Chi ha a che fare con la fotografia, per lavoro, per hobby o per entrambi i motivi, sicuramente apprezzerà un regalo di Natale che rifletta la sua passione. In giro troverete molte proposte, per ogni budget e per ogni necessità: che sia vostra moglie che ha appena cominciato un corso di fotografia, un collega appassionato da sempre o un amico che lavora nel settore, ecco 5 idee con cui stupire un amante della fotografia questo Natale.
Uno zaino fotografico non è un semplice contenitore per trasportare i propri oggetti personali, è un vero e proprio strumento del mestiere. Per un fotografo, ma anche per un appassionato che va in vacanza e vuole scattare tante fotografie del suo viaggio, uno zaino fotografico è indispensabile. Lo zaino Manfrotto Bumblebee-230 è un oggetto professionale, che consente di trasportare senza problemi una macchina fotografica e 10 obiettivi oppure una videocamera professionale con i suoi accessori; può trasportare anche un computer da 17″ e ha un marsupio che consente di cambiare rapidamente l’obiettivo. Tutto questo in totale sicurezza perché dotato di un sistema di divisori interni e realizzato in un tessuto idrorepellente, leggero ma allo stesso tempo robusto per resistere a utilizzi prolungati e intensi.
Se la passione per la fotografia è recente e il vostro amico non ha ancora nemmeno acquistato una fotocamera digitale oppure ne sta usando una vecchia e decisamente non adatta allo scopo, quale regalo migliore di una Nikon D3400? Si tratta di un apparecchio di ottima qualità e allo stesso tempo facile da usare, quindi perfetto per chi sta imparando come per chi già conosce le tecniche fotografiche. La qualità è garantita dal sensore in formato DX da 24,2 MP che consente di ottenere scatti perfetti anche quando l’illuminazione è scarsa; i dettagli e i colori saranno impeccabili e il monitor LCD ad alta risoluzione consente di rivedere immediatamente gli scatti, modificarli o applicare filtri. La fotocamera reflex di cui è dotata la macchina permette anche di registrare video Full HD e la batteria di lunga durata assicura un’autonomia di molte ore. Infine, grazie alla tecnologia SnapBridge, è possibile sincronizzare le foto al momento dello scatto grazie alla connessione della macchina fotografica con il vostro smart device tramite Bluetooth.
Un altro accessorio di cui nessun appassionato di fotografia può fare a meno è il treppiede: indispensabile per scattare foto senza il rischio che escano mosse; è uno strumento fondamentale, ad esempio, per gli scatti di paesaggi e panorami e per i video. Oggi se ne trovano tantissimi in commercio, per ogni budget, sempre più leggeri e facili da trasportare: i treppiedi in carbonio City Traveler di Rollei sono un’ottima soluzione per fotografi di viaggio, i vlogger e chiunque voglia immortalare la propria vacanza nel modo migliore. Leggerissimo e facile da trasportare (troverà posto senza problemi nel vostro zaino fotografico) si installa rapidamente grazie all’innovativo sistema di sgancio rapido Twist-Lock sulle gambe in carbonio; bastano 10 secondi affinché il tuo treppiede sia perfettamente operativo. La colonna centrale reversibile è studiata apposta per essere utilizzata per primi piani nitidi e perfetti anche nei più piccoli dettagli.
Le cornici digitali sono una bella novità degli ultimi anni: la loro funzione è sostanzialmente quella di incorniciare non una ma una sequenza di fotografie, un po’ come se fosse un album fotografico; basta collegare una scheda di memoria o una penna usb alla cornice digitale e questa riprodurrà una dopo l’altra le foto che trova nella memoria. Per gli appassionati di fotografia è un bel modo di rivedere le proprie fotografie in ogni momento, senza bisogno di stamparle. La cornice digitale Trevi DPI 2220 ha un display Led da 10.2 pollici ad alta risoluzione, con ingresso per schede SD, MMC, MS, CF e con porta USB 2.0 per connettere qualsiasi tipo di dispositivo di memoria. Inoltre, ha anche le funzioni orologio, calendario e riproduttore musicale. Il regalo sarà ancora più apprezzato se caricherete già una sequenza di fotografie, magari con un significato particolare per voi e il destinatario.
Per chi ama scattare fotografie, ricorrere ogni volta ai servizi di stampa esterni può rivelarsi costoso e impegnativo; per fortuna, esistono le stampanti fotografiche adatte anche all’uso privato e casalingo oltre che professionale: ce ne sono di ogni dimensione e budget, ci sono le stampanti portatili e quelle fisse, tutte con la funzione principale di stampare immagini e fotografie ad una risoluzione perfetta. Per un fotografo professionista è quasi indispensabile avere una stampante fotografica ma anche per un appassionato può rivelarsi un accessorio molto utile e divertente. La stampante Canon Selphy cp1200 assicura immagini di alta qualità grazie ai 256 livelli di colore e alla profondità di colore di 24 bit; il sistema di stampa con trasferimento termico a sublimazione di colore è quello più adatto a stampare fotografie. Consente di ottenere una finitura lucida o semilucida e si connette con ogni tipo di dispositivo smart.
Immagini: Luke Holroyd Photography; Cnet; Rollei; Trevi; Canon
I video rivestono un ruolo sempre più importante in tanti ambiti: le evoluzioni tecnologiche e sociologiche hanno trasformato profondamente un settore che inizialmente era esclusivo appannaggio di videomaker professionisti. Oggi ci sono
All’interno del vasto catalogo delle fotocamere Canon, le mirrorless si sono ritagliate uno spazio importante, andando a superare le reflex nelle classifiche di gradimento del pubblico. Compattezza e versatilità: ecco due punti
Scrivi un commento