Menu

Motorola Moto G9 Power

5
1 recensione prodotto
Schermo da 6,8 pollici Processore Snapdragon 662 Tripla fotocamera Batteria a 6.000 mAh
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Motorola in Cellulari e Smartphone

Tech 24 aprile 2025
Motorola Edge 60 Pro arriva in Italia. Scopriamo tutti i dettagli
Tech 24 aprile 2025
Motorola Razr 60 e Razr 60 ultra ufficiali: ecco prezzi e caratteristiche
Tech 24 aprile 2025
Motorola Edge 60 è ufficiale: la fascia media con stile

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Motorola Moto G9 Power

Motorola Moto G9 Power è uno smartphone che si contraddistingue per la sua lunga autonomia. Si affianca agli altri modelli della famiglia come Moto G9 Play e Moto G9 Plus, ognuno caratterizzato da funzionalità specifiche. La forza di Motorola Moto G9 Power è quindi la capiente batteria da 6.000 mAh, la più grande presente in tutta l’offerta di smartphone Motorola. Questa è inoltre compatibile con la ricarica rapida TurboPower 20, che consente di portare lo smartphone al 100% in meno tempo. Il sistema fotografico posteriore è composto poi da una tripla fotocamera con sensore principale da 64 megapixel, affiancato da due altri sensori macro e di profondità da 2 megapixel. Con una dotazione del genere si possono registrare video in slow-motion, time-lapse e molto altro. Lo smartphone è molto comodo da usare, anche se le dimensioni sono piuttosto generose. La giusta potenza è erogata dal processore Octa-Core Snapdragon 662, 4 GB di RAM e una memoria interna da 128 GB, comunque espandibile tramite microSD. Lo smartphone gode anche di una buona connettività: c’è infatti il foro jack per le cuffie con filo, NFC e Bluetooth 5.0, oltre ovviamente al 4G LTE. Inoltre è presente anche un tasto fisico laterale sul lato sinistro per richiamare immediatamente l’Assistente Google.

Motorola Moto G9 Power in pillole:

  • Grande schermo da 6,8 pollici
  • Processore Snapdragon 662
  • Tripla fotocamera
  • Batteria a 6.000 mAh
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Motorola Moto G9 Power

Quanto è grande lo schermo di Motorola Moto G9 Power?

Il display di questo smartphone è particolarmente grande: misura 6,8 pollici, è praticamente un piccolo tablet. La tecnologia è IPS, quindi con ottimi angoli di visione, mentre la risoluzione è HD+, cioè di 1.640 x 720 pixel.

Quali sono le dimensioni di Motorola Moto G9 Power?

Motorola Moto G9 Power è uno smartphone molto grande: misura esattamente 172,14 x 76,69 x 9,66 mm di spessore, per un peso di 221 grammi. Si tratta quindi di uno smartphone robusto e ben costruito, ma da usare preferibilmente con due mani.

Quanto dura la batteria di Motorola Moto G9 Power?

Con una batteria da 6.000 mAh la durata può arrivare anche a 60 ore con un utilizzo medio, tra visione di video e navigazione sul web.

Motorola Moto G9 Power è resistente all’acqua?

Sì, il dispositivo resiste all’acqua perché è dotato di un design idrorepellente, grazie a un trattamento realizzato all’interno.

Di quale sistema operativo è dotato Motorola Moto G9 Power?

Motorola Moto G9 Power funziona grazie al sistema operativo Android 10, ma il produttore non ha apportato modifiche sostanziali all’interfaccia di Google. In ogni caso ci sono le gesture aggiuntive e il gametime per non essere disturbati mentre si gioca con un videogioco.

Ultime recensioni Motorola Moto G9 Power

5
Smartphone pronto a fare concorrenza

Acquisto non verificato

Motorola è un marchio che opera nella telefonia da molto tempo: il successo del passato è notevole e ora sta tornando. Il Moto G9 Power è sicuramente uno smartphone di buona qualità che si posiziona in una fascia medio alta di mercato. Il display da 6,8 pollici è buono, ideale per guardare alcuni episodi di video o serie TV da YouTube grazie alla grandezza. La RAM è di 4 GB e il processore funziona molto bene: anche con tante app aperte non si blocca mai. È possibile inserire due schede SIM: una per i numeri privati e una per il lavoro. I 128 GB di memoria sono già tanti e si possono espandere ulteriormente con una memoria esterna da 512 GB.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 gennaio 2021

Torna su