OpenAI ha annunciato la disponibilità anche per gli utenti non paganti dell’applicazione desktop di ChatGPT per PC Windows. È così che l’azienda diretta da Sam Altman punta a rendere l’interazione con l’intelligenza artificiale sempre più integrata nelle attività quotidiane degli utenti, che potranno così avere un accesso più rapido al modello di intelligenza artificiale di OpenAI.
Con l’applicazione desktop di ChatGPT, infatti, diventa più semplice richiamare il chatbot AI di OpenAI. Potete aprirlo rapidamente utilizzando la combinazione di tasti Alt+Spazio, evitando così di dover cercare l’applicazione o visitare la pagina Web di ChatGPT nel browser. La finestra dedicata vi consente di riprendere con facilità le conversazioni precedenti, iniziare nuove chat o porre domande senza interruzioni, semplificando il passaggio tra le attività.
L’applicazione offre un ampio ventaglio di funzioni. Oltre a fare domande e ricevere risposte immediate, è possibile caricare file, condividere screenshot e persino chattare a voce in tempo reale grazie alla modalità Advanced Voice Mode. Così facendo, sarà possibile ottenere suggerimenti e informazioni mentre vengono portate avanti le proprie attività lavorative al computer. L’applicazione desktop è compatibile esclusivamente con Windows 10 e Windows 11.
Anche per chi utilizza un Mac sono state annunciate alcune novità interessanti. In particolare, OpenAI ha rilasciato una versione beta specifica per i computer Apple, pensata principalmente per sviluppatori, che si integra con strumenti come VS Code, Xcode e Terminal e che permette di collegare il proprio ambiente di sviluppo a ChatGPT. In questo modo, il chatbot può analizzerà il contenuto del codice a cui si sta lavorando senza dover fare copia e incolla di quest’ultimo.
La novità appena menzionata è riservata inizialmente agli utenti Plus e Team, ma OpenAI ha già annunciato che presto sarà esteso anche ai profili Enterprise ed Edu. La funzione di valutazione contestuale è completamente trasparente: saprete sempre cosa viene analizzato e dovrete attivarla manualmente per iniziare a utilizzarla.
OpenAI ha finalmente rilasciato o3-mini, l'ultimo modello della sua serie dedicata al ragionamento, ora disponibile in ChatGPT e nell'API. Presentato in anteprima a dicembre 2024, questo modello di intelligenza artificiale migliora le
L’applicazione ufficiale di DeepSeek, sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato dall’omonima società cinese, non risulta più disponibile sugli store italiani di Apple e Google. Il modello AI che ha raggiunto in poche ore
Scrivi un commento