Oggi 22 aprile è la Giornata della Terra: un’occasione per sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale e incentivare le persone ad avere comportamenti più rispettosi nei confronti dell’ambiente. Facendo seguito alle crescenti richieste dei consumatori sul tema, le grandi aziende tecnologiche si stanno impegnando da un po’ di tempo a mettere in atto delle pratiche di produzione che mirino a ridurre l’impatto sull’ambiente: utilizzo di materiali riciclati e riciclabili, dispositivi più riparabili e ritiro del vecchio per uno smaltimento corretto. Tra queste c’è Apple che – in occasione della giornata della Terra – ha sviscerato i dettagli sul proprio impegno per la sostenibilità.
Apple ha aumentato l’utilizzo di materiali riciclati sui propri prodotti. Nello specifico, fa sapere di aver introdotto per la prima volta l’oro riciclato certificato per le placcature della scheda logica e per il cavo della fotocamera frontale e posteriore di iPhone 13 e iPhone 13 Pro. Inoltre, ha più che raddoppiato l’uso di tungsteno, terre rare e cobalto riciclati. Quasi il 20% di tutti i materiali usati nei prodotti Apple nel 2021 era riciclato. Il 59% di tutto l’alluminio impiegato da Apple nei propri prodotti proveniva da fonti riciclate e nel 2021, la plastica ha rappresentato solo il 4% del packaging. L’obiettivo è di eliminare completamente la plastica dagli imballaggi entro il 2025.
Recuperare i materiali da utilizzare su nuovi prodotti è uno dei passi per evitare nuove estrazioni. Nello specifico, da una sola tonnellata di componenti di iPhone smontati dai robot di riciclo Apple, le aziende che si occupano di riciclo possono recuperare la quantità di oro e rame che tipicamente estrarrebbero da 2000 tonnellate di roccia.
L’ultima novità si chiama Taz, una macchina che utilizza una nuova tecnologia simile a quella dei trituratori per separare i magneti dai moduli audio e recuperare una maggiore quantità di terre rare. Taz si affianca a Daisy, il robot che può disassemblare 23 modelli di iPhone, e Dave che disassembla i Taptic Engine, contribuendo così a recuperare terre rare di valore nei magneti, tungsteno e acciaio. Tutti i dettagli sono consultabili sul blog ufficiale Apple.
Tra i migliori smartphone con grande schermo da acquistare nel 2025 ci sono modelli che uniscono dimensioni generose a prestazioni di ottimo livello. L’avanzare della tecnologia ha permesso di ottenere display sempre
DAZN ha da poco introdotto una nuova ed interessante sezione all'interno della sua app per smartphone Android, iPhone e iPad. Stiamo parlando di Risultati, nuova sezione dedicata alle statistiche e ai dati che
Scrivi un commento