Menu

Fotocamere Polaroid

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 74,94 €

Polaroid è il pioniere nella fotografia istantanea che oggi è ritornata tanto di moda. Ci sono fotocamere che hanno il design del passato e altre più attuali che consentono di selezionare la foto prima di stamparla.

Polaroid Now+ Gen 2

Fotocamere a sviluppo istantanea Disponibile in 2 varianti di colore Messa a fuoco automatica

Leggi tutto
da 125,00 €
vedi
Polaroid Go Generation 2

Fotocamere a sviluppo istantanea Disponibile in 5 varianti Messa a fuoco automatica

Leggi tutto
da 74,94 €
vedi
Polaroid Now Gen 2

Macchina fotografica istantanea Flash integrato Doppia esposizione

Leggi tutto
da 85,09 €
vedi
Polaroid Now

Foto istantanee Design contenuto Fascia media Tanti colori

Leggi tutto
da 99,00 €
vedi
Polaroid Now+

Fotocamera Istantanea Prezzo medio Peso di 457 grammi Tecnologia wireless

Leggi tutto
da 129,80 €
vedi
Polaroid Go

Fotocamera Istantanea Dimensioni contenute Specchio per i selfie Batteria al litio

Leggi tutto
da 86,90 €
vedi
Polaroid POP

Disponibile in tantissimi colori fashion diversi, la nuova fotocamera istantanea digitale Polaroid Pop ti permette di rendere feste e viaggi ancora più speciali, regalando a te e ai tuoi amici una sferzata di colore e di energia. Lanciata sul mercato per celebrare l’ottantesimo anniversario del marchio Polaroid, la fotocamera Pop ti offre prestazioni particolarmente avanzate, che la distinguono da tutte le altre tradizionali fotocamere istantanee. Ti regala immagini della straordinaria definizione di 20 megapixel, che puoi decidere se stampare nell’immediato in formato Polaroid oppure se inviare a un altro dispositivo mobile tramite wi-fi integrato, per effettuare la stampa in formato grande oppure grandissimo, senza che i dettagli rischino di sgranare. E grazie al flash dual LED, i risultati sono sempre perfetti. In più, grazie alla scheda micro SD inclusa nella confezione da 128 go, hai tutto lo spazio utile per memorizzare una grande quantità di immagini. Inoltre, novità fra le novità, con la nuova Pop, puoi realizzare anche video ad alta definizione Full HD con cui fissare i tuoi ricordi al meglio. E allora che aspetti a partire in vacanza con la fotocamera Pop? Ad attenderti c’è il mondo intero da fotografare! In più, per la stampa istantanea delle tue foto, Polaroid ha brevettato l’esclusiva tecnologia Zero Ink Technology, che, durante la stampa utilizza zero inchiostro. E per una navigazione facile e intuitiva, c’è il display touchscreen da 3,97 pollici di diagonale, semplice e divertente da usare come il display di uno smartphone.

Leggi tutto
da 95,88 €
vedi
Polaroid OneStep 2

Il mito di Polaroid è più vivo e forte che mai, soprattutto dopo il lancio della fotocamera istantanea Polaroid One Step 2, che si appresta a essere la nuova fotocamera culto. Ispirata all’originale One Step del 1977, la One Step 2 racchiude, in un design classico, le funzioni più avanzate. Oltre a essere bella da guardare, la One Step 2 è anche facilissima da usare. Basta procurarsi una pellicola fotografica del tipo i-Type oppure del tipo Film 600 e il gioco è fatto! E se al design vintage di One Step 2 si preferisce un design più contemporaneo e, soprattutto, coloratissimo, allora c’è la fotocamera istantanea Polaroid Pop, dai colori sgargianti e dalle simpatiche linee arrotondate. Divertiti a scoprire quale delle due fotocamere fa esattamente al caso tuo! La One Step 2 integra un flash straordinariamente potente, con cui ogni scatto riesce alla perfezione. Ideale per fare splendidi autoritratti di sera durante un party o una cena fra amici, La One Step 2 fa esplodere il divertimento appena la tiri fuori. E se si decide di partire in giro per il mondo, la One Step 2 ti accompagna senza mai abbandonarti sul più bello. La sua batteria vanta infatti la straordinaria autonomia di 60 giorni. In più, grazie ai comandi intuitivi e conviviali, tutti, dai grandi fino ai piccini, possono divertirsi con la One Step 2. Il peso è di 460 grammi.Polaroid One Step 2 in pillole:Fotocamera digitale Polaroid di tipo istantaneaDesign che rimanda ai modelli retrò di PolaroidFlash molto potente per foto luminoseBatteria con grande autonomiaPeso di 460 grammi

