Oppo Find X2 Pro mostra i muscoli su Antutu Benchmark. Il recente top di gamma dell’azienda che l’anno scorso ha fatto parlare di sé grazie a Oppo Reno, dispositivo dotato del particolare meccanismo di fotocamera a scomparsa a pinna di squalo, è infatti dotato di un hardware di altissimo livello ed è stato in grado di segnare un punteggio di 637.099 punti su uno dei benchmark più usati nel mondo Android.
Numeri resi possibili sicuramente grazie alla presenza del più potente processore mobile sul mercato, ovvero lo Snapdragon 865, ma anche grazie a un software molto ben ottimizzato che ha permesso allo smartphone di raggiungere la prima posizione, scalzando anche Black Shark 3, Samsung Galaxy S20 Ultra e tanti altri dispositivi top di gamma.
A coadiuvare il potente processore ci sono 12 GB di RAM e software Android 10 con personalizzazione dell’interfaccia grafica ColorOS 7.1, ovvero quella che contraddistingue tutti gli smartphone dell’azienda. Così come per le specifiche, anche il prezzo sarà di fascia alta: parliamo infatti di un listino di 1199 euro, in modo da posizionare Find X2 Pro allo stesso livello di dispositivi di fascia alta come l’erede di OnePlus 7T Pro e iPhone 11 Pro.
Il prezzo è giustificato in parte anche dalla cura per il design: le cornici estremamente sottili danno spazio a un display con tecnologia AMOLED e diagonale di 6,5 pollici con risoluzione QHD+, la stessa del Galaxy S20 Plus, ovvero 3168 x 1440 pixel con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Schermo peraltro già apprezzato e premiato dai DisplayMate, la nota rivista che valuta in maniera approfondita i pannelli di centinaia di dispositivi.
Per quanto riguarda le fotocamere, quella anteriore ha una risoluzione di 32 Megapixel ed è inserita tramite un foro, mentre il modulo fotografico posteriore si compone di tre sensori: il principale da 48 Megapixel a cui si aggiungono il secondo sempre da 48 Megapixel con obiettivo grandangolare e il terzo da 13 Megapixel con zoom ibrido 10X.
Infine, la batteria ha una capacità di 4065 mAh e supporta la ricarica rapida fino a 65W. Presente anche la compatibilità con il nuovo standard di connessione 5G.
Ormai sono diversi anni che Google Santa Tracker ci accompagna nel viaggio di Babbo Natale, la notte del 24 Dicembre. Grazie a questo gioco interattivo tutto natalizio, non solo possiamo seguire le
Xiaomi sta per presentare i suoi nuovi smartphone di punta, ma uno dei modelli più attesi, lo Xiaomi 15 Ultra, salvo sorprese, non dovrebbe fare il suo debutto questo mese. A differenza
Scrivi un commento