Ve lo avevamo anticipato giusto ieri e, l’indiscrezione si è rivelata corretta, perché oltre ai nuovi Pixel 8, Pixel 8 Pro e Watch 2, Google ha avviato anche il rilascio della versione finale di Android 14 su tutti i dispositivi Pixel dell’azienda. Scopriamo insieme tutte le novità.
Ogni anno, Android rilascia un aggiornamento che cerca di migliorare, personalizzare e assicurare un’esperienza migliore per i suoi utenti. Dopo il successo di Android 13 e le sue numerose nuove funzionalità, il mondo della tecnologia attendeva con impazienza il rilascio di Android 14. E ora, il momento è arrivato. Con un’attenzione particolare alla personalizzazione, al controllo e alle funzionalità avanzate di accessibilità, Android 14 è qui per ridefinire l’esperienza del robottino verde sugli smartphone.
Quest’anno, il focus principale dell’azienda è stato sulla personalizzazione. Infatti, sono state aggiunte al sistema operativo mobile una serie di strumenti di personalizzazione avanzati per migliorare ulteriormente questa esperienza.
L’azienda sta portando il suo linguaggio di design chiamato “Material You“, introdotto con Android 13, al livello successivo. Come è noto, questa funzionalità può regolare automaticamente icone delle app, elementi dell’interfaccia utente, impostazioni e molto altro ancora in base ai colori dello sfondo attuale, seguendo uno schema di colori specifico. Con il nuovo aggiornamento, gli utenti possono ora impostare scorciatoie personalizzate sulla schermata di blocco, consentendo un accesso rapido alle loro app e funzioni preferite.
Inoltre, ci sono personalizzazioni per la schermata di blocco e la schermata principale che offrono modelli appositamente progettati per widget, colori, caratteri e altro ancora. Inoltre, sono presenti nuovi sfondi generativi basati su intelligenza artificiale, che consentono agli utenti di creare sfondi che rispecchiano la loro visione. Per coloro che hanno una predilezione per l’estetica minimalista, invece, Android 14 introduce un sofisticato tema monocromatico che avvolge il dispositivo in colori delicatamente attenuati.
Oltre alla personalizzazione, la nuova versione di Android offre una qualità di immagine e video impeccabile. L’introduzione dell’Ultra HDR garantisce che le foto mostrino colori vibranti, luci più brillanti e ombre più profonde. Inoltre, con gli schermi HDR, le foto vengono catturate e visualizzate senza compromettere la qualità intrinseca dell’immagine.
Health Connect è una nuova piattaforma che offre agli utenti un modo per archiviare e gestire i loro dati sanitari provenienti da diverse app. Ciò rende più facile monitorare i progressi nella tua forma fisica e nel benessere, fornendo anche maggiore controllo su chi ha accesso ai dati.
Android 14 introduce inoltre nuovi aggiornamenti sulla condivisione dei dati, fornendo una maggiore chiarezza su come le app stanno utilizzando i nostri dati. Ad esempio, ora sarete informati quando un’app condivide i vostri dati di posizione con terze parti.
Ovviamente ci sono anche tante altre novità “sotto al cofano” che potrete scoprire eseguendo l’aggiornamento del vostro dispositivo Pixel. Tutti gli altri smartphone Android, invece, verranno aggiornati dalle diverse aziende nei prossimi mesi.
Nel mercato degli smartphone, trovare un dispositivo compatto e performante è sempre più raro, soprattutto tra i top di gamma Android. Il Samsung Galaxy S24 si inserisce in questa nicchia con una
Con il Galaxy A35 5G, Samsung continua a rinnovare la sua gamma di smartphone di fascia media, offrendo un dispositivo con una buona dose di equilibrio tra prestazioni, qualità costruttiva e caratteristiche
Scrivi un commento