Leggi tutto
da 239,90 €
vedi
Polaroid OneStep

La fotocamera digitale OneStep vuol dire il ritorno di un grande brand americano che ha fatto la storia della fotografia istantanea, ossia Polaroid. Dal grande fascino vintage, questa Polaroid è infatti praticamente uguale alle grandi macchine fotografiche Polaroid del passato, in particolare all’originale modello del 1977; questa però è una fotocamera digitale analogica, quindi al passo coi tempi. Ha una distanza minima di messa a fuoco di 60 centimetri mentre la lunghezza focale è di 106 mm: questa fotocamera è l’ideale per fotografare il proprio gruppo di amici durante un party o mentre ci si trova davanti a un monumento importante. Il flash è incorporato e la batteria si è evoluta, è agli ioni di litio. La tecnologia di stampa è la sofisticata zero Zink, si riescono a stampare le immagini senza bisogno né di inchiostro né di cartucce questo perché il colore viene impresso sulla carta attraverso il processo di stampa termica. In questo modo si avrà un grande risultato e le foto resisteranno al passare del tempo: non si sbiadiranno né rovineranno. Grazie a questo particolare tipo di stampa resisteranno sia all’acqua che agli strappi. Con questa macchina fotografica con uno scatto ci si sente riportati indietro nei fantastici anni ’70, Polaroid è un marchio evergreen sinonimo di tradizione e qualità; elementi questi che Polaroid è riuscita a riadattare e a reinventare nell’era moderna. Così, anche chi non ha visto nascere in prima persona il fascino della stampa istantanea, può provarla. Polaroid One-Step in pillole:Fotocamera istantaneaStampa Zero ZinkFascino VintageQualità Polaroid

Leggi tutto
da 241,00 €
vedi
Polaroid SX-70

La Polaroid SX-70 è una macchina fotografica istantanea di fascia medio alta con un fascino indescrivibile: la bellezza aumenta quando si inizia a scattare qualche foto. Nonostatnte sia un prodotto moderno sembra pienamente un apparecchio di quaranta anni fa grazie all’effetto vintage che conferisce un’eleganza innata. Il design ricorda quello di una reflex ma ripiegabile: si ha maggiore compattezza e funzionalità. L’obiettivo possiede una lunghezza fissa di 116 mm e realizza ottime fotografie; ha solamente quattro elementi in vetro per una operatività molto veloce. Il sistema di apertura del diaframma è di F/8, meglio utilizzare la macchina in piena luce. In ogni caso nella parte superiore c’è il flash che aiuta nella luminosità delle foto. Nel corpo è presente uno schermo per la protezione totale della pellicola. Nella confezione della pellicola è contenuta anche la batteria così, ogni volta, non bisognerà caricarla perché sarà sufficiente inserire una nuova cartuccia. La velocità dell’otturatore è di 1/180 secondi: non ha ovviamente le prestazioni di altri modelli ma è giusto così. Questo è un apparecchio che si compra per la peculiarità di realizzare le fotografie istantanee. L’immagine ha la dimensione classica di 79 x 79 mm. La messa a fuoco manuale è possibile fino a 26,4 cm.Polaroid SX-70 in pillole:Macchina fotografica istantanea di fascia medio altaDesign ripiegabile che richiama le Polaroid del passatoObiettivo con 4 elementi in vetro per una velocità incredibileOtturatore con velocità di 1/180 secondiApertura del diaframma pari a F/8

Leggi tutto
da 511,20 €
vedi
Polaroid I-2
da 729,99 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Polaroid, il pioniere della fotografia istantanea

