Avete mai visto un iPhone con Touch ID sul retro? No, eppure esiste e a mostrarlo è il leaker Ben Geskin che ha pubblicato le immagini di un iPhone X con sensore biometrico sulla parte posteriore. La foto è datata 2017, anno in cui è stato annunciato l’iPhone celebrativo del decennale, ma quel prodotto non è mai arrivato sul mercato. Saranno sicuramente tanti i prodotti testati da Apple (e non solo) e mai annunciati. E questa versione di iPhone X è tra questi.
Queste immagini testimoniano probabilmente il tentativo da parte del colosso di Cupertino di conservare il Touch ID introducendo la nuova tecnologia Face ID all’interno di quello che oggi è il tanto chiacchierato notch. Il Touch ID sul retro si sarebbe presentato come i sensori biometrici inseriti su gran parte degli smartphone Android del tempo: un cerchio sotto al logo della Mela Morsicata. Un tentativo che forse non ha convinto Apple tanto da spingerla ad eliminarlo per sempre dagli iPhone, fatta eccezione per il ritorno sull’iPhone SE 2020 che altro non è che un aggiornamento dell’iPhone 8. Il Face ID è diventato ormai tratto distintivo degli iPhone.
Basandoci sulle indiscrezioni precedenti, pare che nel corso degli anni Apple abbia cercato di reintrodurre il sistema di autenticazione basato sul riconoscimento delle impronte digitali abbandonando ogni volta l’idea. La voce più insistente riguardava gli iPhone 13 su cui si vociferava un presunto inserimento del sensore sotto lo schermo. Come sappiamo, però, ciò non è avvenuto.
Queste voci però non si sono arrestate. Anzi. Il noto analista Ming-Chi Kuo ha affermato in una nota del 2021 che il colosso di Cupertino lancerà almeno un modello di iPhone con un sensore biometrico per le impronte posizionato sotto lo schermo entro la seconda metà del 2023. Considerando il periodo, potrebbe trattarsi di un iPhone della gamma SE ma è davvero difficile dirlo.
In copertina iPhone 12 Mini.
Apple si starebbe preparando a compiere un altro grande passo avanti. Con iPadOS 19 e iOS 19, previsti per il 2025, il divario tra iPad, iPhone e Mac continuerà a ridursi. Scopriamo
L'uso degli adesivi su WhatsApp può rendere le proprie chat potenzialmente molto divertenti. Non solo. Dal momento che spesso un'immagine vale più di mille parole e rende il significato di certe espressioni
Scrivi un commento