenti e che riduce i tremolii durante le registrazioni: non si ha lo spiacevole effetto traballante dei video. Il diametro del filtro è di 67 mm mentre il numero di lamelle con cui è costruito il diaframma è 7, buono per un maggiore controllo della luce. Poiché lo zoom è davvero elevato, per un maggiore controllo, si ha il blocco quando non viene utilizzato.Nikon 18 300mm f 3 5 6 3 g ed af s dx vr nikon f in pillole:Lunghezza focale 18-300 Super Zoom 16,7XIdeale per i viaggi Lenti con elementi ED

Leggi tutto
da 665,00 €
vedi
Nikon Nikkor Z 28-75mm f/2.8

Obiettivo per FF e APS-C  Compatibile con Nikon Z Messa a fuoco con Stepper Motor

Leggi tutto
da 799,00 €
vedi
Nikon Nikkor Z 70-180mm f/2.8

Teleobiettivo Tipo montaggio Nikon Z  Peso 795 grammi

Leggi tutto
da 1.091,09 €
vedi
Nikon 24-70mm f/2.8E ED VR AF-S NIKKOR

L’obiettivo Nikon 24-70mm F/2.8E ED VR AF-S NIKKOR rientra nelle ottiche top di gamma da utilizzare con le fotocamere digitali Nikon. La lunghezza focale ha un minimo di 24 millimetri e raggiunge il massimo di 70 mm. Si può utilizzare per diversi generi fotografici come nella ritrattistica e nella paesaggistica. Lo zoom è buono e si può adoperare per scattare qualche foto agli animali nel loro habitat naturale senza andare a disturbarli. Il motore Silent Wave Motor ha un autofocus davvero rapido; perfetto quando si registrano i video che appaiono scorrevoli. Per chi vuole c’è anche la messa a fuoco manuale, per impostarla si usa la ghiera apposita. Lo schema ottico è costituito da 20 elementi suddivisi in 16 gruppi; 4 sono asferici, pensati per contrastare l’aberrazione cromatica, e tutti sono rivestiti col trattamento anti-riflesso Nano Crystal che elimina l’effetto fantasma e il flare. Se non si ha la mano particolarmente ferma o non si ha a disposizione un cavalletto, viene in aiuto lo stabilizzatore Vibration Reduction. Le foto appaiono sempre luminose grazie all’apertura di f/2.8. La scelta dei materiali è buona e sono rivestiti in fluorina. L’assemblaggio è valido e il barilotto resiste all’acqua e alla polvere. Il peso dello strumento è di 1,07 kg; in linea con obiettivi simili. Il diaframma ha 9 lamelle arrotondate che realizzano effetti bokeh dall’elevato estro artistico. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,38 metri e il diametro del filtro misura 82 mm.Nikon 24-70mm F/2.8E ED VR AF-S NIKKOR in pillole:Lunghezza focale 24-70 mmApertura F/2.8Rivestimento anti-riflesso Nano CrystalDiaframma con 9 lamelle/li>Stabilizzatore d’immagine VR

Leggi tutto
da 1.599,00 €
vedi
Nikon 18-140mm f/3.5-5.6 G ED AF-S DX VR - Nikon F

