Menu
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica

Ultimi articoli in Profumi

Beauty e Salute 08 aprile 2025
I profumi per la primavera 2025 per lei e per lui
Trend 30 marzo 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: il mercato dei profumi online in forte crescita nel 2024

Guide all'acquisto

Dal Medio Oriente, i migliori profumi arabi nella nostra guida all’acquisto
Profumi: guida all’acquisto su come scegliere la fragranza ideale

Recensione Verset Unique Eau de Parfum

Una fragranza femminile che è, come vuole il nome, unica. Unique di Verset è un profumo da donna orientale fiorito che si ispira liberamente alle note soavi di una grande fragranza femminile: The One di Dolce & Gabbana. Entrambe le fragranze nascono come l’esaltazione olfattiva del carattere unico di ogni donna e regalano alla pelle un intrigante tocco di charme, con cui poter inebriare l’olfatto. Ciò che rende Unique veramente speciale è il rapporto qualità prezzo. A materie prime attentamente selezionate e a formule avanzate, corrisponde un costo contenuto, che rende la fragranza ancora più accattivante. La particolarità dei profumi Verset è quella di rendere accessibili al grande pubblico le familiari note olfattive di fragranze famose, grazie a una libera interpretazione dei loro tratti olfattivi più marcanti. Unique è una fragranza chiara e luminosa, che non tarda a trasformarsi in un mélange appassionato di jasmin e di vetiver. Costruita attorno ai sentori fioriti e orientaleggianti del litchi, questa preziosa e unica essenza racchiude un intimo segreto di vaniglia. La vaniglia, con le sue volute cariche di fascino, rende la fragranza ideale per chi ama profumazioni calde, opulente e gourmand. Nel pratico flacone da 15 millilitri, la fragranza scivola comodamente in borsetta, pronta a sprigionare, in ogni occasione, perfino quando si è fuori casa, il suo charm profondo e vibrante. Le fragranze Verset esistono, oltre che in questo formato ultracompatto, anche nel più grande formato da 100 millilitri.
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su