Menu

Monopattini Elettrici Aprilia

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 299,00 €

Conosciuta in tutto il mondo per la produzione di moto da competizione, Aprilia è diventata nel tempo anche un punto di riferimento per la mobilità urbana, votata negli ultimi anni a un progetto sostenibile che prevede l'introduzione dei monopattini elettrici.

Aprilia Tuareg

Velocità max 25 km/h Autonomia 35 km 10,4 Ah Pneumatici da 10''

Leggi tutto
da 399,00 €
vedi
Aprilia eSRZ Safe Ride

Velocità massima 25 km/h Autonomia 20 km 6,0 Ah Ruote con camera d'aria da 8,5''

Leggi tutto
da 449,90 €
vedi
Aprilia eSR2

Velocità massima 25 km/h Autonomia 25 km 8,0 Ah Ruote da 10''

Leggi tutto
da 369,99 €
vedi
Aprilia eSRZ

Velocità massima 25 km/h Autonomia 20 km 6 Ah Ruote da 8,5''

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Aprilia: storia ed evoluzione della mobilità urbana

La lunga storia di successi di Aprilia può essere considerata oggi una sorta di ritorno alle origini. Nonostante questo marchio sia accostato al mondo delle moto, forse non tutti sanno che agli albori, questa azienda nacque grazie all’idea del Cavaliere Alberto Beggio che decise di iniziare una produzione privata di biciclette. Era il 1962, e questa piccola azienda ebbe fin da subito grande successo, prima dell’ingresso nel 1968 del figlio Alberto, grande appassionato di moto. A lui si deve la creazione della prima moto Aprilia, il “cinquantino” che è riuscito negli anni a conquistare il cuore di tanti ragazzi. Il resto è storia: il periodo di crescita aziendale, dato dalla produzione di diversi scooter, continua per una serie di decenni, fino a vedere un picco di vendite negli anni ’90, quando venne ideato il primo scooter costruito interamente in plastica, l’Aprilia Amico. Parallelamente è proseguito il successo in campo internazionale, con tanti piloti professionisti che hanno scommesso sul marchio italiano per competere nelle gare di motociclismo. La chiave del successo del brand veneto è arrivata da uno studio approfondito delle tecnologie e delle esigenze di quei cittadini che hanno puntato sull’acquisto di scooter di ultima generazione, preferendoli alle quattro ruote. In sostanza, Aprilia è diventata la soluzione migliore perché oltre ad anticipare le mode, è riuscita a offrire mezzi di trasporto dal basso impatto ambientale, mantenendo alte le prestazioni. Da sempre attenta a contenere le emissioni di Co2 nell’aria, nell’ultimo decennio Aprilia ha cominciato a dedicare parte della sua produzione a mezzi totalmente ecosostenibili: i monopattini elettrici. Una scommessa che ha portato l’azienda all’introduzione di due modelli che, nel giro di pochissimo tempo, hanno già trovato una risposta positiva nel vasto pubblico di giovani e adulti. Oggi ci sono l'Aprilia eSR1 e l'Aprilia eSR2; soluzioni all’avanguardia per muoversi in città senza inquinare, in totale libertà, evitando il traffico quotidiano ma senza rinunciare a stile e sportività. Questi mezzi sono caratterizzati da tecnologie di ultima generazione a da un’attenzione particolare ai dettagli che non ha eguali. Perfetti anche dal punto di vista della sicurezza, perché l’installazione degli impianti frenanti ha alle spalle uno studio che prende spunto dai sistemi applicati negli anni alle moto. Anche le ruote, ad esempio, non sono modello tubeless, ma hanno all’interno una camera d’aria, proprio come gli scooter, che permette di attutire al meglio gli urti dell’asfalto sconnesso in città. Quello che avvantaggia Aprilia nella produzione di monopattini elettrici è che non ha puntato sulla creazione di decine di modelli; al contrario, si è affidata a una paio di versioni perfette dal punto di vista qualitativo, tecnologico e strutturale. Inoltre, nonostante si tratti di uno dei marchi più famosi al mondo, un grande vantaggio per i clienti è dato dal prezzo. È il caso di dire che a differenza di altri brand, i costi decisi dall’azienda sono relativamente abbordabili. Monopattini elettrici che, come sottolineato dalla stessa azienda, hanno un DNA sportivo e una maneggevolezza fuori dal comune; sono leggerissimi, con un telaio in lega di magnesio che conferma ancora una volta l’attenzione dell’azienda a ogni minimo dettaglio.

Le ultime news su Monopattini Elettrici

Biciclette e monopattini elettrici: le normative e le regole per circolare in sicurezza
Sport 07 marzo 2025
Biciclette e monopattini elettrici: le normative e le regole per circolare in sicurezza
Monopattini elettrici Xiaomi, economici e tecnologici: quale scegliere?
Sport 04 ottobre 2024
Monopattini elettrici Xiaomi, economici e tecnologici: quale scegliere?
Trovaprezzi.it: la top 10 dei monopattini elettrici più cercati nel 2024
Trend 09 luglio 2024
Trovaprezzi.it: la top 10 dei monopattini elettrici più cercati nel 2024

Domande frequenti su Monopattini Elettrici Aprilia

Quanti modelli di monopattini elettrici ha prodotto Aprilia?

A differenza di altri marchi di concorrenza, anche più famosi nel mondo dei monopattini elettrici, Aprilia ha dato vita a 3 prodotti in particolare. Pochi, se si pensa alla grande quantità di modelli che si trovano in giro. Ma il motivo è nella costante ricerca della perfezione di un'azienda abituata a dare il meglio di sé nel mondo delle due ruote. Quindi, che si tratti di monopattini elettrici, scooter o moto, Aprilia sarà sempre la soluzione giusta se si è alla ricerca della qualità assoluta.

Perché scegliere i monopattini elettrici Aprilia?

Aprilia è il marchio simbolo delle due ruote e la produzione dei monopattini elettrici prende spunto da quella di moto e scooter. Infatti i monopattini dell'azienda veneta sono stati costruiti seguendo gli standard qualitativi che hanno caratterizzato i mezzi alimentati a benzina. Si contraddistinguono per grande leggerezza, maneggevolezza e qualità dei materiali con cui sono costruiti. Per non parlare poi degli pneumatici con camera d'aria, quasi totalmente antiforatura e in grado di tenere la strada come una moto. 

Quanto costano i monopattini elettrici Aprilia?

Altro punto a favore dei monopattini elettrici Aprilia è che hanno un prezzo relativamente contenuto. Entrambi i modelli, oltre all'ultima versione EVO, sono in commercio a un costo che varia di poco ma si mantiene attorno ai 450 euro circa. Un buon prezzo dunque, giusto soprattutto se si pensa che questi modelli sono qualitativamente perfetti e una garanzia dal punto di vista della sicurezza. 

Torna su