Amazon alza il sipario sulla nuova gamma Echo: ecco prezzi e caratteristiche

Sono stati presentati in via ufficiale i nuovi smart speaker e smart display targati Amazon, pronti per il nuovo assistente intelligente Alexa+.
Di Gaetano Mero 1 Ottobre 2025
3 minuti di lettura
Amazon Echo Series

Amazon ha annunciato in queste ore l’arrivo dei nuovi prodotti della linea Echo, composta da smart display e smart speaker. L’elenco include Echo Dot Max, Echo Studio, Echo Show 8 e Echo Show 11, dispositivi che andranno ad affiancare gli attuali modelli e che aprono le porte ad una nuova esperienza utente tramitele funzionalità dell’assistente avanzato Alexa+.

Echo Dot Max ed Echo Studio

I nuovi Echo Dot Max ed Echo Studio vanno ad inserirsi, com’è facile intuire, nel comparto audio del marchio. Nello specifico Echo Dot Max si presenta con una forma sferica che ricorda l’ultimo Echo Dot, dotato di tessuto a maglia 3D e tasti funzione posti centralmente. Il suono è avvolgente grazie all’utilizzo di un tweeter da 0,8 pollici e un woofer da 2,5 pollici, offrendo una potenza tre volte maggiore rispetto al modello di generazione precedente.

Amazon Echo Dot Max

Amazon Echo Dot Max

Le funzioni di Echo Dot Max sono, invece, gestite dal nuovo processore AZ3 pronto per le funzionalità AI di Alexa+ e che migliora le conversazioni con l’assistente virtuale, accompagnato dalla tecnologia Omnisense che lo rende un Hub intelligente per gestire i dispositivi IOT in casa.

Stessa filosofia ma con una struttura più grande, il nuovo Echo Dot Studio si fa più compatto rispetto al modello precedente ma offre un suono avvolgente grazie all’audio spaziale. Qui sono presenti un woofer da 3,73 pollici e 3 speaker full range da 1,5 pollici.

Amazon Echo Studio

Amazon Echo Studio

A bordo è presente il processore AZ3 Pro con acceleratore per AI, la piattaforma Omnisense e la tecnologia Dolby Atmos per offrire il massimo con i contenuti compatibili se collegato ad una Fire Stick. Amazon ha, inoltre, scelto di puntare maggiormente sull’interoperabilità dei suoi prodotti consentendo con i nuovi Echo Dot Max e Studio di creare un sistema Home Theater collegando più speaker tra loro assieme ad una Fire Stick di ultima generazione.

Echo Show 8 ed Echo Show 11

Rinnovata anche la gamma di smart display con Echo Show 8 ed Echo Show 11. Entrambi montano un nuovo schermo LCD, rispettivamente da 8,7 pollici e 11 pollici, più sottile rispetto ai modelli precedenti e con risoluzione Full HD.

Amazon Echo Show 8

Amazon Echo Show 8

Pensati per diventare un vero e proprio Hub per i dispositivi intelligenti della casa, i nuovi Echo Show consentono di gestire con facilità videocamere di sicurezza, videocitofoni, notifiche e note, appuntamenti e molto altro. Grazie alla fotocamera da 13 Megapixel con inquadratura centrale intelligente 3,3x e tecnologia di riduzione del rumore le videochiamate risultano ancora più nitide.

Amazon Echo Show 11

Amazon Echo Show 11

I due Echo Show montano il processore proprietario AZ3 Pro e supportano la tecnologia Omnisense così da essere pronti per l’arrivo di Alexa+. Amazon non ha trascurato l’aspetto sonoro, dotando i dispositivi di un potente speaker composto da 1 woofer da 2,8 pollici e 2 driver full-range.

Prezzi e disponibilità

Tutti i prodotti presentati da Amazon sono in preordine in Italia a partire da oggi. Echo Dot Max è disponibile con un prezzo di listino pari a 109,99 euro mentre Echo Studio è proposto al prezzo di 239,99 euro. Le spedizioni per entrambi partiranno dal 29 ottobre.

Per Echo Show 8 sono richiesti 199,99 euro mentre per portarsi a casa Echo Show 11 servono 239,99 euro. Per i due dispositivi le spedizioni inizieranno dal 12 novembre. Per quanto riguarda la disponibilità di Alexa+ in Italia Amazon non ha ancora fornito una data certa.

Pubblicato il 1 Ottobre 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su