Apple e Intel potrebbero collaborare di nuovo: ecco per cosa

Apple valuta un investimento in Intel per diversificare la produzione di chip e rafforzare la catena USA. Il possibile accordo.
Di Giuseppe Servidio 25 Settembre 2025
2 minuti di lettura
Intel Apple

Apple potrebbe tornare a incrociare la propria strada con Intel in modo inaspettato. Secondo indiscrezioni riportate da Bloomberg, le due aziende avrebbero avviato colloqui preliminari per una possibile collaborazione che andrebbe oltre la semplice fornitura di componenti. Le discussioni, ancora in una fase iniziale, ruoterebbero attorno all’ipotesi di un investimento diretto da parte di Apple in Intel, il gigante dei semiconduttori che negli ultimi anni ha perso terreno nei confronti di concorrenti come NVIDIA e AMD.

Per capire il contesto in cui si sta svolgendo questa delicata operazione, occorre ricordare che Intel è stata per oltre un decennio il partner privilegiato di Apple nei processori dei Mac, fino alla svolta del 2020 con l’introduzione dei chip proprietari Apple Silicon. Da allora l’azienda di Cupertino si affida quasi esclusivamente a TSMC, colosso taiwanese della produzione di semiconduttori, esponendosi però a rischi geopolitici significativi legati alle tensioni tra Taiwan e Cina. Un eventuale ritorno a Intel come fornitore alternativo, almeno in parte, aiuterebbe Apple a diversificare la sua catena produttiva e a ridurre questa vulnerabilità.

Accordo Apple Intel

L’indiscrezione di Bloomberg.

Dal canto suo, Intel sta cercando di rilanciarsi attraverso una strategia di partnership e nuovi investimenti. L’azienda, un tempo considerata il simbolo stesso della Silicon Valley ha faticato ad adattarsi alla corsa globale all’intelligenza artificiale. Recentemente ha ricevuto sostegno da SoftBank e soprattutto da NVIDIA, che ha acquisito circa il 4% della società con un investimento da 5 miliardi di dollari, siglando anche un’intesa per sviluppare congiuntamente chip destinati a PC e data center.

Se Apple decidesse di partecipare, darebbe un segnale forte al mercato: non solo un voto di fiducia a Intel, ma anche un impegno a rafforzare la produzione di semiconduttori negli Stati Uniti. L’azienda guidata da Tim Cook ha infatti annunciato piani per 600 miliardi di dollari di investimenti sul territorio americano nei prossimi anni, e una partnership con Intel si inserirebbe perfettamente in questa strategia.

Pubblicato il 25 Settembre 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su