5
Meglio del previsto
Scritto da
AleXD il 08/10/2021
Acquistato da Elettrodom
Acquisto verificato
Estetica, funzioni, ergonomicità, capienza e funzioni smart al top. Accoppiato in colonna con un Whirlpool W9 OS2 4S1 fa la sua sporca figura. Consigliatissimo.
5
bello ed intuitivo
Scritto da
napocapo1 il 24/01/2021
Acquistato da Qbric
Acquisto verificato
avevo già un prodotto simile o voluto aggiornare con il ventilato per migliorare la cottura e trovo fantastico il programma di cucinare il fritto, molto semplice di adoperare anche con APP, ben fatto di costruzione speriamo che con il tempo non mi dia noie con l'elettronica.
1
tecnologia non ancora matura
Scritto da
carlodessi il 19/04/2020
Acquisto non verificato
molto bello esteticamente e funziona anche molto bene come cottura ma purtroppo l'intera interfaccia touch screen non è stata realizzata come si deve e non è stata pensata per la cucina.
Lo schermo touch screen è infatti sensibile al vapore, quindi ogni qualvolta aprite il forno per girare il cibo il forno impazzisce perché è come se riceva una serie continua di comandi che invece non avete dato.
A volte inoltre il forno si blocca, incluso l'orologio digitale, ed è necessario staccare il quadro elettrico per farlo ripartire.
Infine nel mio forno in particolare la chiusura non avviene correttamente e a metà cottura il forno si blocca e chiede di chiudere lo sportello e devo quindi costantemente verificare che la cottura proceda correttamente.
Consiglio quindi di prendere un forno senza touch
3
Troppo hi-tech per le nostre esigenze
Scritto da
anonimo il 12/03/2020
Acquisto non verificato
Stavamo cercando da tempo un sostituto per il nostro vecchio forno combinato Whirlpool, ma volevamo un modello con funzione di cottura a vapore e questo era l'unico da 40 litri che la offriva, quindi abbiamo deciso anche in funzione di questo. Il prodotto in sé è buono, ma siamo un po' scontenti per via di alcuni piccoli dettagli che, dato il prezzo, diventano più grandi di quello che sarebbero stati su un modello più economico. Partiamo dal segnale acustico di fine cottura di cui non siamo riusciti ad abbassare il volume, per poi passare ai comandi touch che, pur essendo molto intuitivi, a volte non sono così immediati soprattutto se si hanno le dita bagnate o sporche di farina ed infine l'applicazione da scaricare sul cellulare che personalmente non ho trovato così facile da configurare. Forse, viste le difficoltà incontrate, avremo dovuto optare per un modello meno hi-tech.