Menu
Polacchine donna

Polacchine Donna in Scarpe Donna

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 49,99 €

Confronta nella pagina Polacchine donna di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le polacchine sono stivaletti comodi ed eleganti che arrivano alla caviglia. Facili da indossare con qualunque tipo di outfit, possono essere abbinate a un semplice paio di jeans o a un vestito più formale, completando alla perfezione il look di ogni donna. Esistono migliaia e migliaia di modelli tra cui scegliere, alcuni più adatti alle stagioni fredde, come le polacchine donna invernali, altri ideali anche in primavera ed estate.

 
Filtra
8 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Scarpe Donna

Lifestyle 25 luglio 2023
La storia delle Espadrillas, le scarpe in tela che sono diventate un must
Lifestyle 08 marzo 2021
Festa della Donna 2021, come festeggiano i grandi brand?

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Polacchine donna

Quanto costano le polacchine donna?

Il costo di un paio di polacchine donna va da circa 40 euro fino a sfiorare 330 euro. La forbice economica dipende prevalentemente dalla qualità dei materiali, che influenzano non solo l’estetica ma anche il comfort delle calzature e dal prestigio del brand.

Quali sono le migliori polacchine donna?

Alma En Pena Stivaletti sono un modello di polacchine per donna scamosciate di colore marrone col tacco cubano e la punta stretta. L’altezza di 7,5 cm gli dona un aspetto elegante che le rende particolarmente adatte a contesti più formali.

Quali sono i modelli di polacchine donna?

Le polacchine per donna in stile classico hanno l’allacciatura all’altezza della caviglia, ma esistono modelli privi di lacci. Altre caratteristiche che possono variare sono il tipo di pelle, se sintetica, vera o scamosciata, l’altezza del tacco e le dimensioni del gambale.

Quale dev’essere l’altezza del gambale delle polacchine donna?

Altezza e larghezza delle polacchine per donna dipendono dalle gambe. La larghezza più adatta è quella che si assottiglia alla caviglia, poiché un'apertura più ampia fa sembrare le caviglie più tozze. In merito all'altezza, le polacchine più corte fanno sembrare più basse, meglio quindi un modello che superi l'osso della caviglia.

Polacchine donna: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una scarpa comoda e versatile per un look casual

Le polacchine donna sono scarpe davvero comode e versatili che derivano dagli stivaletti indossati a fine Ottocento e inizio Novecento. Nel corso del tempo si sono evolute nella forma conosciuta oggi, vale a dire con l’allacciatura sopra al collo del piede (non sempre presente in tutti i modelli), la punta arrotondata e la tomaia realizzata in pelle, spesso scamosciata. In virtù del loro comfort, le polacchine per donna sono calzature da utilizzare quotidianamente esattamente come delle sneakers, tuttavia il loro design è più elegante e permette di indossarle anche in contesti più formali. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, trovare il modello migliore è principalmente una questione di gusto. Tra gli aspetti che bisogna valutare in primis c’è il materiale. Le polacchine donna in pelle sono impermeabili e quindi adatte a climi più freddi e piovosi, mentre le polacchine per donna scamosciate sono più indicate in primavera. Ci sono poi diverse caratteristiche estetiche da valutare. Dall’altezza del tacco dipende il grado di eleganza delle calzature: un tacco alto dona un design più elegante e formale, mentre uno più basso si adatta a qualsiasi contesto. Per quanto riguarda il colore, chi desidera una calzatura che duri a lungo può optare per una colorazione neutra come il nero o il marrone chiaro, sicuramente più versatili. Il comfort è infine l’aspetto più importante nonché soggettivo, ma è possibile orientarsi in base all’altezza e alla larghezza del gambale. In questo caso la scelta dipende dalla propria statura: per le donne meno alte meglio delle polacchine che arrivino sopra il malleolo, mentre un gambale più aderente alla caviglia tenderà a rendere i piedi più snelli e affusolati.

Dai modelli più cari ed eleganti a quelli più economici per tutti i giorni

Per portarsi a casa un paio di polacchine donna occorre spendere un minimo di 40 euro circa fino a un massimo intorno a 330 euro. La differenza di prezzo tra i modelli più economici e quelli più costosi non è molto ampia, ma ovviamente vi sono aspetti che influenzano il costo finale del prodotto. I più evidenti sono la qualità dei materiali, con le polacchine donna in vera pelle che offrono una migliore durevolezza e robustezza, e il prestigio dei marchi, notoriamente più affidabili e capaci di creare scarpe all’ultima moda. Partendo dalla fascia più economica, a poco meno di 60 euro è possibile acquistare RoseG Polacchine Donna, disponibili nelle colorazioni rossa e nera. Queste polacchine donna scamosciate hanno un’anima punk che le rende adatte alle donne di personalità; dotate di zeppa da ben 5 cm, sono confortevoli, traspiranti e resistenti all'usura. Nella fascia intermedia si trovano le polacchine donna Clarks Originals Wallabeeboot.w, in vendita a circa 120 euro. Si tratta di stivaletti neri a tinta unita dalla foggia classica realizzati in pelle con effetto scamosciato, punta quadrata e tacco a zeppa; l’altezza del tacco è 4 cm, l’altezza del gambale è di 9 cm e la circonferenza di 39 cm. Nella fascia top di gamma, infine, Trovaprezzi.it consiglia Marsèll – Stivaletti, il cui costo si aggira intorno a 247 euro. L’apprezzabile effetto laminato di queste polacchine in pelle Made in Italy dona loro un’estetica molto elegante; l’altezza del tacco è 3,5 cm, l’altezza del gambale è di 10,5 cm e la circonferenza di 24 cm.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su