Per anni le donne che desideravano sfoggiare dei meravigliosi boccoli hanno dovuto ricorrere a bigodini, nastri e altri metodi decisamente poco pratici. Oggi fortunatamente abbiamo a disposizione strumenti molto più efficienti e più comodi da utilizzare per avere dei ricci perfetti, in particolare gli arricciacapelli che, nella versione automatica, sono ancora più semplici nella loro gestione.
In questo articolo capiamo cosa sono gli arricciacapelli automatici, come si usano e quali sono i migliori modelli attualmente in commercio. Risponderemo a queste domande.
L’arricciacapelli serve, come si può facilmente intuire, a creare onde, ricci e boccoli che regalano volume e morbidezza ai capelli ottenendo un risultato professionale. Il classico ferro arricciacapelli è dotato di una superficie che si scalda attraverso la corrente elettrica e consente, arrotolando le ciocche di capelli intorno al ferro, di creare ricci più o meno definiti a seconda delle preferenze. L’arricciacapelli automatico è una novità relativamente recente che, grazie a un particolare sistema di aspirazione, consente di creare in modo automatico il riccio: la ciocca di capelli viene automaticamente aspirata e avvolta nella parte rotonda e, dopo pochi secondi, viene rilasciata. I modelli automatici girano da soli, mentre in quelli tradizionali questo movimento va fatto manualmente.
Il risultato è quindi molto più accurato e professionale. Inoltre, nei modelli più tecnologici, si può scegliere tra diversi livelli di temperatura, per ottenere onde più o meno definite e morbide.
Uno dei vantaggi dell’arricciacapelli automatico, rispetto a quello tradizionale, è che utilizzarlo è molto più semplice e i risultati sono decisamente migliori. Ecco come fare passo dopo passo.
L’arricciacapelli automatico permette di ottenere boccoli uniformi e non rischierete di scottarvi perché non ci sono parti esposte. Inoltre, è molto rapido da utilizzare: questo lo rende l’apparecchio perfetto per chi ha una scarsa manualità e poco tempo da dedicare all’hairstyling.
Oggi sono tantissimi i brand che producono arricciacapelli automatici e dunque troverete modelli di diverse fasce di prezzo. Generalmente sono un po’ più costosi rispetto a quelli classici proprio perché dispongono di una tecnologia più avanzata: potete trovare arricciacapelli automatici di buona qualità a partire da 50 euro circa circa fino a modelli che arrivano a circa 150 euro.
Visto che esistono tantissimi modelli di arricciacapelli automatici in commercio, la scelta dipende da quello di cui avete realmente bisogno e dal budget che avete a disposizione. In questo articolo vi consigliamo tre modelli di tre diverse fasce di prezzo, tutti di ottima qualità e molto efficienti ma con caratteristiche e funzionalità un po’ diverse.
Sebbene sia a tutti gli effetti uno styler multifunzione, oltre che un asciugacapelli, possiamo tranquillamente considerare il Dyson Airwrap i.d. un arricciacapelli. Permette infatti, utilizzando gli accessori in dotazione, di creare dei meravigliosi boccoli più o meno definiti, ma anche beach waves e onde più morbide. Rispetto alle versioni precedenti, integra inoltre la tecnologia i.d. curl che si connette all’app su smartphone e imposta la sequenza di utilizzo più adatta allo styling desiderato: basterà far partire la sequenza e attendere il segnale che indica di passare alla ciocca successiva. Per creare boccoli e ricci definiti troverete in dotazione un cono da 40 mm e un cono affusolato, una novità che permette di modellare i ricci fin dalle radici, oltre al pre-styler per asciugare i capelli, il pre-styler lisciante, la spazzola lisciante e la spazzola volumizzante.
