Menu
Crocchette monoproteiche cane

Crocchette Monoproteiche Cane in Alimenti Cani e Gatti

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 42,72 €

Confronta nella pagina Crocchette monoproteiche cane di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per garantire un’alimentazione sana agli esemplari con allergie o intolleranze nei confronti di determinate carni, l’ideale sono i mangimi secchi con una singola fonte proteica animale. Formulati in maniera bilanciata, garantiscono tutti i nutrienti di cui il cane ha bisogno e promuovono il benessere, favorendo la digestione evitando dermatiti, disturbi gastrointestinali e altri problemi di natura allergica. I pacchi scorta di crocchette monoproteiche per cane da 20 Kg sono la soluzione ideale per non rimanere mai senza e risparmiare.

 
Filtra
427 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Alimenti Cani e Gatti

Trend 17 febbraio 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani sempre più innamorati dei felini
Lifestyle 17 febbraio 2025
Giornata del gatto: il 17 febbraio in Italia si festeggiano 8 milioni di felini

Guide all'acquisto

Speciale Animali: guida all’acquisto dei migliori prodotti per cane e gatto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Crocchette monoproteiche cane

Quanto costano le crocchette monoproteiche per cane?

Le crocchette monoproteiche per cane hanno un prezzo che varia tra circa 5 euro e 160 euro. Il fattore principale che determina il costo è il peso della confezione, ma influiscono anche la tipologia e la qualità degli ingredienti. I più economici sono i mangimi in confezione piccola (fino a 3 Kg) a base di farine animali, mentre i più costosi sono quelli in formati oltre i 10 Kg, soprattutto se prodotti a partire da materia prima fresca e a base di carni non comuni (selvaggina di grossa taglia o specie esotiche) o derivanti da animali allevati al pascolo.

Quali sono le migliori crocchette monoproteiche per cane?

Tra le migliori crocchette monoproteiche per cane troviamo Monge Natural Superpremium All Breeds Adult Cane (Agnello Patate e Riso). Questo cibo secco ha il vantaggio di essere adatto a esemplari di ogni taglia e razza e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, visto che la confezione da 2,5 Kg costa approssimativamente 13 euro. L’unica fonte proteica è l’agnello, che in parte deriva da carne fresca (10%) e la ricetta non contiene frumento, coloranti e conservanti. La percentuale di proteine è pari al 25% e l’apporto di carboidrati è bilanciato. La formula è arricchita con vitamine e minerali e contiene radice di echinacea, origano, aglio ed estratto di carciofo, oltre a glucosamina e condroitina per il supporto di ossa e articolazioni. Le crocchette sono disponibili anche nel formato da 12 Kg.

Perché dare crocchette monoproteiche al cane?

Le crocchette monoproteiche per cane consentono di alimentare in maniera corretta gli esemplari che soffrono di allergie o intolleranze conclamate a determinate proteine, perché danno la possibilità di escludere totalmente dalla dieta la sostanza che causa la risposta immunitaria. Inoltre, sono lo strumento più affidabile per diagnosticare questo tipo di patologie. Infatti, mentre le crocchette generiche contengono mix di carni diverse, queste consentono di sapere esattamente quali proteine ha assunto l’animale e di identificare l’allergene in maniera ancora più precisa perfino rispetto ai test di laboratorio.

Che differenza c’è tra le crocchette monoproteiche per cane e quelle ipoallergeniche?

Le crocchette monoproteiche per cane rientrano nella macro categoria degli alimenti secchi ipoallergenici, che includono anche quelli privi di glutine e quelli contenenti proteine idrolizzate provenienti da più fonti animali. Quelle idrolizzate sono proteine scomposte, per far sì che non si inneschi la risposta immunitaria, e spesso in piccola parte sono presenti anche nei mangimi monoproteici, sebbene in questo caso derivino comunque da un'unica fonte.

Crocchette monoproteiche cane: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Proteine da un’unica fonte animale per le esigenze degli esemplari allergici e intolleranti

