Menu

Frigoriferi e Congelatori De'Longhi

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 260,99 €

Scopri la selezione di frigoriferi De’Longhi su Trovaprezzi.it. Linee pulite ed eleganti, ripiani con bordo satinato e la possibilità di scegliere fra modelli Low Frost e No Frost e di avere il cassetto a umidità controllata per conservare al meglio frutta e verdura. Una gamma essenziale nata per soddisfare le esigenze fondamentali in cucina con frigoriferi combinati e doppia porta votati all’ottimizzazione delle prestazioni energetiche e del design, con oltre 100 combinazioni delle posizioni dei ripiani e dei balconcini.

De'Longhi F6ST111F

Frigorifero sottopiano Da incasso Con celletta freezer Classe energetica F

Leggi tutto
da 269,00 €
vedi
De'Longhi F6CLF264F

Frigorifero combinato Da incasso Classe energetica F Sbrinamento manuale

Leggi tutto
da 424,99 €
vedi
De'Longhi F6DP220F

Frigorifero doppia porta Da incasso Classe energetica F Luce LED

Leggi tutto
da 260,99 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

De’Longhi, protagonista della cucina anche nei frigoriferi

De’Longhi è un’azienda tutta italiana nata nel 1902 con la produzione di impianti di riscaldamento, ma ben presto amplia il suo interesse alla cucina con i primi forni. Diventata celebre per la climatizzazione con il suo Pinguino, il cui successo è testimoniato dalla trasformazione in nome comune per antonomasia, De’Longhi si espande acquisendo sempre più realtà dell’ambito elettrodomestici per la cucina negli anni. È degli anni Venti del Duemila, però, l’ingresso nella gamma dei frigoriferi combinati e doppia porta, per lo più da incasso, per coprire tutte le necessità della cucina e diventare un punto di riferimento italiano per l’arredo di questo ambiente dal punto di vista degli elettrodomestici. Dalla sua ha la garanzia di materiali di qualità, tecniche di produzione moderne e accurate e un design iconico marcatamente italiano, diventato simbolo del legame del nostro Paese con la cucina nel mondo. I frigoriferi da incasso sono la tendenza più moderna che permette anche di ottimizzare gli spazi in cucina, e De’Longhi è specializzata in questa categoria con frigoriferi facili da installare e incassare che minimizzano l’ingombro della nicchia senza richiedere molto spazio extra. L’attenzione per i dettagli si nota nei modelli di fascia più alta come De'Longhi F6CTNF248E, nei quali le rifiniture satinate delle strutture interne sono più marcate, anche se tutti i frigoriferi De’Longhi presentano i ripiani con i bordi satinati, più robusti e sicuri oltre che più eleganti. Non solo estetica: la struttura è disegnata per essere flessibile, con ripiani e balconcini che possono essere rimossi e riposizionati a tante altezze diverse, per adattarsi a tutte le esigenze di organizzazione interna. Ognuno ha il proprio ordine in cucina e la flessibilità dei frigoriferi di questo brand permette di crearlo a piacimento. Mentre i frigoriferi doppia porta come De'Longhi F6DP220F hanno una struttura piuttosto standard, nei combinati è possibile scegliere tra modelli con cassetto singolo e modelli con doppio cassetto nella zona refrigerazione: questi ultimi hanno il cassetto con bocchette di apertura e chiusura per la regolazione dell’umidità, un piccolo strumento in più per creare l’ambiente perfetto per frutta e verdura. Con il doppio sistema di raffreddamento, inoltre, si regola con precisione la temperatura del frigorifero e del congelatore 4 stelle separatamente e si evitano commistioni di odori. Tutti i frigoriferi De’Longhi, inoltre, hanno un sistema di sbrinamento automatico o semiautomatico, e nei modelli più avanzati sono disponibili anche le tecnologie No Frost o Low Frost, per relegare lo sbrinamento in fondo alla lista delle cose da fare, e le funzioni raffreddamento o congelamento rapido per rispondere alle esigenze della frenetica vita moderna. L’obiettivo di De’Longhi, infatti, è conciliare le esigenze quotidiane di praticità e rapidità con l’esigenza fondamentale di conservare in modo corretto e salutare gli alimenti.

Le ultime news su Frigoriferi e Congelatori

I migliori frigoriferi americani: capienza e funzionalità al servizio del freddo
Lifestyle 22 giugno 2024
I migliori frigoriferi americani: capienza e funzionalità al servizio del freddo
I migliori frigoriferi piccoli per chi ha poco spazio
Lifestyle 08 giugno 2024
I migliori frigoriferi piccoli per chi ha poco spazio
Parola d’ordine efficienza: i 5 migliori congelatori a pozzetto a basso consumo
Lifestyle 24 maggio 2024
Parola d’ordine efficienza: i 5 migliori congelatori a pozzetto a basso consumo

Domande frequenti su Frigoriferi e Congelatori De'Longhi

Dove vengono prodotti i frigoriferi De’Longhi?

La produzione dei frigoriferi De’Longhi è distribuita tra gli stabilimenti in Italia, situati prevalentemente in provincia di Treviso, dove ha sede l’azienda, e quelli nel resto del mondo, per lo più localizzati in Cina e in Thailandia.

Qual è la fascia di prezzo dei frigoriferi De’Longhi?

La maggior parte dei frigoriferi De’Longhi si colloca in una fascia di prezzo media o medio-bassa, infatti risultano molto accessibili e con un buon rapporto qualità-prezzo per la categoria di appartenenza. Rispecchiano la collocazione che il marchio ha voluto assumere per quasi tutte le sue linee di prodotti.

Qual è il vantaggio dei frigoriferi da incasso De’Longhi?

I frigoriferi da incasso De’Longhi hanno una struttura facile da installare, con le porte reversibili e che richiede pochissimo spazio extra nella nicchia oltre alle misure nette dell’elettrodomestico. Inoltre il suo design interno è mirato a ottimizzare il volume per fornire il massimo della capacità con il minimo dell’ingombro e il massimo delle possibilità di personalizzazione degli elementi come ripiani e balconcini.

A cosa serve il cassetto con controllo dell’umidità dei frigoriferi De’Longhi?

Il cassetto con il controllo dell’umidità ha una bocchetta per il passaggio dell’aria che può essere aperta o chiusa all’occorrenza. Quando è aperta, l’umidità all’interno del cassetto diminuisce, quando è chiusa, invece, aumenta. È uno strumento semplice ma molto utile, perché frutta e verdura sono molto sensibili all’umidità. Quando il cassetto è molto pieno, tenere la bocchetta aperta aiuta a ridurre l’umidità che i vegetali producono naturalmente, evitando che vadano a male in fretta per l’eccesso, che può causare marciume. Quando invece il cassetto è semi vuoto, è utile chiudere la bocchetta per conservare l’umidità e mantenere freschi e consistenti i vegetali, che altrimenti potrebbero seccare.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto De'Longhi!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto
Frigoriferi top di gamma freestanding: destreggiarsi nella fascia alta del mercato
Frigoriferi top di gamma freestanding: destreggiarsi nella fascia alta del mercato
Torna su