Confronta nella pagina Massaggiatore anticellulite di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Combattere gli inestetismi con l’aiuto di un massaggiatore anticellulite è possibile: sistemi professionali o manuali si alternano con diverse tipologie di testine per trattare glutei, gambe, addome, braccia e in alcuni casi anche il viso drenando e lavorando su silhouette e accumuli adiposi. I massaggiatori anticellulite professionali e quelli elettrici sono in grado di migliorare ed eliminare l’effetto buccia d’arancia già dopo poche settimane.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tantissimi i massaggiatori anticellulite in commercio, tra i migliori si fa notare Beper Massaggiatore lipomodellante: il dispositivo con potenza regolare, lavora con una tripla azione circolare ed è in grado di agire sulla cellulite, tonificare e rassodare i tessuti.
Il prezzo di un massaggiatore anticellulite dipende dalla tecnologia, dal brand e dalle funzionalità. Si parte da meno di 10 euro per quelli manuali per salire fino a oltre i 900 euro per i dispositivi professionali da utilizzare a casa.
Il massaggiatore anticellulite è un ottimo strumento che può aiutare a migliorare la compattezza e l’estetica del proprio corpo, viene preferito soprattutto dalle donne e viene utilizzato selezionando potenza e intensità per poter trattare le zone colpite dall’inestetismo con un movimento circolare che va a mobilitare i depositi di liquidi e grassi.
Il massaggiatore anticellulite domestico dovrebbe essere utilizzato in modo costante, durante un trattamento urto e magari in combinazione con una crema specifica. Può essere utilizzato anche 2-3 volte a settimana e per un mantenimento si può proseguire con un trattamento settimanale.
Tra gli inestetismi più democratici, che colpiscono soprattutto le donne indipendentemente dalla magrezza, c’è la cellulite. Se è vero che uno stile di vita buono può aiutare a migliorarla o a limitarne la comparsa, è anche vero che moltissime sportive hanno mostrato di soffrirne. Ci sono in commercio numerose soluzioni dalle creme ai prodotti beauty, ma c’è un movimento in particolare che può aiutare: quello del massaggio. La cellulite è un deposito adiposo e di liquidi che crea un visivo avvallamento o effetto “buccia d’arancia” in zone particolarmente fragili come le cosce, i glutei e le ginocchia ma può colpire anche braccia e addome. Per poterla trattare, una delle soluzioni migliori è utilizzare un massaggiatore anticellulite. Alcuni studi hanno dimostrato come il movimento circolare possa migliorare l’aspetto della pelle, andando a riattivare la circolazione e favorendo quindi un drenaggio dei liquidi. Si trovano diverse tipologie di massaggiatori: i più basic sono le spazzole che agiscono manualmente ma attenzione in zone delicate come quelle delle gambe, dove la fragilità capillare potrebbe portare alla formazione di ematomi; un massaggiatore anticellulite manuale ottimo, è sicuramente la coppetta in silicone: si muove velocemente sulla pelle, si decide la pressione in base al prodotto e alla manualità, ma attenzione anche in questo caso alla formazione di lividi. Anche i rulli come massaggiatori anticellulite sono un’ottima scelta: si trovano sia in legno che in plastica e possono fare autentici messaggi trattando non solo cellulite e liquidi ma anche accumuli di grasso. Chi ha la possibilità, scegliere massaggiatori anticellulite elettrici è l'idea migliore: utilizzano la microcorrente, hanno una pressione regolabile e possono andare a migliorare la silhouette in modo visivo già dopo pochi trattamenti. Un esempio di prodotto di questa tipologia è Ardes Massaggiatore anticellulite 4 in 1: il modello, con 4 diverse testine, va ad agire sui ristagni recenti ma anche su quelli più datati offrendo un miglioramento visivo già dopo pochi trattamenti. Chi cerca risultati piuttosto rapidi dovrebbe optare per un massaggiatore anticellulite casalingo da poter usare con frequenza e una tecnologia di ultima generazione come Beurer Cellulite ReleaZer che clinicamente testato offre un miglioramento della pelle in 12 settimane e può essere utilizzato sotto la doccia regolando tra 3 livelli di intensità.
I prezzi di un buon massaggiatore anticellulite variano dalla tipologia di tecnologia, dal marchio e dalle funzionalità che sono inserite. Si parte da meno di 10 euro per i massaggiatori manuali per poi arrivare a sfiorare i 1.000 euro con dispositivi dal design professionale e top di gamma che necessitano però anche di più spazio. Partendo da una fascia economica, possiamo consigliare InnovaGoods IG114871, si tratta di un massaggiatore anticellulite elettrico dotato di 5 funzioni in 1. Con diverse testine va a modellare la figura tanto da poter essere utilizzato non solo su fianchi, glutei e gambe ma anche addome e braccia. Dona un effetto rilassante e drenante per un costo di soli 14 euro circa. Alzando un po’ di più il budget e arrivando a circa 160 euro suggeriamo Thumper Verve Massaggiatore Monosfera. Il sistema anticellulite a sfera singola, va a trattare la zona più fragile con una potenza dai 20 ai 40 hZ regolabili; è consigliata anche per gli stadi di cellulite più dolorosi poiché il massaggio dona incredibile sollievo. Top di gamma è invece Wellbox LPG, un apparecchio professionale che va a drenare e modellare la figura. Venduto a circa 1.000 euro, il dispositivo potente può essere utilizzato sia sul viso che sul corpo.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.