Le crocchette monoproteiche per cane sono un mangime secco contenente proteine animali provenienti da un’unica fonte, che nella maggior parte dei casi è carne di manzo, agnello, tacchino o maiale, ma può essere anche di coniglio o anatra e perfino di bufalo, cervo e addirittura canguro. Inoltre, esistono alimenti secchi a base unicamente di tonno oppure di salmone, come Monge Natural Superpremium All Breeds Adult Cane (Salmone e Riso), e anche crocchette che contengono esclusivamente proteine derivanti dalle uova. Il cibo monoproteico è pensato per la gestione delle allergie e delle intolleranze alimentari, che nei cani si manifestano principalmente sotto forma di disturbi a carico della cute e del pelo (prurito, dermatiti, ecc.), ma possono causare anche difficoltà respiratorie e disturbi gastrointestinali. Oltre a servire per alimentare gli animali con una già confermata sensibilità a determinate proteine, se le si somministra in sequenza nell’ambito di una rigorosa dieta di esclusione, queste crocchette fungono da insostituibile strumento diagnostico empirico per la corretta identificazione dell’allergene, visto che i risultati degli esami di laboratorio sono spesso poco attendibili. Dal punto di vista della classificazione, le crocchette monoproteiche rientrano nella macro categoria del cibo secco ipoallergenico per cane e, proprio per limitare al massimo la risposta immunitaria, in diversi casi – come per esempio Oasy Adult Medium&Large Cane (Agnello) – sono anche grain free, quindi prive di glutine. Per quanto riguarda la loro formulazione, anche se contengono un’unica fonte di proteine animali (in forma classica oppure idrolizzata, per accrescerne ulteriormente la tollerabilità), questi mangimi sono completi di tutti i nutrienti di cui il cane ha bisogno per il proprio benessere. Di conseguenza, salvo diversa indicazione da parte del veterinario, possono essere somministrati per tutta la vita dell’animale come alimento esclusivo oppure in combinazione con mangime umido monoproteico, senza che siano necessarie integrazioni alla dieta. Essendo un alimento adatto al consumo quotidiano per lunghi periodi, questa tipologia di cibo secco è commercializzata sia in formato piccolo (fino a 3 Kg) che in formato medio (da 3 a 7 Kg) e si trovano anche confezioni grandi (dai 10 Kg in su), inclusi i pacchi scorta di crocchette monoproteiche per cane da 20 Kg, oppure convenienti offerte multipack il cui peso totale può aggirarsi sui 25-30 Kg.

Tante alternative da basic a premium per accontentare ogni tasca

Il prezzo delle crocchette monoproteiche per cane è compreso tra i 4 euro e i 160 euro circa. Il fattore che incide maggiormente sul costo è il formato della confezione. A parità di peso, invece, è la qualità degli ingredienti – e in particolare della materia prima animale – a fare la differenza. La fascia di prezzo economica include i formati più piccoli (fino a 3 Kg) di mangimi con materia prima animale sia proveniente da farine sia fresca, derivante da animali da allevamento o da selvaggina di piccola taglia. Un esempio di prodotto di questo gruppo è Schesir Adult Medium Cane (Prosciutto), che in confezione da 3 Kg ha un costo che si aggira sugli 11 euro. Queste crocchette sono specifiche per gli esemplari di taglia media, hanno come fonte proteica il prosciutto di maiale e contengono lievito di birra, che apporta biotina, la cui funzione è quella di preservare la salute e la bellezza di pelle e pelo. Inoltre, forniscono un mix di vitamine e minerali. La loro quota proteica è pari al 24% e hanno una percentuale di fibre del 3,5%. Invece, nella fascia di prezzo media si trovano crocchette monoproteiche in formato piccolo a base di selvaggina di grossa taglia o di carni da animali di specie esotiche, oppure confezioni da 3 a 12 Kg di alimenti secchi che hanno come fonte proteica animali da allevamento e piccola selvaggina. Un prodotto di questo gruppo è Exclusion Mediterraneo Monoprotein Adult Medium Breed Cane (Manzo), che nel pacco da 12 Kg costa circa 50 euro. La sua quota di proteine è del 25% ed è arricchito con ingredienti antiossidanti quali olio d’oliva, pomodoro, canapa, melagrana, broccolo e cicoria. L’unico cereale nella sua formula è il riso e contiene lieviti e olio di camelina per la lucentezza e la salute del pelo, oltre a glucosamina e condroitina per la salute di ossa e articolazioni. Infine, la fascia di prezzo alta comprende alimenti secchi monoproteici in confezione grande (da 10 Kg in su) e offerte multipack oltre i 20 Kg totali di peso. I mangimi premium di questa fascia possono essere prodotti con carni da animali non comuni, oppure alimentati in maniera naturale, come Acana Grass Fed Lamb Adult Cane. Queste crocchette per esemplari adulti di ogni taglia e razza contengono carne fresca di agnello allevato al pascolo derivante non solo dai muscoli, ma anche da fegato, cuore, rene, cartilagine e trippa, per riprodurre il più possibile quella che sarebbe la dieta canina in natura. La formula è priva di cereali e ricca di frutta, vegetali e piante officinali, per fornire all’animale tutte le vitamine e i minerali di cui ha bisogno, senza la necessità di additivi e integratori. Il pacco da 17 Kg costa intorno a 118 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su