L’obiettivo Nikon 18 140mm f 3 5 5 6 g ed af s dx vr è pensato per essere montato sulle reflex Nikon con innesto a baionetta. La lunghezza focale è di 18-240 mm, davvero tanta, al punto che permette un ingrandimento di 7,8 volte; sarà possibile avvicinare, in perfetta qualità, elementi dell’inquadratura che si trovano sullo sfondo. L’obiettivo è perfetto poiché si adatta a ogni tipo di situazione ed è l’ideale compagno per i propri viaggi: con un solo obiettivo si possono avere più tipi di inquadrature, senza avere la scomodità di doverlo cambiare ogni volta. Il motore è il nuovo e affermato AF capace di garantire una messa a fuoco che risulta essere rapida e fluida, qualità che si apprezza in modo particolare quando si sta registrando qualche filmato. Il motore è molto silenzioso e non si percepisce nessun disturbo meccanico che può andare a disturbare il sonoro di un video. Lo schema ottico è costruito da 17 elementi con due lenti asferiche e una lente ED in vetro dotata di un indice di dispersione molto basso che permette di ridurre notevolmente le aberrazioni cromatiche; così si avranno immagini ad alta risoluzione, ben definite, con colori saturi e dai grandi contrasti. Nonostante sia un obiettivo con uno zoom elevato, il peso è davvero contenuto ed è di solo 490 grammi. L’apertura massima è di f/3.5-5.6, ideale per avere delle fotografie luminose anche quando si è in condizioni di luce sfavorevole.Nikon 18 140mm f 3 5 5 6 g ed af s dx vr in pillole: Lunghezza focale 18-140 mm Zoom 7,8XLente ED nello schema ottico490 grammiMotore AF

Leggi tutto
da 316,73 €
vedi
Nikon Nikkor DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR

Obiettivo intercambiabile Estensione di 50-250 mm Apertura di F/4.5 Peso di 405 g

Leggi tutto
da 319,00 €
vedi
Nikon DX 18-140MM F/3.5-6.3 VR

Obiettivo superzoom Lunghezza focale 18-140 mm Messa a fuoco auto o manuale

Leggi tutto
da 515,81 €
vedi
Nikon Nikkor Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S

Qualità top Per i paesaggi Per esperti Zoom disponibile

Leggi tutto
da 2.279,00 €
vedi
Nikon Nikkor Z 40mm f/2

Obiettivo Nikon Z-Mount Lunghezza focale 40 mm Peso 170 grammi

Leggi tutto
da 159,00 €
vedi
Nikon 24-70mm f/4.0 S Z50 Nikkor

Nikon 24-70mm f/4.0 S Z50 Nikkor è un obiettivo intercambiabile di fascia medio alta da utilizzare con le fotocamere digitali di tipo reflex di Nikon. L’estensione focale minima di 24 mm rientra nella categoria dei grandangolari utili per riprendere ampie porzioni di spazio; quella massima va bene per riportare in primo piano gli elementi dello sfondo. Lo strumento ottico rientra nella famiglia degli zoom standard da impiegare per diversi generi fotografici. Lo schema ottico è costituito da 14 elementi suddivisi in 11 gruppi; tra questi vi sono quattro lenti asferiche in grado di ridurre al minimo l'aberrazione cromatica per contrastare gli effetti spiacevoli causati dal passaggio dei raggi solari all'interno dell'obiettivo. Presente anche un elemento ED a bassissima dispersione; tutte le lenti sono rivestite al fluoro. L'apertura massima è di F/4.0 e se le foto non dovessero essere sufficientemente luminose si può sempre impostare la sensibilità ISO. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,3 m. Il diaframma è stato costruito con 7 lamelle arrotondate per la realizzazione di un discreto effetto bokeh. Il peso del barilotto è di 500 grammi mentre la dimensione del filtro è di 72 mm.Nikon 24-70mm f/4.0 S Z50 Nikkor in pillole:Obiettivo Nikon di fascia medio alta per fotocamere di tipo reflexEstensione focale di 24-70 mm; è uno zoom standardDistanza minima di messa a fuoco di 0,3 mDiaframma con 7 lamelle e apertura di F/4.0Peso di 500 grammi e dimensione del filtro di 72 mm

