Menu
Cappelli per gatti

Cappelli Per Gatti in Abbigliamento per cani e gatti

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 2,89 €

Confronta nella pagina Cappelli per gatti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I copricapi destinati ai piccoli felini sono accessori da usare prevalentemente per fotografie e video spiritosi, piuttosto che come elemento funzionale, vista la generale ritrosia dei gatti a indossare articoli d’abbigliamento. Per un divertimento assicurato, in commercio ci sono tanti modelli che riproducono i cappelli umani, ma anche alternative di forma più bizzarra, che imitano le fattezze di altri animali, di personaggi di cinema, cartoni animati e fumetti, e perfino di oggetti.

 
Filtra
3.081 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Abbigliamento per cani e gatti

Trend 17 febbraio 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani sempre più innamorati dei felini
Lifestyle 17 febbraio 2025
Giornata del gatto: il 17 febbraio in Italia si festeggiano 8 milioni di felini

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Cappelli per gatti

Quanto costano i cappelli per gatti?

Il prezzo dei cappelli per gatti è compreso tra 1 euro e 40 euro. Taglio e materiali sono gli elementi principali nel determinare il costo. I più economici sono i copricapi al 100% sintetici, dalle linee basic e privi di struttura. I più cari, invece, sono quelli realizzati con materiali naturali, come la lana, specie se lavorati a mano.

Quali sono i migliori cappelli per gatti?

I migliori cappelli per gatti sono quelli venduti in set da più pezzi, come Weewooday Set 5 Cappelli da Gatto, perché con un solo acquisto si hanno più prodotti intercambiabili, per un maggiore divertimento. In questo caso, il costo del set è di circa 31 euro e i cappelli, che sono confezionati in materiale sintetico morbido e colorato, sono ispirati alla frutta e al mondo animale e tutti provvisti di allacciatura tramite velcro.

A cosa servono i cappelli per gatti?

I cappelli per gatti hanno solo uno scopo decorativo e sono pensati per essere indossati per divertimento per intervalli di tempo piuttosto brevi. Infatti, non svolgono alcuna funzione pratica, in quanto il gatto, a differenza del cane, non necessita di aiuto per la termoregolazione.

Come scegliere la taglia dei cappelli per gatti?

Difficilmente sarà necessario scegliere la taglia dei cappelli per gatti, poiché questi articoli, se pensati esclusivamente per i felini, sono di solito in un’unica misura. Se, invece, si tratta di copricapi adatti anche ai cani, la taglia giusta è solitamente quella più piccola, ma per sicurezza è meglio misurare la circonferenza della testa nel punto più largo (poco al di sotto delle orecchie) e confrontarla con la tabella delle taglie del prodotto.  

Cappelli per gatti: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una vasta gamma di copricapi per il micio, dalle criniere alle cuffiette da bebè

I cappelli per gatti sono un modo divertente per modificare temporaneamente l’aspetto dei piccoli felini. A differenza del cappello per cani, che può avere anche una finalità pratica di protezione dal sole e dal freddo o di riparo dalla pioggia, la funzione di un copricapo per gatto è essenzialmente quella di elemento decorativo. I felini, infatti, hanno un più efficiente meccanismo di termoregolazione e comportamenti diversi (nello specifico, l’abitudine al leccamento), che li spingono nella stragrande maggioranza dei casi a rifiutare istintivamente di indossare abiti e accessori. I cappelli, perciò, sono destinati a essere portati per periodi di tempo limitati, prevalentemente all’interno e con il fine di scattare foto o girare video divertenti. L’assenza di specifiche funzioni fa sì che rispetto alle fogge e ai materiali nella categoria dei copricapi per gatti ci sia una varietà ampissima. I modelli possono riprodurre in versione mini i cappelli umani e, quindi, presentare una tesa o una visiera e in alcuni casi perfino una veletta, oppure possono imitare l’aspetto di creature mitologiche (come l’unicorno) o estinte (come i dinosauri). I modelli più popolari in assoluto, però, sono probabilmente quelli che si rifanno ad altri animali e in commercio c’è un fiorire di copricapi ispirati alla criniera del leone o provvisti di orecchie da coniglio. Non mancano nemmeno i modelli a tema festivo o stagionale, come i cappelli da Babbo Natale o quelli da strega per Halloween. Quanto ai materiali, la fanno da padrone quelli sintetici, dal poliestere al pile. I berretti a maglia, tuttavia, possono essere in lana (mista o pura) e, sebbene più raramente, si possono trovare articoli in cotone o in paglia. Il sistema di fissaggio dei copricapi per gatti varia a seconda del modello e può andare da un cordino regolabile a una fascia con chiusura in velcro, fino a un laccetto da annodare sotto la mascella. A differenza di quelli per cani, poiché tra i gatti la variazione di stazza è molto contenuta, solitamente c’è solo una taglia disponibile.

A ogni tasca l’accessorio giusto

Il prezzo dei cappelli per gatti va da 1 euro a 40 euro circa. I materiali e la complessità del modello sono le voci che più di tutte incidono sul costo. Nella fascia di prezzo economica ci sono principalmente copricapi di taglio lineare, confezionati in tessuti al 100% sintetici e privi di applicazioni o decorazioni particolari. L’esempio perfetto di prodotto di questo gruppo è BIOSA Caldo Pet Cappello per Gatto da Babbo Natale, che è in tessuto felpato sintetico, presenta la classica bordura bianca e l’immancabile pompon, e si fissa sotto il mento tramite un elastico. Data la sua semplicità, il costo di questo copricapo è di poco inferiore ai 2 euro. La fascia di prezzo media, invece, è dominata dai copricapi lavorati a maglia e da quelli di taglio più elaborato o maggiormente strutturati, inclusi quelli che si avvicinano alla categoria dei costumi per gatti. Anche in questo gruppo gli articoli sono quasi esclusivamente realizzati in materiali sintetici come acrilico, poliestere e nylon. Tra i prodotti di fascia media ci sono anche le proposte che raggruppano più articoli simili, come LEEQ 3 Pezzi Cappello per Gatti, che include un copricapo da panda, uno da coniglietto e uno da orsacchiotto, tutti realizzati in morbido poliestere effetto peluche. Ciascun copricapo è foderato e ha un inserto in velcro per allacciarlo sotto il mento. Il set costa circa 15 euro. Gli articoli della fascia di prezzo alta, infine, sono principalmente quelli realizzati in materiali pregiati, come la lana e la pelle, oppure in tessuti dalle particolari caratteristiche tecniche. Di questo gruppo fanno parte prodotti quali Distinguersi Cappello per Cani e Gatti a Cuffietta con Strass e Pompon, che è realizzato in pura lana merinos lavorata a maglia ed è al 100% Made in Italy. Il copricapo di fattura artigianale è impreziosito da strass, ha un grande pompon sulla sommità, due fori per le orecchie e si fissa tramite due laccetti a loro volta decorati con pompon. Il suo costo è intorno ai 38 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su