L’estate degli italiani profuma di salsedine: secondo i dati raccolti da Trovaprezzi.it, oltre 6 italiani su 10 che acquistano online attrezzature per le vacanze scelgono il mare rispetto alla montagna. Un trend inequivocabile che emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sulla piattaforma tra gennaio e luglio 2025, con il 60% delle preferenze orientato verso le spiagge, con sdraio e borse da mare, contro un 40% che punta invece a scarponi da trekking, zaini e bastoncini da escursionismo.
Una conferma della storica passione italiana per il mare, che resta la meta prediletta per rilassarsi, prendere il sole e godersi la compagnia senza troppe fatiche. Le coste italiane, d’altronde, dalle più celebri alle piccole perle ancora poco conosciute, continuano a esercitare un fascino irresistibile, complice anche la voglia di leggerezza e spensieratezza dopo mesi di lavoro e impegni.
Se il mare parte già in vantaggio nel corso dell’anno, il divario si amplia ulteriormente nei mesi estivi: tra giugno e luglio, infatti, la domanda di prodotti per la montagna cala vistosamente. Gli zaini da trekking registrano un -18% a giugno rispetto a maggio, le scarpe tecniche un -15% a luglio rispetto a giugno e i bastoncini da trekking a giugno crollano addirittura del -100%, a testimonianza di una pausa estiva per gli amanti delle escursioni.
Al contrario, l’attrezzatura da spiaggia registra un vero e proprio boom a giugno: rispetto al mese precedente, le borse da mare volano a +111%, le ciabatte da spiaggia schizzano a +138% e l’interesse per l’attrezzatura per il relax balneare cresce del +126%. Numeri che riflettono una scelta chiara: in estate si cercano comfort, praticità e accessori per godersi il sole senza pensieri.
L’analisi di Trovaprezzi.it traccia anche una mappa geografica delle preferenze vacanziere.
Il Lazio guida la classifica delle regioni più orientate al mare, seguito da Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, territori che culturalmente e per vocazione turistica hanno sempre privilegiato la dimensione balneare. Sul fronte opposto, il Trentino-Alto Adige e la Valle d’Aosta restano saldamente ancorati alla montagna, con un interesse prevalente per le attività outdoor e il turismo green.
In mezzo si collocano regioni come la Lombardia, che pur essendo senza sbocco al mare mostra un interesse equilibrato per entrambe le opzioni, mentre in Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna si registra ancora una leggera prevalenza per il trekking.
Per gli irriducibili della montagna, i prodotti più cercati nel corso dell’anno sono le calzature tecniche, imprescindibili per escursioni sicure e confortevoli. Al top delle ricerche troviamo modelli come la Scarpa Ribelle Lite HD e la La Sportiva Ultra Raptor II, sinonimo di qualità e performance.
Chi invece ha già scelto la spiaggia si concentra sugli accessori iconici della stagione: la top 5 degli articoli più richiesti comprende borse pratiche e capienti come la Esvan Grande e la DonDon Borsa da spiaggia, seguite da altri marchi di tendenza come Larkson Smilla, Vaschy e Sundek Bon Bag.
Il mercato digitale italiano delle calzature è in forte espansione e le sneakers si confermano protagoniste assolute. Tra gennaio e agosto 2025, Trovaprezzi.it ha registrato quasi 1,7 milioni di ricerche dedicate a
Il mercato del ricondizionato sta vivendo un momento di forte espansione e non riguarda più solo una nicchia di consumatori alla ricerca del risparmio. Acquistare prodotti “refurbished” è sempre più percepito come
Scrivi un commento