Ombrelloni per l’estate: tutte le tipologie e come scegliere quello giusto

Quando arriva il caldo, arriva anche la necessità di creare degli spazi riparati all'ombra per rinfrescarsi. Ecco come scegliere l'ombrellone perfetto
Di Irene Bicchielli 14 Giugno 2025
6 minuti di lettura
ombrellone tipologie e come sceglierlo

L’estate è sinonimo di relax, vita all’aria aperta e naturalmente sole! Ma, anche se lo abbiamo aspettato per tutto l’inverno, il sole non è sempre un compagno gradito, specialmente quando le temperature si alzano e non c’è niente di meglio che rinfrescarsi un po’ all’ombra.

Che si tratti di trascorrere del tempo in relax sul proprio terrazzo, in giardino o in spiaggia, o magari di organizzare un pranzo estivo con gli amici, l’ombrellone è l’elemento indispensabile per fare scudo contro i raggi più intensi e aiutarci a creare un rifugio di frescura. Senza contare che in alcuni casi diventa un vero e proprio elemento di design. In questo articolo scopriamo le tante tipologie di ombrelloni, da quelli più robusti per il giardino a quelli pratici e leggeri per il mare, e capiamo quali caratteristiche considerare nella scelta.

Ombrelloni: le principali tipologie

Ovviamente ogni contesto richiede un ombrellone specifico e, all’interno delle diverse tipologie, ne troviamo tanti tipi con caratteristiche diverse. Possiamo però distinguere gli ombrelloni in due grandi gruppi: da giardino e da spiaggia.

Ombrelloni da giardino, per il massimo relax domestico

Gli ombrelloni da giardino sono ombrelloni da esterno molto stabili, con una struttura resistente e progettata per durare nel tempo, resistere agli agenti atmosferici e offrire un’ombra ampia e confortevole. Ne troviamo diverse tipologie.

Ombrellone con palo centrale

Ombrellone con palo centrale

Ombrellone con palo laterale

Ombrellone con palo laterale

Ombrelloni da spiaggia, per le giornate al mare

Avere un ombrellone da spiaggia nella propria dotazione per le vacanze è assolutamente indispensabile, soprattutto se si è abituati a trascorrere molte ore sul mare. Il classico ombrellone da mare è quello con il palo appuntito da infilare nella sabbia: leggeri e compatti, hanno un diametro piuttosto contenuto (quanto basta per proteggere un paio di asciugamani dal sole), si richiudono su se stessi per essere trasportati e possono essere inclinati per creare ombra in base alla posizione del sole (ormai la maggior parte dei modelli sono ombrelloni pieghevoli, quindi capaci di inclinarsi). Alcuni sono invece progettati appositamente per resistere meglio al vento evitando di volare via: se avete in programma di viaggiare in zone particolarmente ventose, potrebbe essere una buona idea optare per un ombrellone antivento!

ombrelloni antivento

Ombrelloni antivento

Anche se non sono veri e propri ombrelloni da mare, sono comunque una buona soluzione per creare ombra e riparo nelle giornate in spiaggia: stiamo parlando delle tende parasole da spiaggia, che hanno una struttura più complessa ma comunque facile da montare e dal minimo ingombro una volta richiusa. Di solito hanno tre pareti laterali, per proteggere dal sole e dal vento, mentre il quarto lato rimane aperto. Sono perfetti per le famiglie con bambini piccoli o per chi ama riposarsi in spiaggia con un po’ di privacy.

Come scegliere l’ombrellone per l’estate

Al di là della differenza tra tipologia (e quindi utilizzo finale) di ombrellone, ci sono altre caratteristiche che vale la pena considerare quando se ne acquista uno. Parliamo in particolare dei materiali, ma anche di alcune caratteristiche della struttura, che possono farne un oggetto più o meno pratico.

Questi sono gli aspetti più importanti da valutare quando si acquista un ombrellone, che sia da spiaggia o da giardino, oltre naturalmente al costo e, nel caso di ombrelloni da esterno, del design.

Pubblicato il 14 Giugno 2025
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su