Gli smartphone Samsung della serie A sono solitamente economici, ma perfetti per moltissimi utenti. In particolare, prodotti come il Galaxy A53, Galaxy A13 e Galaxy A33, hanno avuto un discreto successo sul mercato. Display di ottimo livello e prestazioni discrete convincono sempre i consumatori meno esigenti. L’annuncio del nuovo Galaxy A14 5G lascia presagire che, ben presto, il dispositivo sarà seguito anche da alcune varianti appartenenti a fasce più elevate del mercato.
Samsung definisce questo dispositivo come il prodotto della famiglia Galaxy 5G più conveniente. Essendo questo uno smartphone entry level, è probabile che il prezzo di listino si aggiri attorno ai 250 euro. Non è ancora noto il posizionamento del Galaxy A14 5G per il mercato italiano.
Come anticipato, il dispositivo è a tutti gli effetti un entry level, ma display e fotocamera lo rendono molto interessante.
Sarebbe stato meglio trovare a bordo un Samsung Exynos, ma la serie Dimensity di MediaTek ha convinto in più occasioni. La questione legata alla carenza dei semiconduttori, unitamente all’inflazione, ha evidentemente avuto un peso in questa particolare scelta operata dall’azienda sudcoreana. Scelta che, peraltro, sembra destinata a riguardare buona parte degli smartphone che il gigante di Seoul immetterà nella fascia media del mercato nel 2023. Ne sapremo certamente di più nel corso delle prossime settimane.
In ogni caso, Galaxy A14 5G potrebbe essere un acquisto interessante soprattutto se oggetto di campagne promozionali. Attendere qualche mese prima di acquistarlo potrebbe valere un risparmio considerevole.
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna ad aprile 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Gli smartphone Samsung sono tra i più conosciuti e acquistati al mondo, ma tra questi non ci sono solo i top di gamma come quelli della serie Galaxy S. Negli ultimi anni
Scrivi un commento