Menu
Rasoio elettrico

Rasoio Elettrico in Cura della Persona

Le migliori offerte di luglio 2024 con prezzi a partire da 76,57 €

Confronta nella pagina Rasoio elettrico di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Al classico rasoio elettrico che elimina il pelo alla radice si affiancano prodotti ibridi, regolabarba, tagliacapelli e trimmer di precisione. A differenziare un rasoio elettrico per barba da un modello pensato anche per il corpo sono gli accessori presenti in confezione. Ma testine e pettini aggiuntivi possono anche trasformare un regolabarba in rasoio tradizionale. Rasoi elettrici Philips, Braun, Panasonic e Remington: ecco alcuni dei marchi al top per affidabilità, potenza e qualità costruttiva.  
Filtra
3.825 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Rasoio Elettrico

Beauty e Salute 11 dicembre 2019
Idee regalo per lui: il rasoio elettrico top di gamma
Lifestyle 23 luglio 2022
Rasoio elettrico Braun Series 7 Wet&Dry o Philips Shaver Series 9000 Wet&Dry: quale scegliere?
Beauty e Salute 14 dicembre 2021
Rasoio Braun Series 5 vs Philips Series 5000: qual è il migliore?

Ultimi articoli in Cura della Persona

Beauty e Salute 20 giugno 2024
Le 5 migliori spazzole elettriche per capelli sempre in piega
Beauty e Salute 16 giugno 2024
Depilazione intima femminile: come si fa e tutto quello che c’è da sapere

Guide all'acquisto

Piastra per capelli: guida all’acquisto per una piega perfetta
Rasatura perfetta senza fatica: guida all’acquisto dei migliori rasoi elettrici

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Rasoio elettrico

Quali sono i migliori rasoi elettrici?

Braun e Philips sono i marchi leader del settore. E proprio l’azienda olandese ha nel proprio catalogo uno dei migliori modelli per rapporto qualità-prezzo. Parliamo del Philips Shaver series 5000 Wet & Dry S5585/35, un rasoio elettrico completo ed evoluto che si avvale di eccezionali lame SteelPrecision autoaffilanti. E mette in campo ben 60 minuti di autonomia.

Quanto costa un rasoio elettrico?

Si parte da circa 20 euro per superare anche i 200 euro. A far variare il prezzo finale entrano in gioco tanti elementi. Qualità delle lame, durata della batteria, certificazione contro schizzi e immersioni, presenza del display e della dock di ricarica: ecco i principali a cui si aggiunge la dotazione di accessori in confezione.

Qual è il miglior rasoio elettrico per pelli sensibili?

Quando si parla di rasatura, la delicatezza sulla pelle è un requisito portante. Fra i rasoi elettrici più gentili in commercio, abbiamo scelto il Braun Series 7 Wet&Dry 70-N7200cc. Dotato di rifinitore molto preciso, sfrutta il sistema AutoSense per rilevare la densità della barba e gestire la potenza in autonomia.

Qual è la differenza fra rasoio elettrico, regolabarba e trimmer?

Mentre il rasoio elettrico rade il pelo alla radice, il regolabarba lo accorcia in base alla lunghezza che avremo impostato. Il trimmer, invece, è un piccolo rifinitore di precisione da usare per ritoccare baffi, pizzetto e peli del naso, come nel caso del Philips Nosetrimmer Series 3000 NT3650/16.

Rasoio elettrico: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Lo strumento giusto per ogni tipo di rasatura

La categoria dei rasoi elettrici è ricca e articolata. Tutti accomunati dal comune intento di tagliare o regolare i peli, sono proposti in svariate tipologie. Ai classici rasoi elettrici si affiancano regolabarba, tagliacapelli e trimmer di precisione. I prodotti più tradizionali nascono per sostituire le lamette da barba usa e getta. Pensati per radere il pelo alla radice, sono proposti in due varianti: a lamine o testine rotanti, i primi portati al successo da Braun, i secondi da Philips. I regolabarba, invece, accorciano i peli del viso in modo uniforme. E come nel caso del Remington Bodyguard BHT2000A, sono dotati di lama unica sulla quale si innesta un pettine regolabile in lunghezza per lavorare la barba su vari livelli. Discorso analogo per i tagliacapelli che, però, offrono una regolazione di taglio più ampia. A metà strada fra rasoio elettrico, regolabarba e lametta old style si pone la serie One Blade di Philips, ben rappresentata dal modello ibrido Pro Face QP6530/15. In questo caso, sebbene le lamette vadano sostituite di tanto in tanto, è possibile eseguire una rasatura perfetta o regolare i peli attraverso uno specifico accessorio. I trimmer, infine, sono i rasoio pensati per le rifiniture di precisione e per accorciare, ad esempio, i peli del naso. Detto questo, molti dei rasoi elettrici da barba in commercio svolgono più di una funzione grazie agli accessori sostituibili forniti in confezione. Un regolabarba, ad esempio, può anche tagliare il pelo alla radice se corredato di testina a lamine. E, magari, lavorare su tutto il corpo se provvisto di kit multigroom. Mentre il trimmer estraibile lo rende adatto anche alle rifiniture. Quale che sia la natura del prodotto, il rasoio elettrico è alimentato via cavo o con batterie ricaricabili che garantiscono un’autonomia compresa fra i 30 ed i 90 minuti. Nel primo caso, è bene accertarsi che il cavo sia abbastanza lungo da non arrecare difficoltà durante la rasatura.

Tutte le features che fanno oscillare il prezzo

20 euro possono bastare per un prodotto entry level. Per chi cerchi prestazioni di alto livello, però, la cifra è destinata a lievitare, superando anche i 200 euro al cospetto dei migliori rasoi elettrici. Certificazione waterproof, trimmer estraibile, display, sensori di taglio, guide luminose, dock di ricarica e sistema automatico di igienizzazione: ecco alcune features che fanno alzare il prezzo. Ma anche il numero di accessori presenti incide non poco in tal senso. Oltre a testine e pettini aggiuntivi, ad esempio, i rasoi migliori sono spesso accompagnati da una sacca imbottita per il trasporto. Durata della batteria e qualità costruttiva sono altri due fattori chiave in ottica budget. Per non parlare del peso, dell’ergonomia e del design. Fra i modelli per una rasatura profonda del viso, ne abbiamo selezionati tre molto differenti per prezzo e prestazioni. Panasonic ES-RT37 è un rasoio elettrico tanto semplice quanto funzionale. Venduto a circa 50 euro, è piccolo, leggero e provvisto di lame affilate. Ma non si fa mancare un trimmer di precisione estraibile. Con il rasoio elettrico Philips Shaver Series 7000 Wet&Dry S7782/50 il salto di qualità è servito. Tecnologia SkinIQ che rileva la densità del pelo, testine flessibili ad alta precisione, dock di ricarica e pulizia: per 120 euro circa è difficile trovare qualcosa di meglio. E concludiamo con il Braun Series 9 Wet&Dry 9415s, uno dei migliori rasoi elettrici in circolazione. Impermeabile, potente ed ergonomico, mette la tecnologia AutoSense al servizio delle pelli sensibili. E integra l’accurato rifinitore ProLift. Il tutto per circa 240 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su