Menu
Macbook air ricondizionato

Macbook Air Ricondizionato in Ricondizionati Informatica

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 515,99 €

Confronta nella pagina MacBook Air ricondizionato di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Optare per un MacBook Air ricondizionato è sempre un’ottima mossa perché i device di Cupertino rigenerati mantengono performance di alto livello nel tempo. In fase di scelta, è bene controllare la configurazione e verificare il tipo di processore a bordo. RAM, memoria dati e GPU: ecco altri elementi da non trascurare, prestando attenzione anche alle condizioni estetiche del device. Molto interessante, poi, è la possibilità di estendere la garanzia.

 
Filtra
4.361 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Ricondizionati Informatica

Tech 22 marzo 2021
Notebook, PC e tablet ricondizionati: cosa sono e come sceglierli per risparmiare

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Macbook air ricondizionato

Quanto costa un MacBook Air ricondizionato?

Per chi cerca convenienza e potenza, le opzioni non mancano, come nel caso di Apple MacBook Air 13" (2019), il cui prezzo di partenza si assesta sui 400 euro. Virando, invece, su prodotti ancora più datati, è anche possibile scendere fino a 250 euro circa. All’estremo opposto, troviamo i MacBook Air ricondizionati più recenti, venduti ad un minimo di 1.000 euro.

Quali sono i migliori MacBook Air ricondizionati?

Navigando fra i ricondizionati di fascia alta, incontriamo Apple MacBook Air M2 15" (2023), ultrabook di penultima generazione spinto dalla muscolosa CPU M2. Disegnato attorno alle task lavorative più impegnative, è uno dei MacBook Air ricondizionati più interessanti per rapporto prezzo/prestazioni. La spesa, infatti, scende non poco rispetto all’equivalente modello targato 2024.

Che tipo di processore hanno i MacBook Air ricondizionati?

L’evoluzione tecnologica di Cupertino è ben visibile sui MacBook Air ricondizionati. Il 2020, infatti, è l’anno della transizione dai chip Intel ai processori Apple, con conseguente crescita esponenziale delle performance. Appartiene a questo gruppo l’ottimo Apple MacBook Air M1 13" (2020). Gli ultrabook Apple successivi saranno ancora più potenti, potendo contare sui chip Apple M2 e M3.

I MacBook Air ricondizionati hanno la garanzia?

Tutti i MacBook Air ricondizionati da store affidabili sono accompagnati da una garanzia che copre il device da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 12 mesi. La garanzia, però, può anche essere estesa, pagando un surplus e arrivando ad assicurare il portatile fino a 36 mesi dall’acquisto.

MacBook Air ricondizionato: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Potenza e portabilità si tengono per mano

Il mercato dei ricondizionati Apple è uno dei più apprezzati perché fonde risparmio e standard qualitativi molto alti. Non fanno eccezione i MacBook Air ricondizionati, ultrabook che combinano portabilità straordinaria e solide performance. Con un prezzo mediamente inferiore del 15% rispetto al nuovo, sono macchine snelle e leggere che operano bene sia a casa che al lavoro. Tutti i modelli, dal MacBook Air 13" (2017) al MacBook Air M3 15" (2024), vengono rigorosamente controllati prima di tornare in commercio. Non parliamo di semplici device usati ma di notebook rigenerati, ovvero riportati alle condizioni originarie a livello hardware e software. Display, tastiera, speaker, batteria e ingressi vari: ogni elemento è testato per verificarne la funzionalità e riparato (o sostituito) se necessario. Ciò che differenzia il nuovo dal ricondizionato è, essenzialmente, l’aspetto estetico. Per offrire al cliente una panoramica chiara del prodotto, i venditori più affidabili ne descrivono minuziosamente lo stato di usura, descrivendo danni e segni del tempo. In genere, la valutazione è abbinata ad un giudizio (accettabile, discreto, buono, ottimo, come nuovo…) o ad una lettera dell’alfabeto (dalla D alla A). Fondamentale, inoltre, è che lo shop specifichi quali accessori sono inclusi in confezione. In molti casi, ad esempio, viene fornito un alimentatore compatibile in sostituzione all’originale. Il processo di ricondizionamento è volto a immettere sul mercato notebook assimilabili ai nuovi nelle performance. E per tale ragione, sono sempre coperti da una garanzia minima di 6 mesi. Quasi tutti i venditori, però, propongono l’estensione di garanzia che, pagando un contributo aggiuntivo, offre copertura per il nostro dispositivo fino a 36 mesi oltre la data d’acquisto.

Opzioni per ogni tipo di budget

Si parte da meno di 300 euro con gli ultrabook più datati per superare i 1.000 euro con quelli di ultima e penultima generazione. A pesare sul prezzo, oltre all’età del dispositivo, è la configurazione in cui è proposto. Muovendoci nelle schede prodotto degli store online, infatti, noteremo numerosi campi a selezione multipla. E vedremo variare il costo in funzione della scelta. La memoria dati è una delle variabili più importanti. A parità di modello, ad esempio, un MacBook Air ricondizionato 512 GB costerà sempre di più della versione da 128 o 256 GB. Discorso simile vale per la memoria RAM, per la GPU e per il processore. In linea generale, i più recenti MacBook Air con chip Apple M avranno un prezzo superiore di quelli con CPU Intel Core. Anche se non impatta significativamente sul costo all’acquisto, il layout della tastiera è un elemento da verificare con attenzione, accertandoci che sia QWERTY italiano. Per la nostra piccola selezione, abbiamo scelto tre MacBook Air ricondizionati da 13 Pollici. Cominciamo all’insegna della convenienza con Apple MacBook Air 13" (2020), un device con 5 anni sulle spalle ma ancora brillante. Disponibile a partire da 500 euro circa, offre fluidità e concretezza a chi ha un budget un po’ limitato. Si fa un netto salto avanti con Apple MacBook Air M2 13" (2022), una macchina ad elevata produttività mossa dal muscoloso chip M2 che rappresenta una rivoluzione per Cupertino e per il segmento dei portatili in generale. Dotato di luminoso display IPS da 2560x1664 Pixel, eccelle per autonomia, intuitività e potenza di calcolo. Il prezzo parte da 750 euro circa. Ancora meglio si comporta Apple MacBook Air M3 13" (2024) che migliora in tutto le prestazioni del precedente modello. La spesa minima, però, sale a 1.000 euro circa.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su