7 - 8 OttobreAmazon Festa delle Offerte Prime
Menu
PC fisso gaming

Pc Fisso Gaming in PC Desktop e Workstation

Le migliori offerte di ottobre 2025 con prezzi a partire da 399,95 €

Confronta le migliori offerte sul mercato nella pagina PC fisso gaming di Trovaprezzi.it. Un PC fisso da gaming consente di giocare ai videogiochi più recenti in Full HD o 4K Ultra HD. I computer desktop di questo tipo devono possedere un processore AMD o Intel performante, schede video Nvidia o AMD molto potenti, tanta RAM e storage rapido. Anche l'estetica vuole la sua parte, con custodie curate e spesso ricche di luci RGB. Se si sceglie un PC desktop gaming preassemblato, tra i marchi migliori figurano ROG, Alienware ed MSI.

 
Filtra
189 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in PC Desktop e Workstation

Tech 23 settembre 2025
ASUS annuncia il nuovo Mini PC Gaming ROG NUC
Tech 10 settembre 2025
Intelligenza Artificiale: quali sono le professioni a rischio?

Guide all'acquisto

Trova il miglior PC Desktop: segui la nostra guida all'acquisto
Regali tech: guida all'acquisto degli irrinunciabili sotto l'albero

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su PC fisso gaming

Quanto costa un buon PC fisso da gaming?

A titolo puramente indicativo, il costo di un PC fisso da gaming performante va da 800 euro a ben oltre 2.000 euro. Il prezzo viene determinato dal tipo di processore (Intel Core o AMD Ryzen), dalla quantità di RAM (idealmente da 16 GB su), dalla capacità e dal tipo di storage (almeno 1 TB con SSD M.2). Secondo il tipo e le caratteristiche della scheda madre che influenzano, tra gli altri, fattori come la connettività e soprattutto schede video come Nvidia RTX o AMD Radeon.

Qual è il miglior PC fisso da gaming?

HP Victus 15L può essere indicato come uno dei migliori computer da gaming nella fascia di prezzo economica. Dotato di un case dall'aspetto discreto, dispone di configurazioni con 8 GB o 16 GB di RAM, processori Intel Core i5 o i7 oppure AMD Ryzen 5, diverse capacità di storage e varianti di schede video Nvidia e AMD. Una soluzione adatta per giocare in Full HD con buone prestazioni.

Che caratteristiche deve avere un PC fisso da gaming?

Le caratteristiche che deve possedere un PC fisso da gaming per vivere appieno i videogiochi moderni è necessario che abbia un processore potente, tanta RAM, un'ottima capacità di storage e un numero di connessioni adeguato. A una scheda video performante, poi, va affiancata una custodia che garantisce una buona circolazione dell'aria e un'estetica piacevole.

Quanto può durare un PC da gaming?

La longevità di un PC fisso da gaming si riferisce alla capacità della macchina, nel tempo, di gestire al meglio i nuovi giochi che vengono rilasciati sul mercato. Le configurazioni con tanta RAM, processori potenti e schede video performanti possono consentire di giocare bene per diversi anni. Con la tecnologia che avanza, in ogni caso, si dovrà iniziare a compiere alcuni compromessi, come diminuire la qualità delle impostazioni grafiche dei videogiochi. Se il sistema è costruito con criteri ed è dotato di buoni componenti, però, ci si potrà divertire per un lungo periodo.

PC fisso gaming: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

RAM, processore e schede video: cosa serve al PC per giocare al meglio

Quando si tratta di gaming, i giocatori più accaniti preferiscono un PC fisso gaming rispetto a un laptop o a una console. Perché? Per i tanti vantaggi offerti. Garantiscono prestazioni superiori grazie alla possibilità di montare componenti di fascia alta come schede video potenti e processori ad alte prestazioni. Inoltre, sono facilmente aggiornabili e personalizzabili, permettendo di adattare il sistema alle singole esigenze. Per l’acquisto di un PC gaming, le strade sono due: scegliere in autonomia le singole componenti da assemblare oppure affidarsi a un computer preassemblato, pronto all’uso con tutto l'hardware e il software necessario. Quest’ultima è la scelta ideale per i meno esperti. I fattori da analizzare per scegliere bene sono molti. Il processore (CPU) e la scheda grafica (GPU) sono fondamentali: Intel Core i7/i9 e AMD Ryzen 7/9 offrono prestazioni elevate, mentre le GPU NVIDIA GeForce RTX 30xx e AMD Radeon RX 6000 Series sono ideali per il gaming ad alta risoluzione. Anche la RAM è importante, con 16GB come minimo raccomandato e 32GB DDR4 per attività più intense. Per quanto riguarda lo storage, un SSD (512GB-1TB) è essenziale per ridurre i tempi di caricamento, mentre un HDD (1TB-2TB) è utile per archiviare grandi quantità di dati. Infine, il raffreddamento (a liquido o con ventole multiple) e un case ben ventilato sono importanti per mantenere il sistema efficiente.

Configurazioni performanti e con prezzi da top di gamma

Il prezzo di un PC fisso da gaming dipende dalla configurazione hardware. Ogni componente può incidere sulla spesa: RAM, storage, processore, scheda video, eventuali elementi supplementari (sistemi di raffreddamento a liquido All-in-One, ventole con luci RGB, scheda audio). Per un PC gaming fisso preassemblato con prestazioni soddisfacenti, bisogna tenere in considerazione un budget minimo di 800 euro. Anche se esistono alcune soluzioni più economiche, i compromessi da accettare sono talmente tanti da poter preferire un modello tradizionale. La forbice di prezzo di un PC fisso da gaming va dai 300 euro circa fino ai 4.000 euro. Restando intorno a 1.000 euro, Trovaprezzi.it consiglia Lenovo Legion T5 26AMR5, disponibile in varie configurazioni con processori AMD Ryzen, SSD fino a 512 GB, RAM massima 128 GB e scheda grafica NVIDIA GeForce. A differenza di altri modelli, il design è abbastanza sobrio. Si sale di prezzo con il PC gaming HP Omen 25L, venduto a circa 1.900 euro. Anche in questo caso, le scelte di configurazione sono tante ed è possibile scegliere tra processori Intel o AMD. Presenta un design moderno e accattivante con illuminazione RGB personalizzabile, mentre il case è progettato per garantire un flusso d'aria ottimale, mantenendo basse le temperature anche durante le sessioni di gioco più lunghe grazie a ventole potenti e un sistema di raffreddamento efficiente. Si raggiunge una spesa di 4.000 euro con MSI Meg Aegis Ti5 12th, punta di diamante della linea gaming di MSI: processore Intel Core i9 di dodicesima generazione, potente scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3080 e funzionalità aggiuntive come MSI Dragon Center, che consente di monitorare e ottimizzare le prestazioni del sistema, personalizzare l'illuminazione RGB e configurare le impostazioni di rete per migliorare l'esperienza di gioco online.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su