Snapchat ha annunciato in queste ore il rilascio a livello globale della funzione Dual Camera, modalità che consente di effettuare video utilizzando in contemporanea sia la fotocamera anteriore che quella posteriore dello smartphone.
In questo modo è possibile filmare la stessa scena da più prospettive, permettendo agli utenti di catturare le emozioni in prima persona e mostrare ciò che accade al di là del proprio sguardo. Si tratta di una funzione che mira senza dubbio a rinnovare le funzionalità del social network, rimasto un po’ indietro rispetto ai competitor.
Per attivare Dual Camera basta cliccare sulla nuova icona che appare nella sezione strumenti in alto a destra. L’opzione sarà disponibile sia con le storie che con i video Spotlight ha affermato la società.
La nuova funzionalità potrà essere utilizzata con layout orizzontale, verticale, picture in picture o sovrapponendo un riquadro sul video principale. In più gli utenti potranno applicare ogni genere di filtro alle proprie creazioni, compresi gli adesivi e i brani musicali messi a disposizione dalla piattaforma.
Un video pubblicato sul canale YouTube di Snapchat mostra tutte le potenzialità del nuovo strumento che diventerà certamente popolare tra gli iscritti al social network. Sarà possibile così registrare in tempo reale la propria reazione durante un evento in diretta, come un concerto, il goal della squadra del cuore o la consegna di un regalo particolarmente gradito.
Per ottenere Dual Camera non sarà necessario alcun aggiornamento, l’opzione verrà attivata direttamente da remoto sul proprio profilo. Al momento gli unici utenti che potranno usufruirne sono però i possessori di un iPhone con iOS aggiornato, la funzionalità per dispositivi Android sarà rilasciata solo nei prossimi mesi.
È stata annunciata oggi in via ufficiale una nuova funzionalità di Instagram che prende il nome di Blend e con cui sarà più semplice condividere i Reel sulla piattaforma. L’opzione sarà disponibile
Footnotes è il nuovo sistema di verifica delle notizie che TikTok ha presentato in queste ore negli Stati Uniti. La piattaforma, che conta oltre 1,6 miliardi di utenti attivi a livello globale
Scrivi un commento