Polaroid viene fondata nel 1937 a Minnetonka e la sua sede principale è a Concord, negli Stati Uniti d’America. È un’azienda che si è distinta nel mondo della fotografia grazie alla stampa istantanea: fu lei per prima a brevettare uno speciale foglio di carta che polarizzasse la luce e con cui si potesse stampare direttamente la foto appena scattata. Oggi si assiste al ritorno delle macchine fotografiche istantanee e il modello Polaroid One Step 2 non è altro che una riproduzione fedele e classica, dal punto di vista estetico, della One Step di fine anni ’70. Ha dei colori sgargianti e molto simpatici e ha un’autonomia della batteria di 60 giorni: con un click si scatta la foto e dopo si attende qualche secondo per la sua stampa. La Polaroid Go con un peso di soli 242 grammi ha un contenuto tecnologico che permette di ottenere immagini ricche di dettagli: immortalare i propri eventi diventa ancora più soddisfacente. Ha la tecnologia di stampa Zero Ink brevettata da Polaroid in cui non si utilizza l’inchiostro bensì una speciale pellicola fotosensibile e a lunga durata; nemmeno l’acqua riesce a deteriorarla. Nella parte anteriore ha uno specchietto per i selfie in modo da perfezionare l’inquadratura. Un prodotto totalmente innovativo è la Polaroid Mint che è sempre una fotocamera istantanea ma ha un orientamento verticale che ricorda quello di uno smartphone in cui è presente anche il flash e uno specchietto posteriore che consente di realizzare ottimi selfie. Ha 16 megapixel di risoluzione e 6 programmi di scatto preinstallati tra cui uno che esalta i colori vivaci, uno con effetto vintage e tra gli altri quello con la classica cornice bianca Polaroid. A ideare le fotocamere istantanee Polaroid è stato Edwin Land, uno degli ultimi grandi geni della fotografia. Negli anni sessanta le foto istantanee cambiano volto e non sono più in bianco e nero ma le foto riescono a essere stampate a colori. Scattare con una Polaroid diviene un’azione cult, di moda e tutti desiderano possederne una al punto che diventa una vera e propria icona di stile della cultura, soprattutto americana. Dopo l’avvento della fotografia digitale, l’azienda va incontro a un periodo in cui le vendite non sono più come prima e si ha un calo drastico in cui più volte si ipotizzava la chiusura; tra alti e bassi l’azienda si riprende e, anche grazie a un’intensa azione di marketing legata all’invenzione di nuovi prodotti più attuali e allo stesso tempo tradizionali, Polaroid riesce ancora oggi a essere un importante marchio nella fotografia istantanea. Nonostante il digitale, Polaroid è rimasta fedele al suo grande punto di forza che è la fotografia istantanea e, quindi, ha continuato a realizzare fotocamere istantanee ma anche alcuni modelli digitali che permettono di stampare immediatamente la foto. Una menzione particolare, infine, la merita la Polaroid Now+ che è una piccola fotocamera compatta con tecnologia wireless cui si possono selezionare le foto da mandare in stampa istantaneamente.

Le ultime news su Fotocamere

La forza della versatilità: le 5 migliori fotocamere mirrorless Canon
Tech 29 marzo 2025
La forza della versatilità: le 5 migliori fotocamere mirrorless Canon
La convenienza nel mirino: le 5 migliori fotocamere entro i 600 euro
Tech 17 agosto 2024
La convenienza nel mirino: le 5 migliori fotocamere entro i 600 euro
Fotocamere istantanee: come scegliere il modello giusto
Tech 15 ottobre 2022
Fotocamere istantanee: come scegliere il modello giusto

Domande frequenti su Fotocamere Polaroid

Quali sono le principali caratteristiche delle fotocamere Polaroid?

Le fotocamere, oltre ad essere note per la stampa istantanea, hanno generalmente un flash che va bene per i ritratti e uno specchietto frontale che serve per i selfie. Il design sposa due linee: una che tende a riprodurre le fotocamere del passato e l’altra più attuale che le fa assomigliare a una normale fotocamera digitale. Per la stampa è sempre necessaria una cartuccia fotografica.

Per cosa sono famose le fotocamere digitali Polaroid?

Il brand Polaroid è famoso in tutto il mondo perché è stato il pioniere della fotografia istantanea. I suoi apparecchi, infatti, non solo permettono di scattare le fotografie ma addirittura di poterle stampare immediatamente. Questo modo di fotografare ha conquistato negli anni milioni di consumatori che ancora oggi scelgono questo brand.

Qual è un modello di fotocamera Polaroid di ultima generazione?

Tra i tanti modelli del brand, Polaroid Kodak Step è quello di ultima generazione perché è una vera e propria fotocamera digitale istantanea con tanto di slot SD in cui salvare tutte le fotografie; questo è un grande punto di svolta perché consente di non stampare tutte le foto che si scattano ma solo quelle che si selezionano.

Il brand Polaroid è l’unico produttore di fotocamere istantanee?

No, Polaroid è il brand che per primo ha iniziato a costruire questa particolare tipologia di fotocamera istantanea e, per questo, ha un notevole vantaggio competitivo. Detto ciò, un altro brand che da anni sta realizzando una serie di fotocamere istantanee è Fujifilm con la linea InstaX che propone fotocamere ad un prezzo molto concorrenziale.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro
Reflex, Compatte, Mirrorless, Bridge: guida alle migliori fotocamere digitali
Reflex, Compatte, Mirrorless, Bridge: guida alle migliori fotocamere digitali
Torna su