Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Xiaomi 13 Ultra è uno smartphone top di gamma che esagera dal punto di vista fotografico e non solo. Si tratta di una versione ancora più potente ed esclusiva rispetto ai fratelli minori della famiglia, cioè Xiaomi 13 e 13 Pro. In particolare Xiaomi 13 Ultra presenta un design premium, con finiture di pregio e superficie posteriore realizzata con un materiale nano-tecnologico antibatterico e antimacchia. Lo smartphone è infatti dotato di certificazione IP68, quindi resiste all’acqua, alla polvere e non teme le cadute. Stupisce anche l’estetica del blocco fotocamere posteriore, formato da un sistema ottico realizzato in collaborazione con Leica. Si tratta di un grande cerchio al cui interno è inserita una quadrupla fotocamera di altissima qualità. Tutti i sensori hanno una risoluzione da ben 50 megapixel: il principale è prodotto da Sony, dotato di stabilizzazione ottica superiore e diaframma variabile per foto ancora più luminose. I sensori secondari sono un ultra-grandangolare da 12 mm che funziona anche come obiettivo macro, un teleobiettivo con lunghezza focale da 75 mm e infine un obiettivo periscopico da 120 mm con zoom ottico fino a 5x. Una dotazione fotografica più che eccellente: si possono girare video in 8K a 24 fps con tutte le lenti a disposizione. Non è da meno il display, un AMOLED da 6,73 pollici con risoluzione 2K WQHD+, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz con supporto all’HDR10+ e Dolby Pro Vision. È praticamente il più luminoso sul mercato e integra anche un lettore di impronte digitali sotto lo schermo. Eccezionale anche il settore autonomia, con una batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida da 90 W: sono necessari solo 34 minuti per caricare Xiaomi 13 Ultra al 100%.
Le differenze tra Xiaomi 13 Ultra e Xiaomi 13 Pro riguardano soprattutto la risoluzione dello schermo, le fotocamere e la batteria. Xiaomi 13 Ultra ha uno schermo con risoluzione più alta WQHD+, quadrupla fotocamera posteriore da 50 megapixel e batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 90 W. Xiaomi 13 Pro ha invece uno schermo con risoluzione QHD+, tripla fotocamera da 50 megapixel e batteria da 4.820 mAh con ricarica rapida da 120 W.
Sì, Xiaomi 13 Ultra è dotato di ricarica wireless da ben 50 W, oltre alla ricarica cablata da 90 W. Xiaomi ha inserito nello smartphone anche i processori Surge P2 e Surge G1 che permettono di avere una migliore efficienza energetica e non solo. Grazie alla modalità Ibernazione, quando la batteria è all’1% questo smartphone Xiaomi rimane in standby per almeno 60 minuti, consentendo all’utente di telefonare e inviare messaggi.
No, Xiaomi 13 Ultra non è dotato di slot per microSD, quindi la memoria interna non è espandibile. Sono presenti solo due spazi per inserire altrettante SIM. L’utente può scegliere però i modelli con 256 GB di archiviazione o quello più capiente da 512 GB.
Sì, l’alimentatore di ricarica da 90 W è presente nella scatola di Xiaomi 13 Ultra. Oltre a quello è incluso il cavo USB-C, una custodia protettiva, la guida rapida, la scheda di garanzia e lo strumento per estrarre la SIM.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 maggio 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.