Huawei P40: tutte le indiscrezioni

Di Vittorio Pipia 12 Dicembre 2019
Huawei P40

Huawei P40, che andrà a sostituire l’attuale gamma P30 composta da P30 Lite, P30 e P30 Pro, sarà quasi sicuramente uno dei maggiori protagonisti del 2020, soprattutto per la variante Pro. Si attenderanno tante novità dal punto di vista fotografico, ma ci sono tante incertezze dal punto di vista software: come accaduto con Mate 30 Pro, potrebbe infatti esserci la versione AOSP di Android, ovvero senza servizi Google.

La serie P40 di Huawei dovrebbe arrivare durante il primo trimestre del 2020, in un periodo compreso tra il Mobile World Congress 2020 e fine marzo. In rete circolano da diversi giorni alcune immagini che mostrano come il prossimo top di gamma del colosso cinese abbia un design molto simile al Mate 30 Pro, dunque con bordi curvi.

Huawei P40

Huawei P40 debutterà a inizio 2020: ecco le indiscrezioni.

Nelle foto viene chiaramente menzionato il P40, mentre non esiste al momento alcun accenno a una variante Pro. Sono ben pochi gli altri dettagli emersi, ma si scovano facilmente il bilanciere del volume nonchè il pulsante di accensione e spegnimento. Il modulo fotografico nella parte posteriore avrà una disposizione verticale e potrebbe ospitare fino a quattro fotocamere.

Non è comunque da escludere che P40 possa includere fino a 5 fotocamere con caratteristiche innovative. Il P30 Pro ha innovato il settore smartphone portando per la prima volta lo zoom periscopico, dunque c’è da aspettarsi ulteriori sorprese.

La parte frontale ospita un display con diagonale da 6,57 pollici e tecnologia AMOLED. Dovrebbe finalmente sparire il notch, che lascia il posto a un foro ovale per la doppia fotocamera, proprio come avviene su S10+. La risoluzione dello schermo dovrebbe essere QHD+, mentre il processore sarà quasi sicuramente il Kirin 990 5G mostrato a IFA 2019.

Permangono i dubbi relativi al software: è da escludere, in seguito a comunicazione ufficiale di Huawei, che il P40 possa avere a bordo HarmonyOS, ma la situazione per la fornitura di servizi da parte di Google non è ancora definita. Il Dipartimento del Commercio USA sta rilasciando però alcune licenze speciali a molti fornitori, tra cui Microsoft, per cui non è da sottovalutare la possibilità di avere Android con i servizi Google.

Non resta che attendere la data della presentazione ufficiale per scoprire tutte le novità.

Pubblicato il 12 Dicembre 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su