Menu
PC fisso gaming

Pc Fisso Gaming in PC Desktop e Workstation

Le migliori offerte di luglio 2024 con prezzi a partire da 749,00 €

Confronta nella pagina PC fisso gaming di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un PC fisso da gaming consente di giocare ai videogame più recenti in Full HD o 4K Ultra HD. I computer desktop di questo tipo devono possedere un processore AMD o Intel performante, schede video Nvidia o AMD molto potenti, tanta RAM e storage rapido. Anche l’estetica vuole la sua parte, con case curati e spesso ricchi di luci RGB. Se si sceglie un PC desktop gaming preassemblato, tra i brand migliori figurano ROG, Alienware ed MSI.  
Filtra
1.133 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in PC Desktop e Workstation

Tech 26 giugno 2024
ChatGPT: l’applicazione desktop è disponibile per tutti su macOS
Tech 25 giugno 2024
Amazon è al lavoro su un chatbot AI

Guide all'acquisto

Regali tech: guida all'acquisto degli irrinunciabili sotto l'albero
Speciale smart working: guida all’acquisto dei prodotti migliori per lavorare da casa

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su PC fisso gaming

Quanto costa un buon PC fisso da gaming?

In linea puramente indicativa, il costo di un PC fisso da gaming performante va da 800 euro a ben oltre 2.000 euro. Il prezzo viene determinato da tipo di processore (Intel Core o AMD Ryzen), quantità di RAM (idealmente da 16 GB in su), capacità e tipo di storage (almeno 1 TB con SSD M.2). Seguono il tipo e le caratteristiche di scheda madre che influenza, tra gli altri, fattori come la connettività e soprattutto scheda video come Nvidia RTX o AMD Radeon.

Qual è il miglior PC fisso da gaming?

HP Pavilion Gaming TG01 può essere indicato come uno dei migliori computer da gaming nella fascia di costo economica. Dotato di un case dall’aspetto discreto, dispone di configurazioni con 8 GB o 16 GB di RAM, processori Intel Core i5 o i7, differenti capacità di storage e varianti di schede video Nvidia e AMD. Una soluzione adatta per giocare in Full HD con buone prestazioni.

Che caratteristiche deve avere un PC fisso da gaming?

Per vivere appieno i videogiochi moderni è necessario un PC desktop da gaming che abbia un processore potente, tanta RAM, un’ottima capacità di storage e un numero di connessioni adeguato. A una scheda video performante, poi, va affiancato un case che garantisca una buona circolazione dell’aria e un’estetica piacevole.

Quanto può durare un PC da gaming?

La longevità di un PC fisso da gaming si riferisce alla capacità della macchina, nel corso del tempo, di gestire al meglio i nuovi giochi che vengono rilasciati sul mercato. Le configurazioni con tanta RAM, processori potenti e schede video performanti possono consentire di giocare bene per diversi anni. Con la tecnologia che avanza, in ogni caso, si dovranno iniziare a compiere alcuni compromessi, come diminuire la qualità delle impostazioni grafiche dei videogiochi. Se il sistema è costruito con criterio ed è dotato di buone componenti, però, ci si potrà divertire per un lungo periodo.

PC fisso gaming: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

RAM, processori e schede video: che PC serve per giocare al meglio

Per molti, la piattaforma migliore per giocare non è una console (PlayStation o Xbox che sia), ma un computer. Per la precisione, un PC fisso da gaming come ad esempio MSI Creator P100X 11th. Queste configurazioni, infatti, riescono a offrire la capacità di calcolo sufficiente a registrare performance eccellenti con i videogame di ultima generazione. In questo ambito, le strade da seguire sono due. Scegliere in autonomia le componenti del proprio PC (per poi montarle), oppure affidarsi a un cosiddetto preassemblato. Ovvero un computer già pronto all'uso, con tutto l'hardware e il software necessario. La seconda scelta è ideale se si è poco esperti ma si vuole comunque optare per un computer di altissimo livello. I fattori da analizzare per scegliere bene sono molti. A partire dal processore. AMD e Intel dominano la scena con le famiglie di CPU Core e Ryzen. Trattandosi di modelli da gaming, l'ideale sarebbe puntare almeno su un Intel Core i7 o un i9, così come su un AMD Ryzen 7 o 9. Segue la RAM che deve essere in quantità ingente (almeno 16 GB) e ad alte frequenze (da 3.200 MHz in su). Lo storage è altrettanto importante. Le schede madri moderne supportano i dischi SSD M.2, che non solo sono molto più piccoli degli hard disk tradizionali, ma registrano anche prestazioni superiori. La capacità di archiviazione non dovrebbe andare sotto 1 TB, considerando che si installeranno giochi dalle dimensioni importanti. E poi c'è la scheda video, cuore pulsante di un computer fisso da gaming. In questo caso, la scelta può ricadere su Nvidia, come nel PC gaming fisso MSI MEG Aegis Ti5. Le linee RTX 3060, 3070 e 3080 arrivano a prestazioni di altissimo livello, anche in 4K Ultra HD. In alternativa c'è AMD, con le Radeon 6500, 6700, 6800 e 6900.

Configurazioni performanti e con prezzi da top di gamma

Il prezzo di un PC fisso da gaming dipende dalla configurazione hardware. Ogni componente può incidere sulla spesa: RAM, storage, processore, scheda video, scheda madre, eventuali elementi supplementari (sistemi di raffreddamento a liquido All-in-One, ventole con luci RGB, scheda audio). In linea puramente indicativa, un PC fisso da gaming economico preassemblato potrebbe essere disponibile intorno agli 800 euro. Bisogna però scendere a molti compromessi, con le prestazioni che potranno andare bene solo per giocare a risoluzione Full HD. Salendo con la spesa, fino ad arrivare ai 1.500 euro, si incontrano le prime proposte delle marche dedicate al gaming e legate ad aziende importanti come Alienware di Dell o ROG di Asus. In questo contesto spiccano computer desktop da gaming con schede video in grado di gestire il 4K, spesso con sistemi di raffreddamento a liquido e case dall'aspetto molto curato. Sopra i 2.000 euro, infine, si entra nel territorio delle configurazioni di qualità eccelsa. Processori Intel Core i9 e schede video Nvidia RTX 3080 si affiancano a case ricchi di luci, con una progettazione degli spazi interni che agevola i flussi d'aria e migliora le performance complessive.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su