Il GHD Curve Classic Curl Tong, rispetto agli altri modelli che vi abbiamo presentato, è un arricciacapelli che va utilizzato sui capelli asciutti e non bagnati o umidi. Tuttavia, non dovete preoccuparvi del risultato: otterrete una perfetta messa in piega riccia su capelli di ogni lunghezza, sia lisci che mossi che ribelli che molto spessi e folti. Dispone infatti di un cono con fusto da 26 mm, una misura intermedia che permette di creare sia ricci ben definiti che acconciature più morbide, ondulate e voluminose, e di una pinza ergonomica che facilita l’utilizzo (molto utile soprattutto per chi ha i capelli folti). Come tutti gli apparecchi GHD, lavora ad una temperatura di 185 gradi, ideale per mettere in piega senza rovinare i capelli, e dispone della tecnologia di controllo del calore “ultra-zone technology”, che distribuisce il calore su tutta la superficie in modo omogeneo.
Se cercate un modello di arricciacapelli economico ed efficiente, Imetec Bellissima Revolution Ricci&Curl è l’apparecchio giusto per voi. La superficie in ceramica evita che i capelli siano danneggiati dal calore e la base appuntita rende molto agevole fissare le ciocche mentre create i ricci. Quando sentirete il segnale acustico, significa che le onde sono pronte per essere rilasciate, il che si rivela molto utile se non avete mai usato un arricciacapelli automatico. Affidabile e dotato di tecnologia ionica per evitare l’effetto crespo, dispone di due livelli di temperatura che lo rendono molto versatile.
L’arricciacapelli automatico Babyliss Curl Secret Rose Blush non è solo efficiente e pratico, ma anche elegante e femminile grazie al suo splendido colore rosa. Per utilizzare l’apparecchio basta pettinare bene i capelli, inserire una ciocca all’interno della macchina e lasciare che l’arricciacapelli faccia tutto il lavoro: risucchia i capelli, li attorciglia delicatamente e li rilascia automaticamente. Il filo è molto lungo, circa 2 metri, quindi assicura la massima maneggevolezza. Inoltre, si può scegliere tra due livelli di calore a seconda dell’acconciatura desiderata (185° consigliato per capelli sottili e fragili oppure 205° per chi ha una chioma più folta e spessa).
Il Philips StyleCare Prestige è un arricciacapelli automatico progettato per creare ricci luminosi e resistenti, mantenendo al tempo stesso la naturale idratazione dei capelli. Grazie al suo cilindro extra-lungo, permette di acconciare il doppio dei capelli in una sola passata, riducendo nettamente i tempi. Vanta diverse funzionalità avanzate, nonostante il prezzo accessibile: la tecnologia MoistureProtect regola la temperatura per evitare danni da calore, mentre il sistema Ionic Care elimina l’effetto crespo. Con 27 opzioni di styling, consente di scegliere tra onde morbide e ricci voluminosi, mentre il design intelligente evita che i capelli si incastrino e assicura risultati uniformi con un segnale acustico che indica quando il riccio è pronto. La ceramica arricchita di cheratina garantisce infine uno styling sicuro e professionale, rendendo questo dispositivo ideale per un look impeccabile a casa.
Al di là del budget a disposizione, che sicuramente incide sulla scelta, ci sono diversi altri fattori che vi consigliamo di valutare prima di acquistare un arricciacapelli automatico.
Pur essendo un dispositivo piuttosto versatile, l’arricciacapelli automatico consente di ottenere risultati migliori su alcune tipologie di capelli. In generale, i boccoli e le onde verranno più ben definiti se si hanno i capelli medio-lunghi, proprio perché la ciocca viene intrappolata interamente all’interno dell’apparecchio, cosa che diventa difficile fare su un taglio corto.
Per quanto riguarda la tipologia di capello, invece, non ci sono differenze: l’arricciacapelli è utile sia a chi ha i capelli lisci e li desidera ricci, sia a chi ha una chioma riccia ma disordinata e crespa, e desidera creare un’acconciatura più curata.
Avere capelli belli, sani e in salute è una delle missioni che ognuno si prefigge nel corso della propria vita, ma non sempre è così facile. Soprattutto quando a causa di fattori
La salute dei capelli è sempre più presente all'interno del quadro di benessere fisico e psichico che caratterizza una persona. Rinforzare la fibra capillare, combattere la caduta e migliorare il benessere complessivo
Scrivi un commento