Menu

Asus Radeon RX 6800 XT a partire da 1.600,66 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda grafica AMD Architettura RDNA2 16 GB GDDR6 Ray Tracing
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

ROG Strix LC OC da 1.600,66 €

TUF Gaming OC non disp.
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Asus in Schede Grafiche

Tech 19 settembre 2023
Tra gaming e lavoro: le 5 migliori schede grafiche Nvidia del 2023
Tech 06 settembre 2023
ASUS annuncia le nuove schede grafiche TUF Gaming
Tech 23 settembre 2021
Costruire un PC: cosa serve?

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus Radeon RX 6800 XT

Le schede grafiche Asus della serie Radeon RX 6000 trovano nella Asus Radeon RX 6800 XT uno dei modelli top di gamma più interessanti sul mercato, specialmente per quanto riguarda il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Si tratta di una scheda perfettamente in grado di supportare il gaming ad alto livello, tra risoluzione 1440p e refresh rate elevato e 4K a 60 Hz, ma anche adatta ai professionisti nel campo del montaggio video e della grafica digitale. Partendo dalle specifiche più in evidenza del prodotto, la RX 6800 XT dispone di una memoria dedicata di 16 GB di tipo GDDR6 e di una GPU basata su architettura AMD RDNA2. Le memorie sono rapide ed efficienti, con interfaccia a 256 bit e velocità di 16 Gbps. Parlando di frequenze, la scheda riesce a passare facilmente tra diverse modalità prestazionali, partendo da un clock di 2065 MHz con la modalità gaming e fino ad un massimo di 2340 MHz con la modalità overclock. Se da una parte si potrebbe paragonare senza problemi questo modello ad una controparte Nvidia come la GeForce RTX 3080, dall’altra è pur vero che la RX 6800 XT comporta qualche piccolo sacrificio dal punto di vista della tecnologia Ray Tracing. In questo senso, la scheda offre il pieno supporto al Ray Tracing a livello hardware, ma la mancanza di una tecnologia come il DLSS richiede una macchina estremamente performante per poter reggere gli effetti di illuminazione più avanzati. È comunque presente il supporto per la funzione Super Resolution, che, come il DLSS di Nvidia, sfrutta un upscaling dinamico dell’immagine per poter mantenere un framerate stabile anche in presenza di effetti grafici molto pesanti. Per quanto riguarda l’efficienza del raffreddamento, la Asus Radeon RX 6800 XT si presenta come un prodotto molto versatile in base alle proprie esigenze. Si parte con il modello TUF Gaming, dotato di tre ventole di raffreddamento attive, e si arriva alla più avanzata versione ROG Strix LC, dotata di un sistema di raffreddamento a liquido con radiatore esterno da collegare direttamente al case del proprio PC.

Asus Radeon RX 6800 XT in pillole:

  • Scheda grafica top di gamma architettura AMD RDNA2
  • Memoria integrata da 16 GB GDDR6 con velocità di 16 Gbps
  • Supporto per gaming in 4K e Ray Tracing hardware
  • Versioni con ventole attive o sistema di raffreddamento a liquido
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus Radeon RX 6800 XT

Quante uscite video sono presenti su Asus Radeon RX 6800 XT?

Sul retro della scheda sono presenti quattro uscite video, utilizzabili anche simultaneamente nel caso si desiderasse configurare una postazione multi-monitor. Per la precisione, si parla di una singola porta HDMI 2.1 e di tre porte DisplayPort 1.4, tutte con supporto per una risoluzione massima di 8K a 60 Hz.

È possibile collegare più schede Asus Radeon RX 6800 XT contemporaneamente?

Sì, a differenza delle ultime schede grafiche di casa Nvidia, come Asus GeForce RTX 4090, questo modello supporta ancora la funzione Crossfire per il collegamento di altre schede da sfruttare simultaneamente. Non si tratta di una soluzione particolarmente adatta al gaming, quanto più ai professionisti nel campo della grafica digitale.

Quale alimentatore è richiesto per la Asus Radeon RX 6800 XT?

Per poter gestire al meglio questa scheda grafica, Asus consiglia un alimentatore da almeno 750 W, con due connettori da 8 pin necessari per l’alimentazione della scheda.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 novembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su