Xiaomi è pronta a portare sul mercato globale l’ultima iterazione della rinomata serie Redmi Note. L’azienda ha confermato anche il lancio globale della serie Redmi Note 13 5G per il 4 gennaio 2024. Ora, sembra che oltre ai modelli 5G, l’azienda abbia in sviluppo anche alcuni modelli 4G della serie, che prenderanno il posto di Redmi Note 12 4G e Redmi Note 12 Pro 4G.
Sono apparsi online render e specifiche tecniche chiave dei prossimi Redmi Note 13 4G e Redmi Note 13 Pro 4G. Questi modelli seguono la stessa linea di design dei modelli 5G, che presentano un modulo fotocamera e un design simili.
Sia il Redmi Note 13 4G che il Note 13 Pro 4G avranno uno schermo Super AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sotto la scocca, invece, troveremo rispettivamente un chip MediaTek Helio G99 Ultra e un Qualcomm Snapdragon 685, coadiuvati da fino a 12 Gigabyte di memoria RAM e fino a 256 Gigabyte di memoria interna di tipo UFS.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, invece, sul Redmi Note 13 4G troviamo un sensore posteriore principale da 108 Megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Il modello Pro, invece, differisce dal precedente solo per il sensore principale, che diventa da 200 Megapixel. In entrambi i casi, invece, troviamo un sensore da 16 Megapixel.
Il resto delle specifiche tecniche comprendono un sensore di impronte digitali laterale, jack audio da 3,5mm, una certificazione IP54 e una batteria da 5.000 mAh con supporto per la ricarica rapida fino a 67 Watt. Inoltre, la versione Pro utilizzerà i chip proprietari Surge G1 e Surge P1 di Xiaomi per la ricarica rapida e la gestione della batteria. Il sistema operativo sarà basato su Android 13 con interfaccia MIUI 14.
Il Redmi Note 13 4G dovrebbe avere un prezzo di circa 199 euro per il modello da 6/128 Gigabyte e di 249 euro per il modello da 8/256 Gigabyte. Redmi Note 13 Pro 4G, invece, avrà un prezzo di 349 euro per il modello da 8/256 Gigabyte e di 399 euro per il modello da 12/512 Gigabyte.
Xiaomi potrebbe scuotere il mercato degli smartphone di fascia alta con il lancio del nuovo Xiaomi 16, successore dell'attuale Xiaomi 15, previsto entro la fine del 2025 almeno in Cina. Secondo un
POCO ha lanciato il nuovo modello POCO C71, smartphone economico, che prende il posto del precedente POCO C61. Scopriamo insieme cosa ha da offrire questo nuovo modello, che in realtà è sostanzialmente
Scrivi un commento