Leggi tutto
da 529,00 €
vedi
Nikon 14-30mm f/4 S Nikkor Z

Nikon 14-30mm f/4 S Nikkor Z è un obiettivo intercambiabile di fascia alta da utilizzare con le fotocamere digitali di tipo reflex come ad esempio la Nikon D7500. La lunghezza focale è compresa tra 14 e 30 mm: parte da un ultra grandangolare per arrivare alla categoria dei grandangolari da utilizzare per le foto paesaggistiche, per le architetture degli edifici e per qualche ritratto. Lo schema ottico ha 14 elementi suddivisi in 12 gruppi; tra questi ci sono quattro elementi asferici che vanno a ridurre al minimo l’aberrazione cromatica e quattro elementi a bassissima dispersione ED. Tutti gli elementi sono rivestiti con il trattamento al fluoro Nano Crystal Coat che va a ridurre l’effetto flare e l’immagine fantasma. Il diaframma presenta 7 lamelle arrotondate e assicura un discreto effetto bokeh. Il numero di aperture è pari a F/4.0 e se le foto non sono luminose si può sempre regolare la sensibilità ISO della macchina fotografica. La distanza minima di messa a fuoco è pari a 0,28 metri. L’angolo di campo diagonale minimo è di 72° mentre quello massimo è pari a 114°. Il peso è di 485 grammi e la dimensione del filtro è di 82 mm.Nikon 14-30mm f/4 S Nikkor Z in pillole:Obiettivo intercambiabile di fascia alta per reflex NikonLunghezza focale di 14-30 mm: va bene per paesaggi e ritrattiNumero minimo di aperture di F/4.0 e diaframma con 7 lamelleSchema ottico con elementi specialiPeso di 485 grammi e dimensione del filtro di 82 mm

Leggi tutto
da 1.045,63 €
vedi
Nikon 70-200mm f/2.8 G ED-IF AF-S VR

Il Nikon 70-200mm f/2.8 G ED-IF AF-S VR è un obiettivo intercambiabile pensato per le reflex come la Nikon D7500 con 20.9 MP e connettività Wi-Fi. La lunghezza focale si estende da quella minima di 70 mm a quella massima di 200 mm rientrando così tra i tele obiettivi con uno zoom di quasi 3X. I soggetti che si trovano in lontananza possono essere avvicinati con estrema nitidezza e con grande attenzione ai dettagli. Il motore AF assicura una messa a fuoco rapida e precisa apprezzabile soprattutto nella fotografia sportiva per cogliere i soggetti in movimento; va bene anche per le foto naturalistiche. Lo strumento è dotato di stabilizzatore di immagine VR per ridurre le vibrazioni con un tempo di posa più rapido di 3 stop; anche a mano libera le foto verranno ugualmente bene e i video appariranno scorrevoli e senza i fastidiosi rumori dati dai movimenti meccanici. Lo schema ottico è costituito da 22 lenti suddivise in 18 gruppi e il diametro del filtro è di 77 mm. Sono presenti 5 elementi ED a bassissimo indice di dispersione per minimizzare il più possibile l’aberrazione cromatica causata dai raggi solari che passano all’interno delle ottiche. L’apertura di f/2.8 rende le foto luminose anche in presenza di poca luce. Il diaframma è costruito con 9 lamelle circolari per un effetto bokeh molto artistico. La distanza minima di messa a fuoco è di 1,1 metri mentre il peso è di 1,43 kg.Nikon 70-200mm f/2.8 G ED-IF AF-S VR in pillole:Estensione focale 70-200 mmObiettivo di tipo teleStabilizzatore d’immagine VRDiaframma con 9 lamelle circolariDistanza minima di messa a fuoco 1,1 m

Leggi tutto
da 1.822,15 €
vedi
Nikon Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S

Obiettivo super-teleobiettivo Montaggio Nikon Z Peso 3,3 Kg

Leggi tutto
da 14.220,00 €
vedi
Nikon 28mm f/2.8
da 249,00 €
vedi
Nikon 24-200mm f/4-6.3 VR Nikkor Z

