Un errore di distrazione, o una semplice mossa di marketing, ha consentito in queste ore agli utenti di tutto il mondo di osservare in anteprima la nuova smartband targata Samsung che prenderà presumibilmente il nome di Galaxy Fit 3. Il dispositivo andrà ad occupare il posto della band Galaxy Fit 2, arrivata sul mercato ormai più di 3 anni fa, e amplierà l’offerta wearable di Samsung.
Il produttore sudcoreano negli ultimi tempi si è maggiormente concentrato sugli smartwatch, attraverso la nota serie Samsung Galaxy Watch, in cui si contemplano tra gli ultimi arrivati Galaxy Watch 5 Pro e Galaxy Watch 6. Ora però sembra voler colmare il vuoto lasciato nel settore degli indossabili con una smartband totalmente riprogettata e ricca di funzionalità.
Il noto leaker Evan Blass ha pubblicato su X una serie di immagini che ritraggono Galaxy Fit 3 e ne rivelano le specifiche tecniche. Si parte dal display che si adegua a quanto proposto dagli altri produttori, tra i quali citiamo Oppo con Watch Free e Huawei con Band 8, assumendo una forma rettangolare e aumentando le dimensioni a 1,61 pollici. La cassa è in alluminio, misura 40 mm e sarà disponibile in tre colori: nero, argento e rosa. Il cinturino è in silicone e può essere sganciato facilmente per consentirne il ricambio.
Galaxy Fit 3 sarà in grado di gestire le notifiche dello smartphone, anche se non consentirà di digitare messaggi dal display o rispondere alle chiamate, e potrà riconoscere oltre 100 sport. La vera novità riguarda la funzione che rileva le cadute accidentali, permettendo alla band di contattare i soccorsi e condividere la propria posizione.
Non manca, secondo le informazioni attualmente diffuse, il cardiofrequenzimentro e la possibilità di monitorare la qualità del sonno. La smartband possiede, inoltre, la certificazione IP68 che consente di utilizzarla anche per gli sport acquatici.
Samsung ha già sviluppato una serie di sfondi colorati e animati che si adattano al look personale. Difficile però, al momento, stabilire quando la nuova Galaxy Fit 3 debutterà sul mercato e quale potrebbe essere il prezzo di vendita iniziale. Sarà necessario attendere ancora qualche mese prima di poterla indossare al polso.
Crediti immagine di copertina: Evan Blass
Samsung potrebbe anticipare il debutto dei suoi nuovi smartphone pieghevoli. Secondo recenti indiscrezioni trapelate online, la prossima generazione di smartphone flessibili della serie Galaxy — ovvero Z Flip 7 e Z Fold
Stando a quanto afferma un report di Bloomberg, Google avrebbe stretto con Samsung un accordo per avere l'AI di Gemini preinstallata sui Samsung Galaxy dell'azienda di Seul, versando nelle casse di quest'ultima
Scrivi un commento