iPhone 18 Pro: secondo i rumors ci sarà la versione da 2 TB

La tecnologia QLC potrebbe essere introdotta su iPhone nel 2026. Questa permetterebbe di aumentare lo storage fino a 2 TB senza troppi ingombri.
Di Giuseppe Servidio 26 Luglio 2024
iPhone 18 Pro

Un recente report suggerisce che Apple potrebbe lanciare una versione da 2TB degli iPhone 18 Pro e Pro Max, grazie all’adozione della tecnologia di memoria QLC (quad-level cell). Questa innovazione, che permette di archiviare il 33% di dati in più rispetto alla tecnologia attuale TLC (triple-level cell), non richiede un aumento significativo delle dimensioni del componente.

A rivelare il tutto è TrendForce, che in un rapporto pubblicato il 22 luglio 2024 afferma quanto segue: “TrendForce stima che QLC contribuirà al 20% delle spedizioni di bit NAND Flash nel 2024, con una quota destinata ad aumentare nel 2025. Nelle applicazioni per smartphone, si prevede che QLC penetrerà gradualmente nel mercato UFS, con alcuni produttori di smartphone cinesi che pianificano di adottare soluzioni QLC UFS a partire dal quarto trimestre del 2024. Si prevede che Apple inizierà a incorporare QLC negli iPhone entro il 2026“.

Rapporto TrendForce

Credit: TrendForce.

Nonostante queste informazioni siano ancora del tutto speculative, c’è chi si spinge persino oltre e aggiunge la possibilità che Apple possa introdurre questa opzione di archiviazione anche nei modelli precedenti ad iPhone 18 Pro, magari iPhone 17 Pro o addirittura iPhone 16 Pro. Questa è sicuramente ciò che sperano gli appassionati della mela morsicata, ma è bene chiarire che trattandosi di informazioni non ufficiali bisogna prenderle con le pinze, come si suol dire.

La speranza di vedere novità sul fronte dello storage interno erano state alimentate tempo fa anche dal sito DigiTimes, secondo cui Apple stava considerando l’uso della tecnologia QLC per gli iPhone 16 Pro. Bisognerà vedere se le cose andranno così oppure se, come suggerito da TrendForce, bisognerà necessariamente attendere il 2026, anno in cui vedranno la luce i nuovi iPhone 18 Pro.

Se bisognerà aspettare così tanto per vedere l’introduzione della tecnologia QLC su iPhone, evidentemente il 2026 potrebbe essere un anno scoppiettante per l’azienda di Cupertino, visto che il 2026 (almeno stando alle ultime voci di corridoio) sarà anche l’anno del primo presunto iPhone pieghevole.

Pubblicato il 26 Luglio 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su