Menu
Cappa a parete Bassi consumi Installazione facilitata Luci a Led
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
60cm non disp.
90cm non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Cappe da Cucina

Lifestyle 14 settembre 2024
AEG presenta a IFA 2024 la sua gamma di cucine smart e innovative
Lifestyle 11 aprile 2024
Quali sono le migliori marche di elettrodomestici?

Guide all'acquisto

Stile e performance s’incontrano: guida alle cappe da cucina

Recensione Franke Arno

La Franke Arno è un’elegante cappa a parete disponibile nella variante da 60 cm e in quella larga 90 cm. Questa cappa da cucina Franke si caratterizza per la sua forma a T rovesciata che la rende particolarmente indicata per il montaggio a parete. Insieme alla Franke Atmos è una delle cappe a T della gamma Franke a vantare un sistema di installazione facilitato, proprio grazie alla struttura lineare e geometrica che caratterizza questa tipologia di cappe da cucina. Ideale per gli ambienti di medie dimensioni, questa cappa a parete Franke ha una portata massima pari a 530 metri cubi di aria aspirata per ogni ora di funzionamento, ciò significa che si presta molto bene per l’eliminazione di odori e vapori all’interno di cucine di media ampiezza. La rumorosità massima della Franke Arno si attesta sui 67 decibel, riuscendo a fornire prestazioni piuttosto silenziose con un’emissione sonora che alla massima velocità si rivela molto contenuta. Ottima visibilità del piano cottura sottostante è data dall’efficiente sistema di illuminazione a led composto da due potenti luci da 1 Watt a basso consumo energetico, ma in grado di fornire una perfetta visione dei piatti in cottura e di tutta l’area intorno ai fornelli. Le luci risultano estremamente utili anche per illuminare il piano di lavoro sul quale si è soliti preparare gli ingredienti e il cibo da cucinare in un secondo momento. Facilissima da usare, la cappa è dotata di un pratico pannello di controllo con comandi a scorrimento che consentono di regolare la potenza dell’aspirazione su tre differenti velocità.

Franke Arno in pillole:

  • Classe energetica: F
  • Larghezza: 60, 90 cm
  • Velocità: 3
  • Capacità massima d'aspirazione: 530 m³/h
Web content editor freelance, muove i primi passi nel vasto mondo della comunicazione in veste di giornalista per poi tuffarsi, senza più voltarsi indietro, dentro la rete del World Wide Web. E qui non si fa mancare proprio niente. Dalla scrittura... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Franke Arno

Quale altra cappa a parete Franke ha la stessa potenza e forma a T della Franke Arno?

Una cappa equivalente alla Franke Arno è la Franke Style Plus che si caratterizza per la sua forma a T rovesciata e il montaggio a parete che ne consente un’installazione semplice e agevole.

Qual è il modo migliore per pulire la superficie della cappa Franke Arno?

La cappa Franke Arno presenta una superficie in acciaio inossidabile che deve essere pulita regolarmente con un panno pulito, acqua tiepida e sapone neutro o detersivo per piatti. La pulizia va fatta ogni volta che sulla cappa siano presenti depositi di polvere o residui generati dal vapore di cottura. Dopo aver trattato la superficie con sapone e acqua, sciacquare accuratamente la superficie in acciaio che andrà poi asciugata immediatamente.

Ogni quanto vanno puliti i filtri della cappa Franke Arno?

I filtri antigrasso in alluminio devono essere lavati in lavastoviglie circa ogni mese a seconda della frequenza di utilizzo. Pulire i filtri in lavastoviglie utilizzando un detersivo senza fosfati. Se si utilizzano detergenti a base di fosfati o acqua eccessivamente calcarea, potrebbe verificarsi uno scolorimento del filtro, ma ciò non influirà sulle prestazioni di filtraggio. Per ridurre al minimo o prevenire lo scolorimento, sarà bene lavare i filtri separatamente nel lavandino con un detergente delicato.

Ogni quanto vanno sostituiti i filtri a carbone della Franke Arno?

Dipende dalla frequenza e dal tipo di cottura che viene eseguita. È buona norma sostituire i filtri al carbone ogni 3 o 6 mesi. La cappa Franke Arno richiede il montaggio dei filtri a carbone solo se utilizzata in modalità a ricircolo, ovvero come semplice cappa filtrante, senza bisogno di allestire alcuna canalizzazione. Quest’ultima opzione rimane comunque possibile laddove ce ne sia la necessità.  

Ultime recensioni Franke Arno

4
Buona cappa aspirante

Variante: 60cm

Acquisto non verificato

Bel prodotto, si tratta di una cappa piuttosto potente e niente affatto rumorosa. Alla massima potenza non dà eccessivamente fastidio, in effetti fa molto meno rumore rispetto alla vecchia cappa che avevamo prima. In confronto questa è super silenziosa. Ottima la potenza, riesce a togliere tutti gli odori di cottura, anche il fritto si riesce ad eliminare senza problemi. Anche i consumi sono piuttosto contenuti, o per lo meno non abbiamo ravvisato differenze evidenti in bolletta. Molto pratica anche da pulire e la manutenzione dei filtri che possono essere lavati direttamente in lavastoviglie. Noi l’abbiamo canalizzata, quindi utilizziamo soltanto i filtri antigrasso in alluminio, ma comunque la cappa può essere usata anche come cappa filtrante senza bisogno della canna fumaria, cosa molto utile per chi non ha la possibilità di metterla. Noi ce l’avevamo già visto che la cappa di prima aveva il condotto per i fumi esterno.

Scrivi una recensione
Torna su