Philips: vendite al top di TV e periferiche audio nel 2020

Di Alessandro Palladino 4 Dicembre 2020
Philips The One

Avvicinandoci alla fine dell’anno, Philips e l’azienda TP Vision hanno condiviso gli incoraggianti risultati ottenuti nel 2020, che nonostante sia stato un anno molto particolare per il mercato internazionale, ha confermato il grande apprezzamento per i prodotti TV e per le periferiche audio del brand olandese. Un trend che è ormai in costante salita da almeno tre anni e che va a premiare la qualità delle recenti linee di televisori Philips, i quali hanno ricevuto diversi riconoscimenti nel corso dell’anno. Con un totale di 86 premi, i più prestigiosi dei quali sono l‘Home Theatre TV of the Year 2020-2021 per Philips OLED 935 e l’EISA Award nella categoria Best Buy 2020-2021 per Philips OLED805.

Il successo del brand di Philips è marcato inoltre da una grande serie di iniziative volte a venire incontro ai consumatori che vogliono raggiungere il massimo dalla propria esperienza video, tra cui possiamo ritrovare la serie The One: nata nel 2019 per dare ai clienti una specifica linea di televisori e accessori la cui filosofia è totalmente incentrata sulle Prestazioni massime. Combinata insieme alla tecnologia Ambilight, le vendite finora incoraggianti confermano la vincita della scommessa intrapresa da Philips, TP Vision e il recente partner britannico Bowers & Wilkins per l’audio dei televisori di fascia più alta.

Philips 6800

Philips 6800

Buone notizie arrivano anche dalle periferiche audio Philips, le quali hanno accumulato 46 premi nel corso dell’anno e hanno riscontrato un accoglienza positiva da parte del pubblico. Tra i prodotti favoriti si annoverano le cuffie over-ear PH805 dotate di cancellazione del rumore e della linea Fidelio ripartita al meglio con Fidelio X3 e Fidelio L3. Rimanendo sempre nello scenario casalingo e degli accessori per le TV Philips, anche le soundbar B95 e B97 hanno venduto molto bene, confermando quindi l’intento dell’azienda di fornire tutto ciò che serve per avere una postazione video al top della gamma. Naturalmente, con il 2021 alle porte, i futuri prodotti di Philips continueranno a seguire il percorso intrapreso in quest’anno.

Pubblicato il 4 Dicembre 2020
Alessandro Palladino
Alessandro Palladino

Nato nel 1994, si è innamorato del mondo dei computer all'età di 6 anni grazie a Windows Millenium Edition. Per quanto la passione per la tecnologia lo abbia sempre accompagnato, è stato nella lettura e nella scrittura che ha trovato l'ispirazione per il proprio percorso di studi, dedicato a materie umanistiche e al mondo del giornalismo, dell'editoria e della comunicazione...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su