Confronta nella pagina Armadio camera da letto di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli armadi per camera da letto sono un elemento imprescindibile in ogni zona notte e una valida alternativa a chi non ha una cabina armadio. Moderni o classici, si presentano con struttura salvaspazio, a ponte o lineare e con apertura a battente o scorrevole. Alcuni hanno in dotazione integrata uno specchio. Una distinzione viene fatta tra gli armadi per camerette con soluzioni angolari o che includono scrivania e mensole e quelli per camere matrimoniali dove si sfrutta al massimo lo spazio interno.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i migliori armadi per camera da letto ci sono i modelli Deghi: l’azienda propone linee con un ottimo rapporto qualità prezzo, prodotti curati nel design e strutture che alternano apertura scorrevole o a battente.
I prezzi di un armadio da camera da letto spaziano da meno di 50 euro per soluzioni low cost, piccole e in tessuto per chi ha davvero poco budget e spazio ma arrivano a oltre 2000 euro per soluzioni vintage in vero legno e ricercate nel design. Un prezzo medio per un armadio da camera da letto si può aggirare tra i 400 e i 1000 euro circa.
Esistono varie tipologie di armadio da camera da letto: a battente con ante, scorrevoli con specchio o senza, cabina armadio e design a ponte da scegliere a seconda dello spazio a disposizione e del design di tutta la stanza.
Oltre alla struttura esterna, bisogna considerare gli accessori per armadio da camera da letto. Barre appendiabiti, ripiani regolabili, soluzioni modulabili e cassetti interni aiutano gli utenti a comporre il mobile secondo le proprie esigenze.
Scegliere un armadio per camera da letto richiede un po’ di attenzione nel design, nel colore e nella struttura. Oltre al semplice appeal estetico, vanno valutati gli accessori interni, lo spazio che occupa e come si abbina al resto del mobilio. Chiaramente ci sono grandi differenze quando si parla di armadi per camere matrimoniali, solitamente più grandi e capienti, e armadi per camerette di bambini e ragazzi dove l’aspetto ludico e il comfort prendono il sopravvento. I materiali sono diversi: MDF, legno e pannelli sono tra le opzioni più comuni ma non mancano gli armadi a vista per cabine o le strutture in tessuto per chi cerca qualcosa di facile da montare e che occupi poco spazio. Lo stile ha un grande impatto: tra i più venduti ci sono senza dubbio gli armadi moderni per camera da letto che prediligono linee essenziali, finiture opache facili da pulire e l’assenza di maniglie. Chi ha spazi piccoli e vuole sfruttarli al massimo potrebbe scegliere un armadio angolare, così da avere maggiori aree d’archiviazione oppure armadi a ponte, soluzioni spesso usate nelle camerette ma sempre più in voga nelle zone notte di piccola dimensione. Chi struttura l’area in un lucernario o mansarda e dunque non ha un soffitto altissimo dovrebbe prendere in considerazione gli armadi bassi per camera da letto dove si sfrutta di più la lunghezza rispetto all’altezza. Altra alternativa per chi ha poco spazio è creare un armadio sotto il letto: una struttura con cassettoni e vani scorrevoli dove riporre gli abiti meno utilizzati o i cambi di stagione. Non meno impattante l’aspetto cromatico: trattandosi di un mobile molto alto, si evitano le tinte più scure ma non è raro che in un ambiente dal mood retrò venga preferito il legno scuro. Tinte pastello, chiare e luminose vengono preferite e spesso su ante scorrevoli o a battente vengono installate delle specchiere così da sfruttare lo spazio e ingrandire otticamente l’ambiente.
I prezzi degli armadi per camera da letto hanno un range piuttosto ampio: si parte da meno di 50 euro per mini-modelli salvaspazio, in tessuto o low cost e si arriva a superare i 2.000 euro per modelli in legno, artigianali e pregiati. Ad influenzare i costi ci pensano la dimensione della struttura, il design e il brand stesso che impattano su quello che è il totale dello scontrino. Gli accessori inclusi, come per esempio mensole, cappelliere, barre appendi abiti e cassettiere fanno lievitare ulteriormente quello che è il valore e di conseguenza la tariffa. Tra i modelli più economici a circa 35 euro viene venduto il piccolo armadio salvaspazio in tessuto Deals. Il prodotto misura 150x45x70cm ha una struttura che si monta in pochi step e garantisce il posizionamento di vestiti per un adolescente o un ragazzo, oppure per un piccolo guardaroba capsula. Si divide in due zone: una superiore dove posizionare scatole e una inferiore dove appendere gli abiti con le grucce. Di fascia media, a circa 350 euro è possibile acquistare un armadio a 2 ante scorrevoli LBSIGN con misura della struttura di 150x60x200 cm. Bianco e quindi facile da abbinare, si adatta tanto alle zone notte matrimoniali quanto alle camerette di bimbi e ragazzi. Avendo l’anta di questa tipologia ha un’apertura adatta persino agli ambienti di metratura ridotta. Top di gamma, a circa 1.900 euro, l’armadio con ante scorrevoli Settantacinque Plan 90 Street. La struttura a 3 ante scorrevoli non prevede uno specchio ed è la soluzione ideale per le camere da letto matrimoniali. La sua forza è la personalizzazione in alcuni dettagli come i colori, l’applicazione di una specchiera, il finish tra lucido e opaco o gli accessori interni. La misura standard è di 274x65x250 cm ma è personalizzabile secondo necessità.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.