Menu
Cuscino

Cuscino in Biancherie per la Casa

Le migliori offerte di settembre 2025 con prezzi a partire da 21,35 €

Confronta nella pagina Cuscino di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il cuscino contribuisce a mantenere in linea la colonna vertebrale, dando comfort. Si adatta alla conformazione fisica di ognuno e alla posizione abituale. I cuscini in lattice offrono un buon sostegno, quelli in piuma e i sintetici si caratterizzano per la morbidezza, mentre i memory foam si adattano al corpo. Ci sono anche guanciali ortopedici come quello per la cervicale dalla forma ergonomica, quello lombare che decomprime la colonna o il cuscino antirussamento. Tra i cuscini da arredo, quelli per le sedie rendono le sedute più comode, invece, i cuscini da divano lo rendono più confortevole. Infine, i cuscini da yoga e meditazione sono specifici per le posizioni da assumere.

 
Filtra
21.840 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Approfondimenti su Cuscino

Lifestyle 21 gennaio 2019
Consigli per una camera da letto invernale in stile scozzese

Ultimi articoli in Biancherie per la Casa

Lifestyle 09 febbraio 2023
Lavare la trapunta in piumino a casa: guida e consigli
Lifestyle 20 gennaio 2020
Fiera del Bianco: come scegliere le lenzuola giuste e prendersene cura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Cuscino

Quanto costano i cuscini?

Il costo di un cuscino può variare dai 5 euro fino a superare i 1.000 euro. Rilevante è innanzitutto la sua funzione, che può essere solo decorativa come i cuscini per le sedie, di ausilio alle attività fisiche come quelli da yoga o da supporto per collo e testa durante il riposo notturno. I materiali variano a seconda della funzione e della tipologia di cuscino, risultando più o meno pregiati e di qualità. La presenza di eventuali decorazioni particolari può avere anche un’influenza sul prezzo.

Qual è il miglior cuscino?

Tra i modelli più usati, il Cuscino Kasanova Memory profumato Spa Massage grazie ai delicati estratti di Cashmere e Argan aiuta a conciliare il sonno e a dormire più rilassati. La struttura in memory foam segue la conformazione del capo per rendere la posizione naturale e prevenire contratture. È indicato anche per chi soffre di cervicale.

Qual è lo spessore del cuscino per dormire?

Lo spessore del guanciale deve adattarsi alla posizione in cui si dorme. Per chi dorme a pancia in giù e per i bambini, il cuscino basso da 10 cm riduce la pressione del collo. Per chi dorme supino, è consigliabile il cuscino da 12-13 cm, più basso delle spalle e mediamente duro. Ideale per chi dorme sul fianco è il cuscino medio-alto da 15 cm che mantiene testa e collo in linea con la spina dorsale. 

Cos’è e come si usa il cuscino a rotolo?

ll cuscino cosiddetto “a rotolo” è un guanciale cilindrico tra i più utilizzati in caso di artrosi cervicale. Va posizionato sotto la normale curva lordotica del collo, in modo da mantenere le vertebre cervicali in lieve trazione e, grazie alla presenza di rialzi laterali, evitare movimenti indesiderati della testa.

Cuscino: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un supporto alla giusta postura 

Il cuscino riveste un ruolo fondamentale per assumere una postura corretta sia da seduti che da sdraiati. Ha il compito di sostenere testa e collo, contribuendo a mantenere in linea la colonna vertebrale, per rilassare i muscoli e favorire una buona respirazione. Se della giusta altezza e con una consistenza adeguata, offre il massimo del comfort. Di solito l’altezza ideale va dai 10 cm ai 15 cm, ma deve adattarsi alla conformazione fisica della persona e anche alla posizione che si assume più spesso. Per quanto riguarda la composizione, i cuscini in piuma e i sintetici si caratterizzano per la loro morbidezza: si deformano per poi tornare alla posizione di partenza, adatti soprattutto per chi è esile o per chi dorme sulla pancia. I cuscini in lattice assorbono bene i movimenti del corpo e offrono un buon sostegno, oltre a essere traspiranti. Quelli in schiuma sono i cuscini memory foam: cioè mantengono la forma della testa e del collo per circa 30-60 secondi quando si cambia posizione. Ideali per chi si sdraia su un fianco e per le robuste corporature. Alcune tipologie di guanciali ortopedici sono indicate in presenza di problematiche fisiche. Ad esempio, il cuscino per la cervicale dalla forma ergonomica, aiuta a distribuire il peso del capo e a sostenere il collo, evitando che si incurvi troppo. O quello lombare aiuta a sedersi correttamente in auto o in ufficio e a decomprimere la colonna. Mentre, per chi respira male durante il sonno, il cuscino antirussamento migliora l’allineamento del collo e della testa, riducendo l’ostruzione respiratoria. Sono molteplici i cuscini da usare in casa, anche solo come arredo. Quelli per le sedie rendono le sedute più comode e sono complementi tessili che possono essere solo appoggiati o fissati tramite laccetti. I cuscini da divano sono versatili e possono essere sostituiti spesso per dare un’aria nuova al soggiorno, oltre che per renderlo ancora più confortevole. Ci sono anche i cuscini da yoga da utilizzare per le posizioni a gambe inginocchiate, o da meditazione con tessuti morbidi e traspiranti e varie forme a seconda della posizione da assumere.

Una forbice di offerte per tutte le tasche

Il costo di un cuscino può essere compreso tra i 5 euro e i 1.000 euro, a seconda della funzione, della tipologia e della composizione. In un segmento di mercato basso, il Cuscino Doge Milano Modello Hermes con stampa digitale Lionel è un cuscino decorativo di forma quadrata dalle dimensioni 40x40x5 cm. Prodotto Made in Italy, è resistente e durevole grazie alle materie prime di qualità e alla cura nei dettagli. Stampato digitalmente con inchiostri a base di pigmenti naturali, ha un colore vivace e intenso che resiste nel tempo. Grazie alle misure si può usare sia su un divano o sul letto insieme agli altri guanciali. Sfoderabile, è composto da una fodera esterna chiusa da una zip e imbottitura interna con effetto piuma. Costa circa 30 euro. In un segmento di mercato intermedio, il Cuscino Biarritz Love Doves Tessuto Giallo 55x55 cm Ricamato Jonathan Adler dà un tocco di eleganza all’ambiente. Ispirato ai meravigliosi paesaggi della costa francese, ha un ricamo in rilievo su una base di lino trasparente. Riesce a combinare l’estetica contemporanea con l’artigianato tradizionale. I dettagli minuziosi e il design lo rendono ideale per valorizzare un divano, un letto o anche una panca. Grazie alle tonalità naturali può abbinarsi o dare luce a cuscini neutri. Il prezzo indicativo è di 200 euro. In un segmento di mercato alto, il Cuscino Venezia di Roberto Cavalli è un cuscino decorativo di lusso dai materiali pregiati e un design unico. La parte frontale, in velluto di cotone, è impreziosita da una stampa dorata realizzata a mano. Il retro, in seta liscia, è decorato con l’iconica stampa Bravo animalier, un motivo tipico della maison. Il bordo è rifinito con un cordoncino dorato, un dettaglio raffinato che si sposa con il resto in armonia. L’imbottitura in poliestere assicura comfort e morbidezza, rendendolo anche piacevole al tatto. Utilizzabile su divani, letti o poltrone, adatto a qualsiasi ambiente per personalizzarlo. Costa sui 450 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su