Obiettivo Nikon Zoom di 8,3X Diaframma F/4-6.3 Estensione 24-200 mm

Leggi tutto
da 765,00 €
vedi
Nikon 14-24mm f/2.8 G ED-IF AF-S

Il Nikon 14-24mm f/2.8 G ED-IF AF-S è un obiettivo per fotocamere Nikon dalla lunghezza focale di 14-24 mm. E’ un grandangolare con uno zoom di soli 1,7 X che può essere utilizzato per ogni tipo di fotografia: da quella paesaggistica ai grandi primi piani in cui si vanno a immortalare le espressioni più nascoste di un viso. L’angolo di campo ampio permette di dedicarsi alla fotografia architettonica cogliendo i monumenti nella loro interezza e giocando con le simmetrie e le prospettive degli edifici. Lo schema ottico è costruito da 14 elementi suddivisi in 11 gruppi; presenti 3 elementi ED a basso indice di dispersione al fine di contrastare gli effetti ottici spiacevoli causati dal passaggio dei raggi solari all’interno delle lenti. L’attenzione alle lenti è impreziosita dal trattamento Nano Crystal Coat che riesce a ridurre del tutto gli effetti fantasma dell’immagine e il bagliore. Il motore è il Motor Silent Wave che garantisce una messa a fuoco rapida e soprattutto silenziosa che si apprezza durante la registrazione di un video in quanto non si percepiranno i rumori meccanici. Il diaframma è costruito con 9 lamelle circolari e si possono realizzare dei bellissimi effetti bokeh in cui si mette a fuoco il soggetto in primo piano ma si sfoca lo sfondo. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,28 metri, il diametro del filtro è di 9,8 cm mentre il peso è di 1 kg.Nikon 14-24mm f/2.8 G ED-IF AF-S in pillole:Estensione focale 14-24 mmGrandangolare per foto architettoniche e ritrattisticaLenti rifinite col Nano Crystal CoatDiaframma con 9 lamelle circolariDistanza minima di messa a fuoco 0,28 m

Leggi tutto
da 999,00 €
vedi
Nikon 14-24mm f/2.8 S Nikkor Z

Zoom di 1,7X 9 Lamelle Estensione 14-24 mm Apertura F/2.8

Leggi tutto
da 1.849,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Nikon, esperienza e qualità

Nikon è una storica azienda giapponese che vede nel 1917 l’anno della sua fondazione quando tre aziende decisero di raggrupparsi in una sola. Ha sempre operato sin dalla nascita nel settore della fotografia e, in modo particolare, si specializzò nella produzione di lenti per strumenti di precisione come microscopi, binocoli e fotocamere. All’inizio non produceva macchine fotografiche ma solo obiettivi fotografici di gran qualità che ancora oggi portano il nome di Nikkor. Durante la Seconda guerra mondiale, Nikon diviene la fornitrice ufficiale di binocoli e altre strumentazioni per la marina imperiale giapponese: le commesse elevate la portarono a una rapida espansione con grandi stabilimenti industriali e migliaia di dipendenti. Per vedere sul mercato la prima macchina fotografica bisogna aspettare il 1948 mentre la prima fotocamera digitale Nikon è la ED del 1995. I primi obiettivi prodotti avevano un innesto a vite, ossia si montavano sulle macchine fotografiche avvitando e riavvitando le ottiche al corpo macchina. Nel 1959 entra nel mercato la Nikon F, una fotocamera in cui per la prima volta in casa Nikon si utilizza il pratico attacco a baionetta che prende il nome di F Mount. Sul mercato Nikon offre oggi obiettivi di tipo Nikkor Z come Nikon 50-250mm f/4.5-6.3 Nikkor Z DX in cui si ha la possibilità di trattare il genere naturalistico riportando in primo piano gli elementi che si trovano sullo sfondo. Nikon Nikkor Z 24-120 f/ 4 S è, invece, un modello leggero con un diaframma che ha un’apertura di F/2. Gli obiettivi Nikon hanno il motore SWM, ossia Silent Wave Motor, in grado di convertire le onde in energia di rotazione per la messa a fuoco al fine di avere un autofocus rapido e silenzioso; caratteristiche che si apprezzano se si vuole realizzare un video. Nell’obiettivo Nikon 24-200mm f/4-6.3 VR Nikkor Z troviamo l’acronimo VR, ossia “Vibration Reduction”, che altro non è che un sistema di riduzione delle vibrazioni che riduce al minimo la perdita di nitidezza data dai movimenti della fotocamera. Gli obiettivi di oggi non hanno nulla a che vedere con quelli del passato: ci sono speciali lenti in grado di ridurre le aberrazioni cromatiche e le dispersioni; il tutto sempre per una qualità d’immagine sempre migliore. Troviamo delle lenti in vetro ED a basso indice di dispersione per un contrasto ottimo anche ad elevate aperture. Nikon ha poi studiato il trattamento Nano Crystal Coat che è un particolare tipo di rivestimento antiriflesso che riduce le immagini fantasma e la luce parassita soprattutto nei grandangolari. Particolare menzione merita poi il trattamento al fluoro, un elemento impiegato in fotografia perché ha un’elevata velocità di trasmissione tra le lunghezze d’onde infrarosse e ultraviolette in grado di correggere ulteriormente l’aberrazione cromatica. Alcuni obiettivi, come Nikon Nikkor Z 70-200mm f/2.8 VR S, hanno uno schema ottico complesso con ben 21 elementi; nonostante ci siano numerose lenti all’interno, lavorando in gruppo, il risultato è eccelso e anche in video non si percepiranno i rumori dovuti ai movimenti meccanici della messa a fuoco o dello zoom..

Le ultime news su Obiettivi per Fotocamere

Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Tech 14 giugno 2024
Rendere protagonisti i particolari con i 5 migliori obiettivi macro
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
Tech 18 marzo 2024
Cambiare approccio ad ogni foto: i 5 migliori obiettivi per fotocamera
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa
Tech 11 settembre 2023
I 5 migliori obiettivi Samyang con focale fissa

Domande frequenti su Obiettivi per Fotocamere Nikon

Qual è un buon obiettivo per fotocamere Nikon?

Tra i tanti obiettivi della linea Nikon si segnala il modello Nikon Nikkor Z 70-200mm f/2.8 VR S che ha un prezzo medio di circa 400 euro ed una lunghezza focale compresa tra i 70 e 200 mm. L’obiettivo ha uno schema ottico sofisticato perché è stato costruito con 21 elementi mentre l’apertura del diaframma è di F/2.8 per foto sempre luminose.

Cosa significa trattamento NCC negli obiettivi per fotocamere Nikon?

Il trattamento NCC vuol dire Nano Crystal Coat: serve per andare a migliorare la resa delle proprie fotografie perché con questo processo si vanno a rivestire le lenti con una patina antiriflesso che va ad eliminare l’effetto dell’immagine fantasma che spesso rovina le foto; negli obiettivi grandangolari si riesce anche a togliere la luce parassita.

Gli obiettivi Nikon che riportano la dicitura “VR” cosa hanno in più degli altri?

Gli obiettivi per fotocamere Nikon che riportano la dicitura “VR” hanno una grande marcia in più rispetto a tutti gli altri strumenti perché vuol dire che sono dotati di stabilizzatore ottico d’immagine. Si chiama “Vibration Reduction” e consente, appunto, di andare a ridurre tutte quelle vibrazioni che spesso rovinano le foto.

A quale fascia di prezzo appartengono gli obiettivi Nikon?

Gli obiettivi per fotocamere Nikon sono davvero molti e sul mercato si possono trovare diversi strumenti ottici che vanno incontro, in maniera più o meno professionale, alle esigenze dei consumatori. Il prezzo dipende dalla tipologia di obiettivo: in generale, si trovano strumenti economici con un prezzo che parte dalle poche centinaia di euro fino ad arrivare a modelli che costano diverse migliaia di euro.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
Il dettaglio al centro di tutto: guida all’acquisto dei migliori obiettivi macro
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
La luce al servizio di scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Obiettivi Samyang: guida alla scelta della giusta ottica fissa
Torna su