Apple potrebbe lanciare il suo iPhone pieghevole nel 2026

L'azienda di Cupertino sembra ormai decisa a lanciare il suo primo iPhone pieghevole nel corso del prossimo anno. Sarà una rivoluzione?
Di Giuseppe La Terza 25 Febbraio 2025
iPhone pieghevole

Apple sta facendo progressi significativi nella realizzazione del suo tanto atteso iPhone pieghevole, con recenti rapporti che evidenziano una svolta importante: l’eliminazione della piega dello schermo, un problema persistente nei dispositivi pieghevoli attuali, come Galaxy Z Fold 6 e Magic V3.

Secondo ETNews, una pubblicazione coreana, Apple sta finalizzando i suoi fornitori di componenti, con il processo di selezione che dovrebbe concludersi entro aprile 2025. Una volta completato, la produzione su larga scala delle parti potrebbe iniziare nella seconda metà del 2025, avvicinando l’iPhone pieghevole alla fase di produzione.

Un insider del settore ha dichiarato che “Apple è determinata a eliminare completamente la piega, indipendentemente dal costo, per distinguersi dagli altri telefoni pieghevoli“. Il report sottolinea anche che l’azienda di Cupertino ha sviluppato un nuovo materiale per raggiungere questo obiettivo, affrontando una sfida che Samsung e altri produttori non hanno ancora superato. Se avrà successo, questa innovazione potrebbe offrire ad Apple un vantaggio competitivo significativo nel mercato degli smartphone pieghevoli.

Samsung Display dovrebbe essere l’unico fornitore di pannelli OLED per l’iPhone pieghevole di Apple. Il produttore coreano, pioniere nella produzione di massa di schermi OLED pieghevoli, sta lavorando a un display personalizzato per Apple sin dallo scorso anno.

iPhone pieghevole

Concept di un iPhone pieghevole

Si dice che il dispositivo avrà un design a chiusura interna, simile a un libro aperto. Per garantire la durabilità, Apple probabilmente utilizzerà vetro ultra-sottile (UTG) fornito da Corning, un’azienda statunitense con cui collabora da tempo. Inoltre, Amphenol, un’azienda con sede negli Stati Uniti nota per le cerniere dei MacBook Pro, dovrebbe fornire il meccanismo di cerniera essenziale per il dispositivo.

Quando arriverà l’iPhone pieghevole?

ETNews riferisce che il primo iPhone pieghevole di Apple dovrebbe essere lanciato nella seconda metà del 2026, in linea con il consueto ciclo di sviluppo dei prodotti Apple. Questa tempistica è stata ulteriormente confermata da Mark Gurman di Bloomberg, il quale ha osservato che Apple è “concentrata sul completamento dello sviluppo del suo primo dispositivo pieghevole per il 2026”.

Alcune specifiche tecniche

Le recenti indiscrezioni di Digital Chat Station, una fonte cinese, suggeriscono che l’iPhone pieghevole di Apple potrebbe presentare un display esterno da 5,49 pollici e un display interno da 7,74 pollici.

L’ingresso di Apple nel mercato degli smartphone pieghevoli potrebbe sconvolgere l’attuale panorama, attualmente dominato da Samsung, Huawei e OPPO. Concentrandosi sull’eliminazione della piega dello schermo, Apple potrebbe stabilire un nuovo standard per i dispositivi pieghevoli ed espandere ulteriormente il mercato.

Pubblicato il 25 Febbraio 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su