L’attuale lineup di MacBook Air M2, MacBook Pro M2 Pro e Max da 14 e 16 pollici oltre che i precedenti modelli, montano a bordo display LCD. Si tratta di ottime unità in grado di soddisfare egregiamente i bisogni degli utenti. In realtà, Apple sembra al lavoro per migliorare ancora questo aspetto dei propri prodotti portando sul mercato nuovi modelli con tecnologia OLED.
Come anticipato nel nostro Magazine il cambiamento coinvolgerà anche la linea iPad, ma sembra ormai certo che il primo modello a ricevere questa novità sarà un futuro MacBook Air.
Samsung ed LG stanno infatti lavorando per proporre ad Apple pannelli OLED da 13,3 pollici oltre che da 11 e 12,9 pollici perfetti per essere montati su MacBook Air e la linea Pro di iPad.
L’adozione dei display OLED potrebbe rappresentare un passaggio importante nella strategia di Apple per la scelta dei display, soprattutto alla luce delle problematiche riscontrate con i pannelli miniLED di iPad Pro.
I display OLED offrono contrasti pronunciati, neri puri e risparmio energetico con schermate scure o sfondi neri, garantendo un’esperienza visiva superiore rispetto ai display LED tradizionali e ai miniLED. Inoltre, il loro ingombro è inferiore rispetto alle altre tecnologie disponibili sul mercato.
Dopo l’arrivo dei display OLED su MacBook Air, si attende l’adozione di questi display anche sui modelli Pro. Sarà solo una questione di tempo.
Nonostante le notizie e i rumor sull’adozione della tecnologia OLED, è probabile che dovremo attendere fino al 2024 prima di vedere un MacBook Air con questi display.
Il passaggio ai display OLED da parte di Apple per i suoi futuri MacBook Air e iPad Pro potrebbe portare ad offrire un’esperienza utente migliorata grazie ai vantaggi offerti da questi modelli di pannelli. Tuttavia, sarà interessante vedere come gli utenti reagiranno a questo cambiamento e se l’OLED diventerà effettivamente la scelta principale per i futuri dispositivi Apple. Sicuramente, Apple è al lavoro per evitare che questi display siano afflitti da fenomeni di burn-in o altri difetti di questo genere – scopri le offerte MacBook con i prezzi aggiornati qui.
La classifica dei notebook più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna ad aprile 2025 con tanti nuovi modelli di brand come Apple, Samsung, Asus e Acer. Le richieste degli utenti si concentrano soprattutto sui notebook
Negli ultimi anni, l'introduzione dei chip proprietari Apple Silicon ha ridato linfa vitale ai MacBook che, da semplici laptop sono passati a potenti strumenti professionali, con un rapporto qualità-prezzo molto migliore rispetto
Scrivi un commento