Samsung Galaxy A22 ufficiale: colorato e con tanta batteria. C’è anche il 5G

Galaxy A22 arriva in due versioni: una LTE e una con supporto 5G. Le differenze però non riguardano solamente il 5G.
Di Lucia Massaro 4 Giugno 2021
Galaxy A22

Il Galaxy A21s ha ufficialmente un erede, anzi due. Samsung ha annunciato Galaxy A22 e Galaxy A22 5G, due smartphone pensati per la fascia bassa del mercato pronti a prendere il posto dei predecessori. I modelli economici del colosso di Seul infatti continuano a riscuotere successo nonostante l’avanzata aggressiva dei marchi cinesi come Xiaomi, OPPO e Realme.

Samsung non ha ancora comunicato i prezzi dei nuovi arrivati ma le schede tecniche sono molto interessanti, soprattutto se consideriamo il segmento in cui presumibilmente andranno a inserirsi. Le differenze tra Galaxy A22 e Galaxy A22 5G non si limitano solamente alla presenza o meno del supporto al nuovo standard di rete, ma toccano quasi tutti i punti della scheda tecnica.

Galaxy A22

Il modello LTE gode di un display Super AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento a 90 Hz. A differenziare il pannello da quelli utilizzati sui modelli più costosi, come Galaxy A52, ci pensa la risoluzione che si ferma all’HD+. Il processore non viene menzionato ma dovrebbe trattarsi – in entrambi i casi – di un chip targato MediaTek. Qui sarà abbinato a 4 o 6 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna. La fotocamera anteriore è da 13 MP incastrata in un notch a goccia. Mentre sul retro troviamo quattro sensori: 48 MP + 8 MP + 2 MP + 2 MP. ll tutto è alimentato da una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 15W.

Galaxy A22 sarà disponibile nelle colorazioni Violet, Mint, White e Black.

Galaxy A22 5G

La versione 5G invece abbandona il display AMOLED e aumenta le dimensioni (6,6 pollici). La RAM può arrivare fino a 8 GB. La risoluzione della fotocamera anteriore scende a 8 Megapixel e il notch assume una forma a V. Si riducono i sensori fotografici sul retro: 48 MP + 5 MP + 2 MP. La batteria resta la stessa. Mentre alle colorazioni si aggiunge la variante cromatica Grey al posto di quella Black.

Come detto, per il momento non ci sono indicazioni sui prezzi che dovrebbero restare al di sotto dei 250 euro. Se siete alla ricerca di un dispositivo economico, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida dedicata.

Pubblicato il 4 Giugno 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su