Confronta nella pagina Costume carnevale donna di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il costume di carnevale da donna può spaziare da temi storici a Disney, dalla tradizione a design più moderni, lasciando che il trend fashion prenda il sopravvento. Dal mondo DC e Marvel con personaggi come Cat Woman o Harley Quinn, spaziando poi verso costumi Disney di Jasmine, Oceania, Belle per non dimenticare i grandi classici veneziani: c’è un mondo di opportunità da cogliere al volo. Grandi classici come poliziotti, principesse e cheerleader non mancano. E per chi non vuole esagerare, parrucca, maschera e qualche accessorio.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il miglio costume di carnevale da donna è quello di Harley Quinn, un costume da donna da supereroe che strizza l’occhio al mondo dei fumetti DC e sa lasciare il segno con la sua anima da cattiva ma ricca di fascino e con tratti della personalità molto calcati. Il vestito a festa richiama perfettamente il personaggio con tanto di accessori.
I costumi di carnevale da donna partono da circa 20 euro per set completi economici e basici arrivando a 150 euro circa per proposte curate nei minimi particolari, ideali anche per cosplay. I costi di un costume di carnevale da donna vengono influenzati da elementi quali il marchio di produzione, eventuale licenza, dovizia di particolari e materiali impiegati.
Per scegliere un costume di carnevale da donna si possono valutare stili diversi: dal classico veneziano allo storico con personaggi famosi, passando poi per animali, costumi di coppia oppure opzioni trendy ispirate a film, serie Tv o cartoni animati.
Essendo a febbraio in un mese freddo e con molte parate e attività all’aperto bisogna capire cosa indossare sotto il costume di carnevale da donna senza rinunciare al comfort e al look. La cosa migliore non è usare cappotti che coprono l’outfit ma preferire abbigliamento termico da indossare sopra l’intimo: in questo modo si resta al caldo e il vestito festivo resta valorizzato al massimo.
Chi vuole partecipare a feste in maschera e party a tema deve trovare il giusto costume di carnevale da donna con cui presentarsi. Le opzioni sono tante e le scelte possono dipendere da diversi fattori. Sicuramente una delle prime cose da osservare è la propria personalità e dunque i gusti. L’importante è che non sia banale e che racconti un lato di sé, una tendenza del momento o un argomento che piace. Si potrebbe optare per un costume da carnevale veneziano, un grande classico che non passa mai di moda ed è semplice da abbinare a un look maschile di coppia. C’è poi l’opportunità di ispirarsi al mondo dei fumetti DC e Marvel, da cui poi sono stati tratti film e serie Tv. Un personaggio molto amato appartiene alla saga di Batman: il costume da donna di Joker è incredibilmente apprezzato, irriverente e grintoso. Oppure ci si può ispirare al mondo Disney con le principesse: dal costume da donna di Jasmine a quello di Belle, passando per classici come Cenerentola o i più moderni legati a Mulan, Rebel o Oceania. Un’altra opportunità è farsi ispirare dai film americani e dai mondi più lontani, spaziando dal costume da donna da Cheerleader a opzioni come quelle culturali legate agli indiani oppure a costumi tipici di altre culture. C’è anche chi sceglie un prodotto da poter utilizzare più volte, ci sono design che funzionano a carnevale ma possono essere usati anche come costume da Halloween da donna: scheletri, mondo fantasy e ovviamente quelli nerd dei fumetti sono il top in questo caso. Chi non vuole indossare un total look o qualcosa di più esagerato potrebbe valutare l’acquisto di una parrucca, una maschera di carnevale o qualche accessorio con cui agghindarsi. Quel che è certo è che la festa non riguarda solo i bambini, anche gli adulti possono divertirsi con un outfit ad hoc.
I prezzi di un costume di carnevale da donna oscillano dando modo a ognuno di poterne acquistare uno adatto al proprio budget. Si parte dai più economici a circa 20 euro, arrivando a superare i 150 euro per soluzioni adatte anche per il mondo cosplay. A meno di 20 euro si trovano, invece, piccoli accessori come maschere di carnevale, mantelle o parrucche con cui immergersi nel mood festivo ma senza esagerare, per chi non vuole osare. Tra le proposte più economiche, un costume da poliziotta da donna: una soluzione che ricalca una delle maschere più amate del periodo ma riutilizzabile anche ad Halloween o altri party in maschera. Venduto a circa 21 euro il kit contiene una tutina blu sensuale e seducente, il cappello abbinato e una cintura con manette: insomma tutto ciò che serve per interpretare alla perfezione il personaggio. Di fascia media per chi vuole ispirarsi al mondo anni ’70 c’è invece un costume hippie da donna perfetto per le feste in maschera come il carnevale. A 51 euro circa il kit comprende un gilet con frange, un pantalone svasato a zampa d’elefante e una borsa che richiama il gilet. Completano il tutto occhiali da sole vintage, orecchini e un foulard. Il prodotto guarda indietro al trend retrò ma è possibile ricreare un look simile guardando nel proprio armadio e combinando gli accessori e i capi giusti. Top di gamma un costume da donna da cosplay ideale per il carnevale ma utilizzabile anche in altre occasioni. Con un costo di circa 130 euro è possibile optare per un prodotto come quelli di Leonardo Carbone a tema medievale con cappuccio, un buon abito abbinato. Perfetto per look in stile hobbit, vichinghi o semplicemente a tema con il mondo magic, sa conquistare l’attenzione ed è facile da abbinare a proposte simili da uomo per un costume di carnevale di coppia.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.