Audio-Technica è un marchio che da diversi anni opera nell’elettronica di consumo realizzando diversi strumenti che consentono di ascoltare la musica. Tra questi non possono mancare gli auricolari e le cuffie da usare con gli smartphone oppure con gli impianti hi-fi. La fascia di prezzo è varia e pronta a rispondere alle esigenze di tanti consumatori: quelli esperti che cercano un prodotto di nicchia ma anche chi vuole un prodotto da usare tutti i giorni. L’attenzione e la cura ai materiali è tanta: l’assemblaggio non presenta scricchiolii e gli strumenti sono molto solidi. Audio-Technica ATH-M30X rientra nelle cuffie ad archetto da utilizzare in studi professionali. Si può usare negli studi di registrazione per uso professionale. I padiglioni sono molto grandi e avvolgono a dovere le orecchie isolando dai rumori esterni. Le imbottiture sono abbondanti e il confort permane anche in un uso prolungato. L’archetto si regola in altezza ed è molto morbido così l’aderenza con la testa è perfetta. La tecnologia di connessione è tradizionale e prevede un cavo jack da 3,5 mm per una compatibilità universale; presente l’adattatore da 6,3 mm con contatti in oro in modo da condurre il suono in maniera perfetta. Il filo ha una lunghezza di 3 metri e permette un’ampia libertà di movimento. I driver hanno una grandezza di 40 mm e propagano il suono in maniera fedele. La risposta in frequenza parte da un minimo di 15 Hz per arrivare a un massimo di 22 mila Hz. Altro modello simile è Audio-Technica ATH-M20: i padiglioni sono ampi e avvolgono completamente le orecchie isolando bene dai rumori esterni. L’archetto è molto ampio e interamente rivestito per un’aderenza perfetta con la testa. La tecnologia di connessione è tradizionale ed è presente l’audio Jack da 3,5 mm. I magneti sono al neodimio e i driver hanno una grandezza di 40 mm. Il sistema acustico è chiuso, la sensibilità è di 96 decibel mentre l’impedenza è elevata e tocca i 47 ohm. Ampia la risposta in frequenza che oscilla dai 15 ai 20 mila Hz. La massima potenza in entrata, invece, è di 700 mW. Degno rappresentante della fascia media è il modello Audio-Technica ATH-M50 con connettività tradizionale e un peso di 285 grammi ben distribuito su tutta la testa. il sistema acustico è chiuso e la sensibilità si aggira attorno ai 99 decibel con un’esagerata potenza massima in entrata pari a 1600 mW. Chi cerca un prodotto al top può fare affidamento al modello Audio-Technica ATH-M70X: costa tanto ed è per un mercato di nicchia. Stupende le imbottiture che assicurano un comfort elevatissimo con rifiniture artigianali. I driver misurano 45 mm e hanno una risposta in frequenza compresa tra 5 e 40 mila Hz. La massima potenza in entrata è di 2000 mW e la sensibilità è di 97 decibel: tutti dati degni di nota. Chi proprio vuole il top del top può puntare sull’Audio-Technica ATH-AD900X con un design che non passa inosservato. L’audio è diffuso in maniera impeccabile e il comfort è assicurato grazie alla fascia interna.