Menu
Tavolo

Tavolo in Tavoli e Sedie

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 169,90 €

Confronta nella pagina Tavolo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il tavolo allungabile è ideale per quando si devono accogliere comitive numerose; per le case piccole, invece, le alternative pieghevoli e a scomparsa risultano ideali. Ci sono poi i tavoli da cucina e quelli da pranzo, oltre a quelli ideali per il lavoro. Se ci si concentra sulle forme, ecco le opzioni rotonde e ovali. Per quanto riguarda i materiali, le soluzioni più comuni includono legno, metallo, vetro o resina.

 
Filtra
3.928 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Tavolo

Quanto costa un tavolo?

Il costo di un tavolo può variare di molto a seconda delle sue caratteristiche tecniche e stilistiche. Le alternative più economiche sono quelle che si aggirano intorno ai 100 euro, con soluzioni prevalentemente in legno e dalle forme piuttosto semplici. In cima all'offerta ecco invece alternative che possono agevolmente superare i 2.000 euro. Queste ultime sono considerabili vere e proprie opere di design destinate a impreziosire gli ambienti più prestigiosi.

Quale tavolo conviene scegliere?

Il tavolo allungabile Connubia Dine di Calligaris nasce per dare un tocco in più agli ambienti in stile scandinavo. La struttura base in legno massello si accompagna a finiture laccate opache, per un aspetto elegante e minimalista. L’arredo è disponibile in differenti configurazioni di colore, per numerose combinazioni tra le tonalità di gambe e piano.

Quali tipologie di tavolo sono più comuni?

Catalogare le varie tipologie di tavoli è impresa piuttosto ardua. Concentrandosi sulla forma dell’arredo, si identificano le alternative rotonde, ovali, rettangolari e così via. La struttura può essere invece allungabile, pieghevole, a scomparsa o classica. Cambiano anche i materiali, con le opzioni in legno, quelle in metallo o in resina. Infine, la classificazione può cambiare in base all’occasione d’uso: ecco quindi i tavoli per la cucina e per il pranzo, per lo studio e il soggiorno.

Quali sono i brand più noti che commercializzano tavoli?

Sono tante le aziende impegnate a commercializzare tavoli. Homcom, tra le altre, si concentra su prodotti appartenenti soprattutto alla fascia economica. Calligaris, invece, offre alternative maggiormente costose, approccio seguito anche da Milani Home, Bontempi e Itamoby.

Tavolo: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Per la cucina o il soggiorno, l’arredo sinonimo di convivialità

Il tavolo rimanda a immagini di allegria e convivialità. Grazie a questo arredo, infatti, ci si può riunire per preparare e consumare pasti in compagnia, ma non solo. Un tavolo può essere utilizzato per tanti altri scopi, compreso il lavoro da casa. Per scegliere nel migliore dei modi, allora, per prima cosa è essenziale misurare lo spazio a propria disposizione, così da chiarire altezza, larghezza e spessore massimi. Subito dopo, è bene chiedersi come si impiegherà il tavolo. In una cucina, ad esempio, potrebbe essere utile optare per un tavolo allungabile, così da accogliere comitive di amici e parenti durante le occasioni speciali. Chi abita in una casa piccola e vuole sfruttare al meglio gli ambienti, invece, ha l’opzione del tavolo a scomparsa, da riporre dopo l’utilizzo. Oppure ci si potrebbe orientare su un tavolo pieghevole, che risulta poco ingombrante e può essere aperto quando necessario. Oltre all’occasione d’uso, un altro grande tema da affrontare è quello legato alla forma. Il tavolo rotondo è una delle soluzioni più comuni, insieme alle alternative ovali e rettangolari. La decisione dovrà perciò basarsi su preferenze personali, cercando se possibile di optare per un arredo che sappia integrarsi nel resto della camera. Ancora, ci si dovrà concentrare sui materiali. Il tavolo in legno è una scelta nel solco della tradizione, adatta alle cucine e ai salotti di concezione classica. Per gli ambienti più moderni o quelli destinati al lavoro, ci si può rivolgere invece ai tavoli in vetro o in resina. In quest’ultimo caso, la varietà di colori aumenta, con l’opportunità di abbinare l’arredo al resto dei mobili.

In legno e vetro, allungabile e pieghevole: tante opzioni a prezzi vantaggiosi

Il costo di un tavolo è collegato a tutta una serie di specifiche, che vanno dai materiali usati alla cura del design. Escludendo tavolini, mobili di servizio e consolle, è possibile dire che i tavoli da cucina economici possono essere acquistati a un prezzo intorno ai 100 euro. Si tratta di creazioni che comprendono di frequente parti in legno e plastica, impiegabili in ambienti domestici e commerciali. Se si vuole limitare la spesa ai 300 euro, la scelta può ricadere su numerose alternative, la maggioranza delle quali impiega strutture in metallo e ripiani in legno. Molto spesso, in questa fascia i brand offrono veri e propri set comprendenti due o quattro sedie, per soluzioni complete e da utilizzare fin da subito. Le colorazioni sono piuttosto sobrie, con le tonalità del legno a farla da padrone. Per le creazioni ardite e originali, allora, bisogna andare sopra i 300 euro. È questo il segmento dove si incontrano le opzioni più curate e proposte da brand apprezzati. I tavoli Calligaris, ad esempio, si caratterizzano per il loro design essenziale e con evidenti richiami allo stile scandinavo. Suggestioni che si affiancano a tutta a una serie di vere e proprie opere di design dalle forme audaci, con l’impiego di materiali come alluminio ramato o lucido, vetro o MDF laccato.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su