Menu
Occhiali da lettura

Occhiali Da Lettura in Montature da vista

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 9,90 €

Confronta nella pagina Occhiali da lettura di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Con l’avanzare dell’età, gli occhiali da lettura sono un supporto utile per mettere a fuoco i testi piccoli. Possono essere realizzati su misura a seconda delle esigenze personali o premontati, con lenti della stessa gradazione. Le montature variano dalle più classiche alle più particolari, a quelle fashion per le donne. Gli occhiali da lettura con calamita sono difficili da perdere, quelli pieghevoli comodi da portare con sé. Tra i materiali più comuni, ci sono l’acetato, il metallo o il nylon. Le lenti devono garantire una visione chiara e nitida, le anti-riflesso migliorano il comfort visivo, quelle trattate proteggono dai raggi UV.

 
Filtra
12.385 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Montature da vista

Tech 14 settembre 2021
Xiaomi prepara la sfida a Facebook: ecco gli occhiali smart
Tech 04 marzo 2021
Apple Glass: lenti che si puliscono da sole per gli occhiali smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Occhiali da lettura

Quali sono i migliori occhiali da lettura?

Tra i modelli più richiesti, gli occhiali da lettura Navigare NAL629, premontati, uniscono stile e alte prestazioni superiori. Sono realizzati in policarbonato con effetto “trasparente” per una visione chiara. Grazie alle aste flessibili, assicurano un comfort ottimale.

Quanto costano gli occhiali da lettura?

Il prezzo degli occhiali da lettura varia dai 3 euro fino ai 200 euro. Il materiale di cui sono composti, il design e la particolare tipologia di modello sono i principali fattori a determinare il costo. Influiscono anche il brand e le lenti che possono essere semplici, con anti-riflesso o protezione dai raggi solari.

Posso usare gli occhiali da lettura per la visione da lontano?

Gli occhiali premontati sono progettati per la correzione visiva da vicino, come per la lettura o altre attività che richiedono una messa a fuoco ravvicinata. Tuttavia, se hai bisogno di una correzione visiva per la visione da lontano, come per la guida o la visione dei cartelli stradali, gli occhiali premontati potrebbero non essere adatti.

Come si puliscono gli occhiali da lettura?

Pulire gli occhiali premontati regolarmente è fondamentale per mantenerli puliti e senza macchie. Utilizzare un detergente specifico per occhiali o acqua tiepida e sapone neutro per pulire le lenti. Evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi o abrasivi, come l'alcol, che potrebbero danneggiare le lenti o i rivestimenti.

Occhiali da lettura: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Leggere meglio e senza sforzi

Leggendo un libro o un giornale, spesso ci si accorge che la lettura non è nitida e si fa fatica a mettere a fuoco i contenuti. In questi casi gli occhiali da lettura sono un utile supporto per agevolare la vista. Soprattutto con l’avanzare dell’età, gli occhi possono cominciare a perdere elasticità e gli occhiali aiutano a focalizzare le scritte vicine e piccole. Possono essere realizzati su misura, con lenti che create appositamente per le esigenze della persona che li utilizzerà. Oppure ci sono gli occhiali da lettura premontati, che hanno le lenti della stessa gradazione e sono centrate su un valore medio e non sulla singola persona. Le montature variano da quelle più classiche e sobrie a quelle colorate e particolari, l’importante è che siano confortevoli e adatte al volto. Gli occhiali da lettura da donna si distinguono per essere particolarmente fashion, da abbinare al proprio outfit o al mood del giorno, possono avere forme più regolari o squadrate, fino alle oversize e al design eccentrico o finiture lucide. Gli occhiali da lettura con calamita sono ideali per chi ha la tendenza a dimenticare gli oggetti in giro: grazie alla chiusura magnetica, infatti, è impossibile perderli, perché si possono fissare al bavero della camicia o ad altre superfici metalliche. Gli occhiali pieghevoli sono pratici e comodi da portare con sé, ripiegandosi facilmente e occupando poco spazio. Importante nella scelta della montatura giusta è la scelta dei materiali: tra i più diffusi ci sono l’acetato, il metallo o il nylon, a seconda delle preferenze personali. Le lenti devono essere di alta qualità per garantire una visione chiara e nitida. Si può optare per l’anti-riflesso per ridurre l’affaticamento degli occhi e migliorare il comfort visivo. Si possono scegliere anche lenti trattate per proteggere dai raggi UV dannosi se si usano all’aperto.

A ogni tasca la sua scelta

Per acquistare degli occhiali da lettura, si possono spendere da un minimo di 3 euro fino a superare i 200 euro, in base al materiale in cui sono realizzati, al design, al brand e alla qualità delle lenti. Tra gli entry-level Trovaprezzi.it consiglia gli occhiali da lettura Zippo, dall’estetica elegante e dal design raffinato. Prodotti con materiali pregiati e attenzione ai dettagli, variano nello stile dal classico al moderno. Le loro lenti sono realizzate con materiali ottici di alta qualità che assicurano una visione chiara e nitida. Sono disponibili in un’ampia gamma di diottrie per soddisfare tutte le esigenze di correzione visiva. Le aste leggere e flessibili e la montatura ergonomica li rendono confortevoli da indossare anche per lunghi periodi. Il loro costo si concentra in una fascia di prezzo compresa tra i 5 e i 20 euro. In un segmento di mercato intermedio, si possono trovare molti modelli di occhiali da lettura che uniscono il design alla praticità e funzionalità. Dai modelli con calamita a quelli con cerniere a molla, sono realizzati in materiali che si distinguono per la resistenza e la flessibilità. Sono anallergici, adatti anche alle pelli più sensibili, con motivi antiscivolo sulle aste per rimanere fermi e stabili, comodi nell’uso. Grazie alla varietà di forme e colori, permettono a ciascuno di esprimere la propria personalità e di essere alla moda. Sono compresi in una fascia di prezzo che può andare dai 40 euro fino agli 80 euro. Per chi vuole il meglio, ci sono occhiali da lettura dalle montature ultraleggere e molto resistenti, che uniscono una raffinata modernità a uno stile classico. In questi modelli, le lenti sono costruite insieme alla montatura per un’applicazione più precisa che offre una visione nitida a tutte le angolazioni. Le lenti sono caratterizzate dalla funzione antiriflesso e antigraffio, assicurano una protezione avanzata dalla luce e dai raggi UV, sono disponibili in diversi spessori e fornite di tecnologia di assottigliamento, oltre a essere incise a volte con il logo del brand. Il loro costo si attesta dagli 80 euro ai 200 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su