Festeggia i 15 anni di Amazon: scopri le offerte esclusive
Menu
Telo mare

Telo Mare in Biancherie per la Casa

Le migliori offerte di settembre 2025 con prezzi a partire da 39,95 €

Confronta nella pagina Telo mare di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un telo mare non è solo un grande asciugamano da bagno o una semplice barriera tra il corpo e il suolo, ma un articolo progettato per offrire la migliore esperienza possibile al mare o in piscina. Un telo mare in microfibra asciuga molto velocemente risultando estremamente pratico, mentre uno in spugna ha una maggiore capacità di assorbimento. Un telo mare è anche un accessorio di moda per le proprie avventure estive.

 
Filtra
4.195 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Biancherie per la Casa

Lifestyle 09 febbraio 2023
Lavare la trapunta in piumino a casa: guida e consigli
Lifestyle 20 gennaio 2020
Fiera del Bianco: come scegliere le lenzuola giuste e prendersene cura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Telo mare

Quanto costa un telo mare?

Per comprare un telo mare occorre spendere un minimo di circa 6 euro fino a un massimo intorno a 190 euro. La maggior parte dei modelli ha costi accessibili, soprattutto quelli piccoli e realizzati con materiali artificiali come il poliestere.

Qual è il telo mare migliore?

Fibound 1 Pezzo Telo Mare Piscina è un telo mare in microfibra lungo 70 cm e largo 150 cm, quindi mediamente ampio e comodo. Leggero e non ingombrante, garantisce un’asciugatura rapida impedendo alla sabbia di attaccarsi.

Quali sono le tipologie di telo mare?

In base al materiale è possibile distinguere 3 tipologie di telo mare: quello in spugna, più spesso e pesante ma con una capacità di assorbimento maggiore, quello in microfibra, leggero e in grado di asciugarsi molto velocemente, infine quello in cotone che risulta una via di mezzo.

Come lavare il telo mare in lavatrice?

È possibile lavare il proprio telo mare in lavatrice seguendo alcuni semplici consigli: non utilizzare mai l’ammorbidente per il modello in microfibra e non utilizzare programmi con temperature superiori a 30°.

Telo mare: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un compagno di avventure in spiaggia

Un telo mare è un grande asciugamano per l'estate disponibile in tantissime versioni. Per acquistare il modello migliore, basta seguire alcuni consigli riguardanti i suoi aspetti essenziali. Per prima cosa occorre scegliere il materiale giusto. Un telo mare in cotone è morbido e assorbente, tuttavia può impiegare molto tempo per asciugarsi e non è particolarmente efficace nel respingere la sabbia. Simile al cotone ma con una superficie strutturata che aiuta a trattenere la sabbia è il telo mare in spugna, mentre il telo mare in microfibra è invece ottimo perché si asciuga rapidamente ma non assorbe molta acqua. Il materiale migliore dipende dalle preferenze personali: un asciugamano in spugna è più pesante e impiega più tempo ad asciugarsi rispetto alla microfibra, ma ha maggiore assorbenza. Un altro fattore determinante è la dimensione: un telo da mare grande consente di sdraiarsi comodamente ma non deve tuttavia risultare troppo ingombrante. Il consiglio è di cercare un modello almeno da 100x180cm, abbastanza ampio da fornire un'ampia copertura ma non tale da essere una seccatura da portare con sé. La dimensione del telo mare è influenzata anche dallo spessore, che non solo aumenta la comodità ma anche la capacità di assorbire l'acqua. L’ultimo aspetto da tenere in considerazione riguarda l’estetica, dove entrano maggiormente in gioco i gusti personali. I teli mare sono disponibili in tantissimi colori, con stampe e disegni di ogni tipologia. Un telo mare per donna tende a essere solitamente più vivace e colorato, a differenza di un telo mare da uomo.

Un accessorio utile, alla moda e poco costoso

La cifra minima richiesta per acquistare un telo mare è di circa 6 euro mentre quella massima intorno a 190 euro. Anche se la forbice economica può sembrare abbastanza ampia, c’è da dire che la maggior parte dei teli mare ha un prezzo assolutamente abbordabile ma, poiché la gamma presente sul mercato è veramente vasta, esistono modelli di alta qualità realizzati da marchi di pregio che richiedono un esborso maggiore. In generale i teli meno costosi sono quelli piccoli e realizzati con materiali artificiali come il poliestere. Per orientarsi al meglio, il mercato viene come di consueto suddiviso in 3 segmenti che permettono di individuare i prodotti migliori. Alla fascia più economica appartiene il telo mare One Piece Arlis, disponibile a poco meno di 15 euro. Si tratta di un modello per adulti ispirato al celebre manga di Eiichirō Oda; realizzato in poliestere, è largo 70 cm e lungo 140 cm, con uno spessore di 0,50 cm. Nella fascia intermedia si trova Sowel Telo da Mare Grande, il cui prezzo si aggira intorno a 63 euro. Realizzato in cotone organico con un intenso colore blu marino con ricami rosa, misura 160 x 200 cm, assicurando una copertura ampia e comoda su tutto il corpo. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Mc2 Telo mare Saint Barth, un modello in spugna in vendita a circa 129 euro. Grande 90 x 190 cm, offre il comfort e la morbidezza della spugna; la fantasia a righe bianche e blu ispirata alle tonalità marine lo rende molto versatile.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su