Trapelano le specifiche della serie ASUS ROG Phone 9

In attesa del debutto ufficiale, in rete sono emerse tutte le specifiche tecniche dei prossimi modelli della serie ROG Phone 9.
Di Giuseppe La Terza 28 Ottobre 2024
ASUS ROG Phone 9

ASUS ha recentemente confermato che la serie ROG Phone 9 con Snapdragon 8 Elite, che prenderà il posto di ROG Phone 8 e 8 Pro, sarà presentata il 19 novembre. Durante il Snapdragon Summit di questa settimana, l’azienda ha anche mostrato il design del telefono e ora sono emerse le specifiche complete del dispositivo.

ROG Phone 9: specifiche tecniche

Il ROG Phone 9 manterrà, secondo le indiscrezioni, il display AMOLED da 6,78 pollici HDR prodotto da Samsung, con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento con tecnologia LTPO 1-120 Hz e luminosità di picco fino a 2500 nit. Tuttavia, per il gaming, ci sarà l’opzione di refresh rate fino a 185 Hz.

ROG Phone 9

ROG Phone 9

Sotto la scocca troveremo il nuovo chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite che sembra essere impostato a una frequenza massima di 4,1 GHz, leggermente inferiore ai 4,3 GHz annunciati da Qualcomm, coadiuvato da 12/16/24 Gigabyte di memoria RAM e 256/512 Gigabyte o 1 Terabyte di memoria interna in tecnologia UFS 4.0.

Le specifiche della fotocamera sembrano essere quasi identiche al modello precedente, infatti troviamo un sensore principale da 50 Megapixel con stabilizzazione Gimbal a 6 assi, un sensore ultra-grandangolare da 13 Megapixel e un sensore macro da 5 Megapixel. Frontalmente, invece troviamo un sensore da 32 Megapixel.

Completerà la dotazione una batteria più grande da 5800 mAh, rispetto ai 5500 mAh del predecessore, mantenendo comunque la ricarica rapida da 65 Watt. È inoltre previsto che il dispositivo abbia la certificazione IP68, sensore di impronte digitali integrato sotto allo schermo, speaker stereo, jack audio da 3.5 mm e sistema operativo Android 15 con interfaccia ROG UI.

Per quanto riguarda il ROG Phone 9 Pro, invece, le uniche differenze dovrebbero risiedere nel comparto fotografico, dove al posto del sensore macro da 5 Megapixel, troveremo un sensore teleobiettivo da 32 Megapixel con OIS e supporto allo zoom ottico 3x.

Non ci resta che attendere l’annuncio ufficiale di lancio, che si terrà il prossimo 19 novembre. Al momento non sappiamo se lo smartphone sarà disponibile subito anche in Europa.

Pubblicato il 28 Ottobre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su