Originale esponente del catalogo di televisori Philips, il modello Philips BFL2114 espande l’offerta della linea B-Line con una offerta adatta agli ambienti aziendali. Dal punto di vista hardware le soluzioni sono di primo livello. Disponibile nei tagli da 50, 58, 65, 70 e 75 pollici, l’apparecchio propone tutto il dettaglio della risoluzione 4K Ultra HD, pari a 3840x2160 pixel. Il pannello a LED registra una luminosità massima di 350 cd/m² e un rapporto di contrasto di 5000:1. Sul fronte audio, agiscono due casse down-firing da 10 W con supporto alla tecnologia DTS Studio Sound. Dopo una breve panoramica della configurazione tecnica, è necessario approfondire l’analisi delle caratteristiche più peculiari del televisore professionale Philips BFL2114. CMND & Control, ad esempio, è la soluzione che consente di gestire a distanza gli apparecchi connessi alla rete interna. AppControl, invece, dà modo di installare ed eliminare app su singoli dispositivi. Numerose sono poi le possibilità di personalizzazione. Oltre al design della schermata Home, è possibile regolare in maniera automatica accensione e spegnimento. Utilizzando le funzioni di Crestron Connected è facile condividere in maniera sicura contenuti con device che sfruttano i maggiori sistemi operativi in commercio. Non manca un modulo Chromecast, che permette di visionare su schermo i video in riproduzione su smartphone o tablet. La smart TV Philips BFL2114 offre infine tutta la versatilità del sistema operativo Android, ricco di app e funzioni. La memoria interna da 16 GB dà l’opportunità di installare applicativi di ogni tipo, come Youtube.
Philips BFL2114 in pillole:
- Schermo con risoluzione 4K
- Modulo Chromecast integrato
- Sistema operativo Android
- Funzioni dedicate alla produttività aziendale
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto