Menu

Ultimi articoli in Hard Disk esterni e Pen Drive

Tech 09 gennaio 2025
Western Digital svela al CES 2025 nuove soluzioni di memoria SanDisk
Tech 23 maggio 2024
SanDisk lancia la nuova unità SSD esterna da 8 Terabyte

Guide all'acquisto

Tutti i tuoi file a portata di mano: guida all’acquisto di hard disk e SSD esterni

Recensione TrekStor DataStation picco SSD 3.0

TrekStor DataStation picco SSD 3.0 rappresenta lo strumento ideale per chi è alla ricerca di una memoria esterna da affiancare al proprio laptop. Si tratta, nello specifico, di un SSD portatile, che si differenzia dai più economici hard disk meccanici esterni per diverse caratteristiche. Prima tra tutte è sicuramente la compattezza, che permette di trasportare facilmente il dispositivo anche nel proprio taschino grazie alle dimensioni contenute dell’SSD all’interno della scocca protettiva. Secondariamente, gli SSD portatili garantiscono prestazioni nettamente superiori in termini di velocità di trasferimento, raggiungendo con TrekStor DataStation picco SSD 3.0 una velocità di picco di 400 MB al secondo in lettura. In questo modo è possibile sfruttare il dispositivo non solo per trasferire velocemente i file, ma anche per utilizzare documenti e contenuti multimediali direttamente dalla memoria esterna senza passare dal PC. Altra importante caratteristica degli SSD portatili come TrekStor DataStation picco SSD 3.0 è la silenziosità, che non provoca fastidiosi rumori anche durante i momenti di carico massimo. Dal punto di vista delle connessioni, sfrutta un collegamento USB 3.1 standard, con connettore di tipo A compatibile anche con i precedenti standard USB 2.0 e USB 1.1. In questo caso, però, è necessario mettere in conto un abbassamento drastico nelle velocità di trasferimento a vantaggio di una maggiore compatibilità anche con i sistemi più datati. TrekStor DataStation picco SSD 3.0 è disponibile in tre differenti varianti, con memorie da 128 GB, 256 GB e 512 GB.

TrekStor DataStation picco SSD 3.0 in pillole:

  • SSD portatile
  • Velocità fino a 400 MB al secondo in lettura
  • Interfaccia USB 3.1
  • Compatibile anche con porte USB 2.0 e USB 1.1
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 03 aprile 2015

Torna su