Menu
Puzzle ravensburger

Puzzle Ravensburger in Puzzle

Le migliori offerte di luglio 2024 con prezzi a partire da 8,42 €

Confronta nella pagina Puzzle Ravensburger di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I puzzle Ravensburger sono la quintessenza dell’intrattenimento intelligente. Robusti e ben costruiti, sono valorizzati da immagini di grande qualità. Ai modelli 2D, si affiancano puzzle 3D Ravensburger molto dettagliati, adatti sia agli adulti che ai ragazzi. Per i più giovani, la soglia massima dei pezzi è 500, superata la quale cresce il livello di sfida, in particolare con i puzzle Ravensburger 5.000 pezzi. A metà strada si pongono gli appaganti puzzle Ravensburger 1.000 pezzi, 2.000 pezzi e 3.000 pezzi.

 
Filtra
3.861 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Puzzle Ravensburger

Lifestyle 13 dicembre 2020
A Natale si impara giocando: i migliori giochi educativi per ogni fascia d’età
Trend 20 novembre 2020
Trovaprezzi.it: classifica dei 10 puzzle più cercati nel 2020
Lifestyle 03 aprile 2020
Anche i bambini restano a casa: puzzle e Lego per tutti!

Ultimi articoli in Puzzle

Lifestyle 13 marzo 2024
Festa del papà: a ciascuno il suo regalo
Lifestyle 06 dicembre 2023
I migliori puzzle 3D per divertirsi e allenare la mente

Guide all'acquisto

Divertimento e relax senza tempo: guida all’acquisto dei puzzle più belli

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Puzzle ravensburger

Quanto costa un puzzle Ravensburger?

Il prezzo dei puzzle Ravensburger varia in funzione del numero di pezzi, partendo da 5 euro per superare anche i 100 euro. Un puzzle Ravensburger 3D, inoltre, costa sempre qualcosa di più di un modello 2D con lo stesso numero di pezzi. Ottimi nel rapporto qualità-prezzo, sono i Puzzleball 3D, compatti puzzle tridimensionali a forma di sfera. Paw Patrol, PJ Masks, Pokémon, Frozen, Masha e Orso: ecco solo alcuni dei soggetti ritratti.

Quanti pezzi hanno i puzzle Ravensburger?

12 pezzi è il numero minimo per i puzzle Ravensburger da bambini. All’estremo opposto, si pongono gli imponenti puzzle da 18.000 e 40.000 pezzi per adulti. Tante sono le soluzioni intermedie da valutare in base all’età. Perfetto dai 4 anni in su, ad esempio, è il puzzle Ravensburger Batman, disponibile in versione da 60 e da 100 pezzi.

Che differenza c’è fra puzzle Ravensburger 2D e 3D?

Mentre i puzzle 2D poggiano su tasselli in cartone sui quali viene stampata un’immagine, i puzzle 3D Ravensburger sono essi stessi l’immagine. Realizzati a partire da pezzi in plastica, vanno a comporre un soggetto tridimensionale di dimensioni variabili. Fra i più interessanti, consigliamo il Globo 3D Ravensburger, modello da 180 pezzi adatto dai 6 anni in su.

Quali sono i soggetti dei puzzle Ravensburger?

In fatto di immagini e soggetti, la scelta è davvero ampia con i puzzle Ravensburger. Alle visioni paesaggistiche più suggestive, si aggiungono panorami urbani e inquadrature ravvicinate di animali. Ma non mancano all’appello opere d’arte pittoriche ed architettoniche. Per i bambini, invece, il focus è sui personaggi Disney, sui supereroi e sull’universo di Harry Potter.

Puzzle Ravensburger: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Passatempo intelligente dal fascino intramontabile

I puzzle Ravensburger sono il punto di riferimento per gli amanti dell’intramontabile rompicapo. Attiva fin dal 1883, la storica azienda tedesca offre standard costruttivi altissimi, disegnando puzzle che eccellono per precisione dei tasselli e qualità delle immagini riprodotte. Numero di pezzi, misure ed età di riferimento: ecco tre elementi sempre interconnessi. I modelli più compatti sono indirizzati al pubblico giovane, come nel caso del Ravensburger 44 Gatti. Disponibile nelle varianti da 24, 49 e 60 pezzi, è indicato dai 3 anni di età in su. Aumentando il numero di tasselli, la difficoltà cresce, raggiungendo l’apice con i maestosi puzzle da 9.000, 18.000 e 40.000 pezzi. A metà strada, si pongono i puzzle Ravensburger 1.000 pezzi, 2.000 pezzi e 3.000 pezzi. Ma non mancano impegnativi puzzle Ravensburger 5.000 pezzi, come il suggestivo Antico Mappamondo. Ai classici modelli 2D, si affiancano puzzle 3D Ravensburger di grande impatto. Nel primo caso, i robusti tasselli sono realizzati in cartone pressato o in legno; nel secondo in plastica dura. Venendo ai soggetti, il mondo naturale domina incontrastato, declinato attraverso evocative immagini vegetali e animali. Ma ai paesaggi incontaminati si aggiungono scorci urbani, opere architettoniche e pittoriche. Nei puzzle Ravensburger per bambini, invece, sono protagonisti i personaggi dei cartoni animati Disney e dell’universo di Harry Potter che rivivono anche in versione tridimensionale attraverso gli edifici più iconici. Puzzleball, Night Lamp e pratici portaoggetti completano la linea, offrendo sempre il giusto livello di sfida. Per gli adulti, invece, le varianti 3D spostano il focus su veicoli e monumenti ispirati alla realtà.

Come cambia il prezzo dei puzzle

Per l’acquisto di un puzzle Ravensburger si parte da circa 5 euro per superare anche la soglia dei 100 euro. Il numero di pezzi, oltre ad influire sulle dimensioni del puzzle, condiziona anche il prezzo. Non a caso un modello 12 pezzi da bambini costerà sempre meno di un analogo prodotto con il doppio o il triplo dei tasselli. Spostando l’attenzione sui prodotti per adulti, è quasi impossibile spendere meno di 10 euro per un puzzle Ravensburger da 1.000 pezzi. Mentre un modello da 3.000 pezzi si assesta sui 30 euro e uno da 5.000 può oscillare fra i 70 euro e i 100 euro. Un po’ più cari in rapporto ai tasselli sono i puzzle 3D la cui più complessa struttura impone anche un esborso superiore. Proprio su questa categoria ci siamo concentrati per la nostra consueta selezione, proponendo tre puzzle Ravensburger 3D junior dal profilo piuttosto differente. Cominciamo dal più economico: il Portapenne 3D Ravensburger. Ispirato a Harry Potter, Batman, Super Mario e tanti altri eroi della fantasia, costa all’incirca 10 euro. E si compone di 54 pezzi. Raccomandato dai 6 anni di età in su, è un gadget stiloso e funzionale. Pensato per ragazzi dai 12 anni in su, invece, il Ravensburger Empire State Building 3D ritrae con dovizia di particolari uno degli edifici più famosi al mondo. Disponibile anche in versione Night Edition illuminata, conta 216 pezzi ed un livello di difficoltà notevolmente più alto. Il prezzo, si aggira intorno ai 20 euro. Con un budget di circa 40 euro, infine, ci portiamo a casa il Ravensburger Apollo Saturn V Rocket 3D, razzo spaziale alto quasi un metro e provvisto di piedistallo da esposizione. Forte di quasi 500 pezzi, è un colossale puzzle 3D dedicato ai giovani costruttori da 8 anni in su.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su